
Salute e benessere
Sergio Ferroni
Yoga tra la terra e il cielo
La natura ci parla in modi diversi. È come se, attraverso i sensi, riuscissimo a percepire messaggi e richiami che ci arrivano da tutt’intorno e, al contempo, anche da dentro. Ci sono pochi luoghi in cui questo appare chiaro tanto quanto in montagna, dove tutto è connesso e ogni cosa è al suo giusto posto.Luoghi in cui i sensi sono amplificati e la dimensione di unità tra uomo e natura diventa più palese e palpabile, anche quando sembra che non stia accadendo nulla. Anzi, è proprio allora che la natura ci parla più forte.Il silenzio, ai piedi del Monte Rosa, è una polifonia continua di ruscelli e gipeti, di venti tra le conifere e il fischiare delle sfuggenti marmotte, che fuggono al suono dei passi umani. Davanti a tutto questo, la reazione che viene più naturale è quella di chiudere gli occhi, aprire le braccia, respirare il più profondamente possibile.
Lasciamola entrare dentro, questa natura. Tratteniamola. Rigeneriamoci
Yoga Monterosa: aprire i 7 chakra ai piedi di 7 giganti alpini.
Sette sono le vette del massiccio del Monte Rosa che superano quota 4.400 m. Sette giganti alpini che disegnano il confine tra la terra e il cielo, lungo una sagoma bianca che sorveglia dall’alto le valli e gli orizzonti di chi le abita. E sette sono anche, nelle culture orientali, i punti energetici che collegano il nostro corpo con il resto dell’universo. I chakra, vere e proprie porte che bisogna esercitarsi ad aprire per lasciar fluire le energie al meglio C’è una realtà in Val d’Ayas pensata proprio per questo: è l’associazione YogaMonterosa, che propone per tutta la stagione primavera/estate diversi eventi, festival e percorsi tematici per riconnettere i partecipanti con la natura e liberarli dal pesante accumulo emotivo, fisico e mentale portato dalla vita quotidiana.
Tre seminari tematici al sabato mattina, guideranno i presenti alla scoperta dei chakra: il primo, del 18 maggio, sarà incentrato sul chakra del terzo occhio; il secondo, il 1° giugno, sarà focalizzato sul chakra della corona; infine, il 29 giugno, una lezione conclusiva, insegnerà ad armonizzare tutti e 7 i chakra. Per il fine settimana dell’8 e 9 giugno, a Champoluc, andrà in scena una vera e propria festa dello yoga: è la nona edizione di YogaMonterosa Festival, che offrirà come ogni anno due giornate di pratiche che includono yoga, trekking yoga, qigong, meditazione, shinrin-yoku, tai chi, haikido e pratiche con campane tibetane presso l’auditorium di Monterosaspa e gli spazi adiacenti.
Il tema di quest’anno è tra la terra e il cielo, condotto da insegnanti che quest’anno arriveranno dalla Valle d’Aosta e da diverse aree del Nord Italia.
Yoga Mountain Days arriva al Monte Rosa: gli appuntamenti del Forte di Bard e di Gressoney.
Nei prossimi mesi due appuntamenti porteranno gli Yoga Mountain Days ai piedi del Rosa: il primo il 16 giugno a Bard, nell’imponente forte all’imbocco della valle di Champorcher, quando Daniel Lumera terrà una lezione sulle pratiche di attivazioni bioenergetiche e meditazione (ore 11), e nel pomeriggio il ConciOrto (ore 14:30), vero e proprio concerto di strumenti vegetali per conoscere ed apprezzare la musica della natura e degli ortaggi!
Il secondo, invece, nel fine settimana tra il 20 e il 21 luglio, chiuderà la rassegna a Gressoney-Saint-Jean, con Pratiche di hatha yoga, yoga dinamico e yoga posturale, attività per bambine e bambini e seminari teorici e pratici.

.
Dello stesso autore
- Sinfonia Cromatica
- Pesca della seppia: a Margherita di Savoia (Bt) è il giorno della “spartizione del mare”
- L’ Italia è di Dante
- Con CIA Agricoltori Italiani - spazio all’hi-tech e ai giovani nel villaggio Masaf “Agricoltura È”
- “Extraceleste” - monumento al robot
- Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”
- Il Cantico: un abbraccio universale
- Tor Bella Monaca, il Tavolo della Produttività apre un percorso per le imprese del territorio: produttività come sfida sociale ed economica
- La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo
- Vittorio Camaiani presenta la collezione Primavera/Estate 2025 alla Galleria del Cardinale Colonna
- Elenco completo...

L´Associazione Mondofarmacia nasce nel 2016 da un aggregazione spontanea e indipendente di farmacisti in modo da porre in essere tutte le attività´e le attenzioni possibili per salvaguardare le aziende.

Rimske Terme, ad appena due ore di auto dall’Italia, è il luogo giusto per ripartire. In due, magari.

Italcares è una piattaforma digitale innovativa che ti permette di scoprire le eccellenze italiane del mondo della salute e del benessere.

La quindicesima edizione dell’evento congressuale dedicato alla contattologia si svolge il 27 e 28 ottobre 2024 presso l’Ergife Palace Hotel a Roma.

Con oltre 30 centri sparsi in tutto il paese, la Polonia è un vero tesoro di sorgenti termali calde di acque minerali, ricche di proprietà terapeutiche

Dopo le feste natalizie, gennaio è il momento migliore per dedicarsi a se stessi e tornare in forma.

Quattro passi per raggiungere il benessere mentale immersi nella bellezza dei panorami maltesi e circondati da una cultura millenaria

Promuovere e sostenere il benessere psico-fisico grazie ai consigli dell’ endocrinologo Andrea Fabbri.

In arrivo l’olio d’oliva extravergine con alti polifenoli per la salute personale.

Immerso nella zona naturalistica dei Colli Euganei, il complesso di Terme Preistoriche, con una forte vocazione all’ecosostenibilità, è la meta ideale per il reboost energetico di cui tutti abbiamo bisogno a primavera.