Eventi
Si è svolto presso il Portico La Portella della Rocca Albornoz il premio Internazionale Spoleto Art Festival Arti Visive
Sergio Ferroni

Il Premio Spoleto art Festival Arti Visive nel Mondo

Foto cover: il presidente Luca Filipponi

Il Premio Spoleto Art Festival oramai dal 2008 è giunto ad un livello altissimo, tanto che anche la biennale di Venezia lo ha attenzionato e ci ha fatto importanti partnership con mostre di arti visive attualmente in corso a Venezia. L’altro pomeriggio presso il Portico La Portella della Rocca Albornoz (entrata dal giro della Rocca) si è svolto il premio Internazionale Spoleto Art Festival Arti Visive con la presenza dei direttori artistici ed i responsabili della commissione a partire da Luca Filipponi (presidente), il direttore artistico Paola Biadetti, il direttore del Design Pietro Camardella, il direttore delle Pari Opportunità Mariangela Mandia. Presente anche il direttore musicale del Menotti art Festival Spoleto Tania Di Giorgio che si è esibita con i maestri musicisti Attilio Iannilli e Teresa Iannilli. Altre performance artistiche sono state effettuate da Emanuela Mari, Alessandro Piccioli, Giuseppe De Chiara e dallo Special Guest, che hanno già ottenuto il premio Speciale della Biennale di Venezia, come autori musicali.

Ecco l’elenco degli artisti premiati durante il Festival dei Due Mondi 2024: Azuel con Daniela Bocciarelli, Borozan Igor, Cerello Andree, Civale Simone, D’Auria Tiziana Sofia, De Fulvis Anna, Ermanni Maurizio, Gauli Piero, Ghiuselev Nicola, Giannini Mario, Gomez Liuva Maqueira, Goretti Umberto e Cesaretti Vania, Greco Giulio, Leone Rosa, Magazzini Salvatore, Martelli Pierina, Martinelli Carraresi Maria Cristina, Muro Pelliconi Alberto, Peres Laura, Pinto Michele, Preti Luciano, Priolo Noemi, Quarantini Marco, Raggetti Tony, Rota Pamela, Serafini Eugenia, Sernesi Gabriella, Tondini Gradassi Francesca. Per il design coordinato dal manager e design Ex Ferrari Pietro Camardella: Andrea Armadoro (speciale Giovani Designer), Massimo Biancone (Produrre design), Mario Managò Pini (Maestro del Design). Nel corso della manifestazione sono state omaggiate ed esposte delle opere d’arte dei seguenti artisti: Evelina Marinangeli, Silvio Craia, Paola Biadetti, Mauro Capitani (firmatario del manifesto Menotti art festival Spoleto 2024). La commissione del 2024 è stata coordinata da Maria Cristina Mancini, il presidente prof Sandro Bini e dal critico e storico dell'arte Sandro Costanzi che coordinerà insieme alla poetessa Anna Manna ed il presidente prof Luca Filipponi la rassegna “i Poeti si Incontrano”, I poeti senza Frontiere che si svolgerà presso La Galleria la bottega dell'arte.

Uno dei premiati alla carriera, Giulio Greco sta preparando una grande mostra personale a Casa Menotti da metà agosto al 30 settembre che si prospetta come uno degli eventi clou del Menotti Art Festival Spoleto 2024, già completamente sold out.

 

 

News correlate
IAmAzonia: Un Grido per la Rigenerazione dalla Capitale Italiana

In occasione della Giornata della Terra, Roma ha ospitato l'evento "IAmAzonia", focalizzato sulle soluzioni rigenerative ispirate alla natura per un futuro sostenibile.


Al via la mostra Made in Italy impresa al femminile

Nella Capitale il tributo a cento imprenditrici italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese


Cinecittà World celebra 10 anni di divertimento. Al via la stagione 2025

Dieci anni di magia cinematografica, emozioni e avventure: il parco del cinema e della TV di Roma spegne le sue prime 10 candeline e celebra un decennio che lo ha reso un punto di riferimento del divertimento in Italia.


Torna il pittore Mauro Russo al Gran Gala delle Margherite

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà


“Armonie d’Europa - Arte & Musica”

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma


Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.


Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.


80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.


Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.


Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti