Turismo
In Oman per Capodanno - #NomadiModerni in Oman, a caccia di bellezza
Sergio Ferroni

#NomadiModerni in Oman, a caccia di bellezza

Viaggigiovani.it vi porta in Oman per brindare al 2025, con una promo su tutte le prenotazioni che perverranno entro il 29 agosto per le tre partenze di dicembre. In 7 giorni, Oman Special compie un tour completo del paese che ha come tratto comune  l’elemento della sorpresa, che qui si nasconde dietro ogni angolo. Eccoci qua. Ci stiamo avvicinando, inesorabilmente, a quel periodo dell’anno. Sì, proprio quello in cui comincia da più parti ad aleggiare nell’aria la fatidica domanda, la più importante e attesa di tutte. Una domanda davanti alla quale bisogna farsi trovare pronti. No, non “mi vuoi sposare”, ma “Cosa fai a Capodanno?”. È una di quelle frasi che, a dirle, portano con sé una moltitudine di significati: buoni propositi, l’eco del ritornello “auguri – anche a te e famiglia”, il sapore dello spumante che ci illudiamo sia diverso, a ogni count-down.

Ma noi, #NomadiModerni, a questa domanda sappiamo sempre dare risposta, e a questa bottiglia un inedito sapore. Quando, ad esempio, lo si stappa in Oman, lo spumante sa di qualcosa di veramente nuovo: sa di acqua, quella smeraldina di un tuffo al Wadi Bani Khalid; sa di fango, quello che da 400 anni tiene in piedi le case di Al Hamra o Misfat; sa di sabbia, quella dorata delle dune infinite del Wahiba Sands (sabbie orientali); di caffè, quello omanita, miscelato con spezie e cardamomo; d’incenso, oro di fumo di questo paese sin dal medioevo, quando le carovane occidentali ne affollavano le strade per accaparrarsi la preziosa resina. In una parola, sa di avventure. Come quelle, fantastiche, delle leggende di Sinbad il Marinaio, che la tradizione vuole sia di casa, nei cantieri di barche dhow della città di Sur.

Una capitale con i piedi per terra

Tra i paesi della penisola arabica, forse, l’Oman è quello che conserva con maggiore gelosia i suoi caratteri tradizionali, oltre ad essere una destinazione ancora non troppo mainstream e fuori dai radar del turismo di massa: diciamo che se, pensando all’Oman, la prima cosa che vi viene in mente sono i grattacieli dei vicini (più o meno) Emirati, siete fuori strada. In Oman, infatti, i grattacieli sono addirittura vietati! A svettare sulle case di città a misura d’uomo sono soltanto i minareti delle moschee, tra i quali il più alto, quello della capitale Muscat, non può essere, per legge, superato da alcun edificio. Insomma, mentre tutto intorno le capitali fanno a gara a chi è in grado di innalzare la torre di vetro più alta, a Muscat si sta decisamente con i piedi per terra, pur senza rinunciare ad altri primati. Per un certo periodo, ad esempio, il tappeto di preghiera e il lampadario di cristallo della moschea sono stati i più grandi del mondo (superati, poi, da quella Abu Dhabi, ma ancora visitabili in tutto il loro splendore). Ma non è solo moschee, l’Oman: una fitta rete di forti, castelli e suq (mercati) restituisce da tutto il paese un quadro di manufatti e tradizioni che si tramandano da secoli.

Fuoristrada, fuori da Muscat: tra canyon e montagne selvagge

Wadi Bani AWF, un nome da tenere bene a mente: è quello di una lunga vallata tra i monti Hajar, in cui una strada “bianca” conduce dal forte di Nakhal all’antica capitale di Nizwa, passando per canyon, arrampicandosi vertiginosamente sui fianchi dei monti e attraversando piccole perle come Bilad Sayt. Al giorno d’oggi è ancora difficile raggiungere questo villaggio, reso dalla sua semi-inaccessibilità uno specchio preziosissimo di vita e cultura autenticamente omanita. Lo stesso si può dire, su scala diversa, di un luogo come Nizwa, sorvegliata da quasi quattrocento anni da un forte inespugnabile ancora protagonista, fino a qualche decennio fa, della resistenza dell’Imamato dell’Oman all’unificazione. Un’antica capitale orgogliosa.

Dal deserto a un’oasi di pace: le Wahiba Sands e il Wadi Bani Khalid

Un Sahara, in piccola scala: le Wahiba Sands, una vasta regione desertica nell’Oman nord-occidentale, si accendono al calare del sole rivelando sfumature di rosso mai viste prima. In questo scenario suggestivo, i beduini sono specializzati nell’allevamento di cammelli per le gare che si svolgono, tradizionalmente, da ottobre ad aprile. Anche le donne, immediatamente riconoscibili dai colori vivaci del loro abbigliamento, partecipano attivamente alla vita sociale di questi gruppi, tradizionalmente meno conservatori. A qualche ora di viaggio da questo deserto, incontriamo i wadi, canyon scavati nella roccia dal corso dell’acqua, che in base alla mineralogia del territorio assume colorazioni spettacolari che vanno dal turchese allo smeraldo.  A differenza di gran parte dei wadi omaniti, il Wadi Bani Khalid, tra i più famosi, può godere di un flusso d’acqua che dura tutto l’anno. Una breve passeggiata e ci attende il tuffo più rinfrescante di tutto il viaggio!

