Enogastronomia
MIA Pizzeria Creativa , offre tutti gli ingredienti per vivere una preziosa esperienza sensoriale culinaria in un ambiente dove sentirsi a proprio agio , coccolati da un servizio impeccabile, e piatti eccellenti da gustare.
Luisa Bassotto

MIA Pizzeria Creativa, Marco Montuori pronto a coinvolgere tutti i sensi con la sua creatività´culinaria senza confini

“La mia ricerca è una sintesi che unisce la semplicità di un impasto sano, digeribile e poco calorico, composto da farine speciali, con condimenti gourmet. Questo è ciò che amo trasmettere, in Italia e nel resto del mondo, la passione per un'arte antica in costante evoluzione, rispettando la qualità delle materie prime e i processi di lavorazione”.  

Marco Montuori

Marco Montuori è un pizza-chef dinamico e visionario, cuoco e personaggio televisivo italiano.  Nato a Caltanissetta nel 1990, cresciuto ad Anzio, ora vive e lavora a Roma. Ha fatto dell’innovazione e della qualità la base del suo successo lavorativo, diventando uno dei massimi esponenti tecnici pizzaioli nazionali, promotore del giusto concetto di digeribilità della pasta e delle corrette maturazioni.  Giornate intere trascorse in laboratorio dedicando il tempo a studiare i processi chimici degli impasti, le materie prime e gli impasti con pasta madre ad alta idratazione, tutto questo per raggiungere alveolature sempre più pronunciate e prodotti sempre più straordinari. 

Questa è la passione che mette Marco Montuori nel lavoro, oltre a creatività e fantasia nel creare nuove ricette e abbinamenti grazie a una conoscenza approfondita della cucina, un lavoro che gli viene riconosciuto tanto da vantare numerose collaborazioni e consulenze anche internazionali su questi temi, con innumerevoli viaggi di consulenza in giro per il mondo dal 2012. 

La Pinsa Romana è la sua specialità ma è amante ed esperto anche di altre tipologie di pizza come la teglia e la tonda romana. La pizza acrobatica è un'altra sua passione e da giovane ha partecipato a diversi campionati collezionando vari podi con tanto di premi e coppe in bacheca. 

La storia di Marco Montuori, ricca di soddisfazioni e riconoscimenti è corredata dagli show cooking per l'azienda Di Marco (gli inventori della Pinsa Romana) di cui è frontman.

Grazie al suo carisma, che gli permette di trovarsi a suo agio davanti a telecamere e pubblico, ha avuto modo di apparire in diversi servizi TV e a partecipare in tutta la quarta stagione del programma La salute vien mangiando su Alice Tv accanto a Rosanna Lambertucci e lo chef Fabio Campoli.  Nel 2019 viene ospitato come giudice di gara in una puntata del programma "Il boss delle pizze" su Alice TV in cui dei pizzaioli si sfidano per stabilire il vincitore.  Oltre alla consulenza, esperienza e professionalità nella pinsa sono state veicolate in un nuovo progetto nato nel 2016, la Pinsa School, la scuola dell'Originale Pinsa Romana, formando oltre 580 allievi, con più di 30 consulenze all’estero e con 55 locali inaugurati. Proprio uno dei suoi numerosi viaggi internazionali lo ha portato a conoscere da vicino il Giappone e le sue affascinanti tradizioni, che lo hanno ispirato particolarmente tanto da pensare ad aprire una sua pizzeria che ne riprende alcuni tratti stilistici. 

Le pietanze presso il Ristorante MIA, evocano immagini di fantasia culinaria, ingredienti selezionati, sapori raffinati e presentazioni artistiche. La pizza presenta una base sottile e croccante, condita con ingredienti pregiati. Il Ristorante MIA pone l’attenzione sulla qualità degli ingredienti e sulla loro combinazione armoniosa per creare sapori straordinari.

Lo Chef Marco Montuori promuove nel suo ristorante MIA la reputazione del Belpaese come patria della cucina di alta qualità e della raffinatezza culinaria.. Tra le prelibatezze offerte dallo Chef Marco ci sono la crocchetta spaccata con stracciatella e Alici del cantabrico; Crocchetta spaccata con stracciatella e vegetali misti; Stinco e patate; Lasagnetta croccante; Polpo e patata viola; Spiedino di patate fritte artigianali; Tonnarello cacio e pepe; Spaghettone carbonaro; e ancora la pizza a scelta tra Margherita del principe borghese, Cantabrico, Trionfo di verdure, Carbonara giusta contro carbonara sbagliata.  In abbinamento ai fritti troviamo cocktail a base Gin: il Vesper Martini Perfetto, il London Calling Perfetto, il Gin Tonic e lo Sgroppino. Assaggiare questi piatti è un’esperienza culinaria raffinata che permette di apprezzare la straordinaria eccellenza della cucina italiana.

Pizzeria Creativa MIA

Via Collatina 126/ D 

00155 Roma 

Telefono: 06 259 0699 

Sito Web : www. miapizzeriacreativa.it 

 

 

News correlate
Sottovoce di Vista Verona: tradizione, sostenibilità e creatività dello Chef Fabio Aceti

Un'esperienza sensoriale tra Alta Cucina, Vini Pregiati e Mixology d’Autore.


Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire


L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano


Cantina Semonte: un' oasi di sapori nel cuore dell'Umbria

La Cantina Semonte di Gubbio produce vini di alta qualità, tra cui l'esclusivo "Cerasino". L'azienda offre visite guidate, degustazioni e un ristorante con cucina locale. Prossima apertura di un hotel in loco.


Cantine d'Italia 2025: un viaggio enoturistico tra eccellenze e novità

La guida "Cantine d'Italia 2025" di Go Wine offre una selezione di 874 cantine, con focus sull'enoturismo e sul racconto del territorio. Premi speciali a eccellenze del settore.


Ristorante Roma: l'eccellenza della cucina italiana a Geislingen in Germania

Il Ristorante Roma, con i suoi sapori tradizionali, è diventato un punto di riferimento per chi ama la vera cucina italiana. Dalla pizza fragrante alla pasta fatta in casa, ogni piatto racconta una storia di tradizione.


Autentici sapori caraibici

Per immergersi nella cultura dei Caraibi e catturarne l’essenza, una vacanza in uno dei 17 Sandals Resorts, dislocati su otto diverse isole, rappresenta l’emblema di un’esperienza autentica.


Roja: l’essenza di un percorso e l’anima del Rossese

La storia di Roberto Rondelli, un vignaiolo per scelta e per passione esprimendo al meglio il potenziale della sua terra e dando voce al carattere autentico dei suoi prodotti


Piante Americane (e non solo ) nella Roma Imperiale

Presentato presso la Galleria Studio CiCo di Roma il libro “Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale - I commerci transoceanici dei Romani” di Elio Cadelo, saggista, giornalista e divulgatore scientifico


Gradini, pizze special e vini ricercati da Baccio

La pizzeria dell’Aventino si conferma un punto di riferimento, evolvendosi tra impasti, fritti e materie prime selezionate, con una nuova carta dei vini a fianco delle birre artigianali.