
Arte e cultura
Nancy Velardita
Presepi Artigianali in mostra a Monterotondo.
Anche quest'anno il Comune di Monterotondo ha voluto omaggiare la natività e la tradizione presepiale italiana,inserendo in calendario una interessante iniziativa: " PRESEPI ARTIGIANALI 2023 " La mostra sarà aperta a tutti,da sabato 16 dicembre a domenica 7 gennaio 2024, presso la Galleria " I PELLICANI 3”, in VIALE SERRECCHIA n. 13, a Monterotondo. Il presepio, rappresentazione e celebrazione dell’evento che ha segnato la storia cristiana dell’umanità, appartiene a un’antichissima tradizione religiosa che non è solo un simbolo dell’ identità cristiana ma, nei secoli, si è trasformata in autentica tradizione popolare e culturale in diverse città del mondo. Una tradizione declinata in diversi modi che, rinnovandosi, permette di avvicinarci al Natale con lo spirito giusto, offrendo una rappresentazione materiale e visiva della gioia della nascita di Gesù Salvatore. Usi, costumi e legami con il territorio si manifestano anche attraverso una bellissima mostra di presepi. A Monterotondo si potranno ammirare Presepi Artigianali realizzati con maestria, cura del dettaglio, creatività e molta manualità, nel rispetto delle nostre radici cristiane, da alcuni maestri presepisti, insieme ad un plastico del centro storico di Monterotondo. L'evento è curato dall' artista presepiale Ruggiero Paolillo, e dagli artisti Giacomo Badini, Pittore, Paolo Borioni, Sandro Pietrosanti, Donato D'Angelo, Marco Todaro e la pittrice Olimpia Siciliano. In questo momento magico in cui, però,anche nei luoghi più sacri della cristianità si combatte, si muore,o si sopravvive soffrendo, non si possono dimenticare tutti i bambini ricoverati che sono costretti a trascorrere in ospedale i giorni di festa e che, insieme ai propri cari, sopportano i disagi della malattia. A tal proposito un pensiero è stato loro rivolto dal dottor Mauro Megaro, Presidente dell'Associazione "OILFA", presente all'evento, che ha illustrato ai partecipanti l'operato dell'Associazione, la quale, già da molti anni,assiste i Bambini del reparto pediatrico oncologico del Policlinico Umberto I di Roma. Il Sindaco di Monterotondo ha sottolineato il valore di questa iniziativa per la città, nella quale la valorizzazione della bellezza, dell'artigianato e delle tradizioni, unitamente all'attenzione a chi soffre, in un momento così drammatico per il mondo, può configurarsi come punto di riferimento per l'intero comprensorio.

Docente di lettere
Dello stesso autore
- Il talento di Lucio Corsi a Sanremo
- "Il giudice e il boss”: il convincente tributo di Pasquale Scimeca alla memoria del giudice Terranova
- Per la prima volta in mostra il Ritratto di Maffeo Barberini del Caravaggio
- Roberta Marchese Ragona & Nspire Advertising Media Agency Madrid Presentano i Vini di Bordeaux
- Julieta Sartori, un mix di talento, personalità e amore per la musica,in tutte le sue declinazioni.
- Ilian Rachov in mostra a Roma
- A Siracusa, presso la Galleria regionale di Palazzo Bellomo la mostra “Messaggi Antonello Contemporanei”
- “La vigna di uve nere”
- Vittorio Sgarbi sulla nomina dei Direttori dei Musei italiani
- Quando solidarietà fa rima con sensibilità
- Elenco completo...

Visions geometriques, la mostra personale di Franca Fabrizio a Parigi con presentazione a cura della critica d’arte internazionale Marta Lock

Mostra collettiva internazionale alla Galleria Studio CiCo di Roma

Dal progetto della “Ritorcitura Fabiano”, nasce la mostra presso la Cancelleria Vaticana

Un’opera singolare, bilingue (testo inglese a fronte), che affronta in forma di dialoghi “semiseri” ed ironici una moltitudine di argomenti etici e filosofici di alto respiro.

Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone

La Galleria Tiber Art è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "MARIO SCHIFANO - L'ULTIMO COLORE"

Presentazione II libro in concorso Premio Letterario Librinfestival 10 anni – “Come arcipelaghi” di Caterina Perali

Nasce il Progetto «ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità», con il patrocinio di Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS ed Assintel

A Palazzo Firenze, la presentazione della raccolta di poesie di Egidio Di Spigna

I fiori di Ibla. Letteratura e arte a Ibla Meeting Art3 2025.