Sur: Capodanno da Mille e una Notte sui passi di Sinbad il Marinaio

Immenso, il fascino della Capitale Araba del Turismo per il 2024: da un fitto intrico di vicoli, tra architetture di pregio e finestre arabescate, a Sur la vista si apre sovente su alla suggestiva Corniche, un lungomare da cui accedere alle splendide spiagge situate nelle vicinanze, ai due forti e alla lunga tradizione di costruzione di dhow, la tradizionale barca a vela araba. Il cantiere di Sur è uno degli ultimi posti in Medio Oriente dove questa lavorazione si sia conservata e dove è possibile vedere gli operai al lavoro. Sur e i suoi cantieri navali sono anche collegati alle storie di Sinbad il Marinaio, che proprio da queste parti si racconta fosse di casa. Proprio insieme a un gruppo di marinai di Sur, nel 1980 l’esploratore Tim Severin si imbarcò a bordo di un dhow fabbricato qui per raggiungere, dall’Oman, Guangzhou in Cina, ricreando quindi il viaggio leggendario del grande Marinaio, la cui magia rimane, da queste parti, palpabile.

Uno sconto speciale prenotaprima, sulle partenze viaggigiovani.it di Capodanno

Oman Special è un tour targato viaggigiovani.it della durata di sette giorni. Probabilmente ci vorrebbero mesi per visitare bene l’Oman, ma anche una settimana basta ad avere un assaggio completo di ciò che il Paese può offrire, oltre a tantissimi spunti per tornare. In occasione di Capodanno 2025, viaggigiovani.it propone questo itinerario a un prezzo vantaggioso per chi prenota entro il 29 agosto: il viaggio Oman Special, infatti, sarà acquistabile alla quota scontata di 1871€ a persona (partenza del 30 dicembre).

La quota comprende:

    Volo intercontinentale: da/per Italia con Turkish Airlines con scalo

    6 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati

    1 pernottamento in camp: camping nel deserto di classe turistica, in camera doppia/twin con servizi privati

    Trasporti (carburante compreso): pulmino privato, jeep 4×4 (per alcune tratte) e trasferimenti privati da/per aeroporti in loco

    Pasti: 6 colazioni | 2 pranzi | 2 cene (partenza autunnale e partenza del 27 dicembre) – 6 colazioni | 2 pranzi| 3 cene (partenze del 29 e del 30 dicembre)

    Guida locale: parlante italiano per tutta la durata del tour

    Attività: visite ed ingressi come da programma

    Esperienza da Nomadi Moderni ­ Percorrere in 4×4 la spettacolare strada che corre lungo il Wadi Bani Awf

News correlate
A un passo dal cielo. I trekking dell’estate Monterosa Ski

I sentieri d’alta quota, specialità Monterosa Ski, tornano nell’estate 2025.


Sandals Resorts e Beaches Resorts nominati “Official all-inclusive resort" per il pickleball

I brand Sandals Resorts e Beaches Resorts sono stati nominati “Official all-inclusive resort” per il pickleball, uno degli sport di racchetta che sta guadagnando velocemente popolarità, anche in Italia.


Nel 2026 la seconda edizione della Malta Biennale

Sotto la direzione della celebre curatrice Rosa Martinez, l’evento si terrà in luoghi storici e iconici dell’arcipelago maltese. Aperte le call per artisti, eventi e padiglioni nazionali


Polonia da gustare. Quando lentezza fa rima con esperienza

In un’epoca in cui tutto corre veloce, c’è chi sceglie di rallentare. Di assaporare. Di incontrare.


Effetto Venezia 2025 - “Creativa – Quello che le donne ci dicono”

Il programma della rassegna propone personalità e progetti artistici che rivelano modi diversi di essere donna e di raccontare il mondo femminile


Destinations for All Come aderire al World Summit on Accessible Tourism di Torino

La città della Mole si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo accessibile mondiale


Sandals Resorts presenta i nuovi programmi di ripristino dei coralli

Quest’anno Sandals Resorts sta ampliando le iniziative di ripristino dei coralli, con il ricavato reinvestito direttamente nelle attività di conservazione in corso.


Berlino, la capitale più cool d’Europa

Secondo il recente studio “Europe’s Best Cities”, Berlino si conferma ancora una volta tra le tre metropoli più attraenti d’Europa


Missione famiglia a La Thuile

La Thuile è la destinazione ideale per quelle famiglie che desiderano vivere un’esperienza di totale immersione in una natura potente.


Benvenuti in Maldive Explorer

Resort o Guest house?