Eventi
Roberto Dionisi
Luca Papa: il coach delle eccellenze Italiane diventa testimonial per Compassion
Foto cover: Luca e Serena Papa
Il noto coach si unisce a una schiera di illustri sostenitori della causa di Compassion, tra cui Nicola Legrottaglie, Ilaria di Vaio, Nick Vujicic, Michael W. Smith e tanti altri. Il coach è entrato in contatto con Compassion nel 2015, quando con sua moglie Serena viveva a Barcellona, grazie a Victor Miron e sua moglie Cesca, all'epoca responsabili di Compassion Spagna. Recentemente Luca Papa è stato nominato dalla Shepherd University responsabile del primo master universitario di coaching in Italia e ha scelto Rino Sciaraffa come docente di coaching organizzativo, per la sua grande esperienza in campo aziendale. Conoscendo l'impegno di Luca e di sua moglie Serena verso Compassion, Sciaraffa ha colto l'opportunità per proporre a Luca di diventare testimonial dell'organizzazione. Silvio Galvano, direttore di Compassion Italia, ha aggiunto: “Conoscendo l'impegno di Luca e di sua moglie Serena verso Compassion, ci siamo sentiti onorati di poter iniziare un cammino insieme per fare la differenza nella vita dei bambini più vulnerabili”.
Chi è Compassion?
Da oltre 70 anni, Compassion è un'organizzazione internazionale che si dedica ad aiutare i bambini più poveri del mondo. Con un programma di sostegno a distanza, oggi supporta più di 2 milioni di bambini per liberarli dalla povertà estrema. Compassion adotta un approccio a 360 gradi, rispondendo non solo ai bisogni fisici dei bambini, ma prendendosi cura anche del loro cuore, della loro mente e del loro spirito.
Chi è Luca Papa?
Luca Papa è il coach delle eccellenze italiane, da sempre al fianco di personalità di spicco del nostro Paese. Tra le eccellenze seguite ci sono i campioni del mondo di tango argentino Simone Facchini e Gioia Abballe, il direttore della fotografia Davide Manca, il consigliere comunale Lorenzo Marinone, il coreografo di fama internazionale Michael Fuscaldo e il rinomato chirurgo Giuseppe Pedullà e molti altri ancora. L'International Tour Film Festival ha creato il “Premio Eccellenze Italiane” per riconoscere l'impegno e i traguardi di Luca, affidandogli la selezione dei vincitori insieme al fondatore della manifestazione e la consegna del premio durante la serata di gala del Festival. Per dare visibilità alla missione di Compassion e ai bambini bisognosi, Luca Papa ha parlato con Piero Pacchiarotti e insieme hanno deciso di portare Compassion sul palco dell' International Tour Film Festival, nell’edizione che si svolgerà dal 2 al 6 di ottobre 2024, prima dell’assegnazione del “Premio Eccellenze Italiane". Con l'ingresso di Luca Papa tra i testimonial di Compassion, l'organizzazione può contare su un nuovo testimonial d'eccezione per diffondere la missione di speranza e cambiamento, perché sia Compassion che Luca Papa condividono un obiettivo comune: aiutare le persone a sviluppare il potenziale che Dio ha dato loro.
Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Slovenia romantica e sovrannaturale
- Le Bahamas: 50 anni di People – To – People, il programma che unisce turisti e locali
- Anno nuovo, meta nuova
- 3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile
- Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay
- L’ Arte della Truffa
- Intervista a Jean Nouvel
- Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)
- GO-RADIO STATION, una nuova avventura sul web
- La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World
- Elenco completo...
Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali
All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.
Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza
Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.
Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.
A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi
Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.
Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma
Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti
La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio