Salute e benessere
In arrivo l’olio d’oliva extravergine con alti polifenoli per la salute personale.
Francesca Sirignani

Oliva Elisir: l’ultima idea di Tommaso Dami!

Durante i suoi studi di economia a Firenze, Tommaso Dami ha capito che la sua missione era quella di portare valore aggiunto nel settore dell’olivicoltura di alta qualità. Dopo 4 anni nel commercio internazionale, 3 nel settore digitale, dal 2020 ha iniziato la sua esperienza professionale in agricoltura ma fino ad allora aveva sempre vissuto a contatto con la natura nella casa di campagna di famiglia con circa 200 ulivi, orto e altri alberi da frutto.

La passione dell’olio d’oliva extravergine con alti polifenoli è stata ereditata dai nonni e lui l’ha elevata ad un livello professionale passando attraverso un percorso di studi economici prima e agronomici dopo, facendo la tesi di laurea sul mercato internazionale dell’olio d’oliva e frequentando spesso la biblioteca dell’università di Agraria di Firenze.

Si è avvicinato fin dai tempi della tesi a piccole e medie aziende agricole della Toscana, note per le loro doti nel produrre olio d’oliva di altissima qualità e ricco di polifenoli. In questo periodo ha conosciuto l’importanza di certe qualità di questo prodotto come la bassa acidità, il basso livello di perossidi e alto numero di polifenoli.

Un olio d’oliva ricco di polifenoli è sempre stato considerato un toccasana o una terapia naturale con olio d’oliva per il nostro organismo. L’idea possiamo quindi datarla intorno al 2015 e battezzarla nel 2024 con la nascita del progetto Oliva Elisir, grazie alla spinta di Jessica Iozza e la sua determinazione ad accelerare l'ingresso di questo prodotto sul mercato nazionale ed internazionale. L’unione di queste due persone ed il team con cui lavora Tommaso nella sua startup agricola Innovativa insieme alla determinazione di tutti, porta buon auspicio sui risultati che potrà avere anche questo prodotto a livello internazionale.

Non ci rimane che fare gli auguri a tutti nell’interesse allargato anche alla comunità  e comunicare la possibilità di trovare quest’olio d’oliva salutare online nell’immediata disponibilità di tutti.

Buon lavoro e buona annata agricola 2024.

Francesca Sirignani

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
Mondofarmacia.org

L´Associazione Mondofarmacia nasce nel 2016 da un aggregazione spontanea e indipendente di farmacisti in modo da porre in essere tutte le attività´e le attenzioni possibili per salvaguardare le aziende.


Non portare chiunque, alle Rimske Terme!

Rimske Terme, ad appena due ore di auto dall’Italia, è il luogo giusto per ripartire. In due, magari.


Italcares: la tua porta d'accesso al benessere italiano

Italcares è una piattaforma digitale innovativa che ti permette di scoprire le eccellenze italiane del mondo della salute e del benessere.


Assottica 2024: Change the View

La quindicesima edizione dell’evento congressuale dedicato alla contattologia si svolge il 27 e 28 ottobre 2024 presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.


Polonia, oasi di salute e benessere

Con oltre 30 centri sparsi in tutto il paese, la Polonia è un vero tesoro di sorgenti termali calde di acque minerali, ricche di proprietà terapeutiche


L’ eubiotica e la naturopatia insieme per il benessere

Dopo le feste natalizie, gennaio è il momento migliore per dedicarsi a se stessi e tornare in forma.


Malta, la via per il benessere mentale

Quattro passi per raggiungere il benessere mentale immersi nella bellezza dei panorami maltesi e circondati da una cultura millenaria


Yoga tra la terra e il cielo

Mentre le valli del Monte Rosa respirano i primi sprazzi di primavera, il popolo dello yoga si prepara a srotolare il tappetino e a stenderlo sul verde della montagna, tra corsi d’acqua smeraldini e pareti di roccia nuda e liscissima.


I benefici dei polifenoli: quando la salute si conquista a tavola

Promuovere e sostenere il benessere psico-fisico grazie ai consigli dell’ endocrinologo Andrea Fabbri.


Terme Preistoriche Resort & Spa - Parola d'ordine: rigenerazione

Immerso nella zona naturalistica dei Colli Euganei, il complesso di Terme Preistoriche, con una forte vocazione all’ecosostenibilità, è la meta ideale per il reboost energetico di cui tutti abbiamo bisogno a primavera.