
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Immersive Passion
In questa nuova epoca social il prestigioso TH Roma Carpegna Palace Hotel vuole diventare un hub culturale e promotore di mostre di rilievo. Con questo spirito prende il via l’esposizione Immersive Passion dal 17 luglio al 31 agosto 2024, visitabile gratuitamente dalle ore 11,00 alle 20,00. Il tema della mostra è quello dell’essenza delle cose, tornare alla parte più importante ed intima del proprio io. L’esposizionesi avvale dell’esperienza, dell’ideazione e della direzione artistica di Michele Crocitto, con la cura di Mario Tacinelli, e vedrà la partecipazione di ben quaranta artisti, fra questi i Maestri Giuseppe Menozzi e Giuliano Grittini e sarà impreziosita da una performance di live painting del talentuoso Filippo Bragatt.
Il fil rouge della mostra è quello di focalizzarci su quello che di più profondo c’è nella nostra vita di tutti i giorni, tornare a vivere la parte più importante di noi stessi, staccare dalla vita frenetica delle tempistiche quotidiane del lavoro e dei social,mettendo al centro del proprio pensiero l’arte. Gli artistiesporranno opere che riguardano il percorso interiore di ognuno di loro. Il contesto urbano totalmente immerso nella città, ma nello stesso tempo fuori dal traffico e della vita frenetica di tutti i giorni diventa lo scenario ideale per un racconto intimistico e personale. Gli artisti hanno prodotto opere che passano dall’attualità, come ad esempio la Pop Art, ad una ricerca interiore come l’Arte Terapia del Maestro Giuseppe Menozzi. Ci sarà uno special guest di eccezione il Maestro Giuliano Grittini che con la sua esperienza e con la capsule sulla Dolce Vita ci riporterà a tutta la storia vissuta con i grandi dell’arte contemporanea fino ad arrivare al suo splendido rapporto con la poetessa Alda Merini.
Il tema di arrivare all’essenza della vita passa attraverso la scoperta di questo viaggio nell’arte in questa mostra che durerà fino al 31 agosto.
Gli artisti presenti sono: Anfissa Vasse', Oscar Baccilieri, Emanuele Biagioni,Giampiero Bini, Massimo BlantArt,Filippo Bragatt, Donatella Cali’,Amedeo Curatolo, Vanessa D’Antonio- D’AV, Maria Luisa D’Eboli, Danilo D’Ignazio, Claudia Delfini, Didò- Di Donato, Stefano-Sol Di Liborio, Silvia Di Pietro,Femya, Claudio Fezza, Paolo Franzoso,Federica Gabrielli, Giuliano Grittini,Klaudia Kosyak, Claudio Massimi, Giuseppe Menozzi, Piotr Mieszczanski, Katia Minervini,Roberta Ro5 Modena, Isabella Monari, Gianni Moramarco,Moz, Alessio Papa,Pennyboy, Nadya Polevich,Vito Riccardi, Graziano Riccio,Rosaka,Rubena,Paola Salomè, Aleksander Szumlas, Luisa Valeriani.
Main Sponsor dell’iniziativa è la Carratelli Luxury Homes e la Caratelli Wine, all’interno dell’evento sarà presentato il progetto Wine on Art, il primo catalogo al mondo che unisce le etichette degli artisti con le eccellenze del vino italiano. Il vernissage di mercoledì 17 luglio sarà arricchito dal defilè di arte e moda del brand Il Cerchio di Sabrina Attiani e dal live painting di Filippo Bragatt con la partecipazione di Paolo Franzoso.

.
Dello stesso autore
- Il Cantico: un abbraccio universale
- Tor Bella Monaca, il Tavolo della Produttività apre un percorso per le imprese del territorio: produttività come sfida sociale ed economica
- La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo
- Vittorio Camaiani presenta la collezione Primavera/Estate 2025 alla Galleria del Cardinale Colonna
- “Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo
- “Se amare di meno” di Roberta Melasecca
- Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker
- Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”
- Il Centro Commerciale CinecittàDue di Roma ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, la musica che unisce
- Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna
- Elenco completo...

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei

Semplici immagini o presenze vere? Pura bellezza o verità?

L’ artista Laura Federici presenta presso la Sala Santa Rita di Roma la sua personale “Steam Shadow“a cura di Alberto Dambruoso

La Galleria d’arte Camilla Grimaldi di Roma presenta la mostra “Collettivo”