
Musica
Roberto Dionisi
Spoleto Jazz 2024
Sono già in prevendita, sul circuito Vivaticket, i biglietti per Spoleto Jazz 2024, la manifestazione organizzata da Visioninmusica, con il patrocinio e il contributo del Comune di Spoleto. Giunta alla sua V edizione, la kermesse anche quest’anno ospiterà artisti di fama internazionale che hanno contributo a dare forma al jazz contemporaneo. Nelle suggestive cornici dei teatri Caio Melisso - Spazio Carla Fendi e Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, sono in programma tre imperdibili serate: venerdì 11 ottobre il sipario si alzerà sulle note della chitarra elettrica di Greg Howe, accompagnato dalla bassista indiana Mohini Dey, astro nascente del basso elettrico: una straordinaria occasione per celebrare insieme al pubblico i 40 anni di carriera del musicista e compositore statunitense che ha suonato con grandi nomi della musica mondiale quali Michael Jackson, Justin Timberlake e Rihanna. Venerdì 25 ottobre il celebre sassofonista italiano Stefano Di Battista presenterà, con il suo quintetto, il suo nuovo lavoro incentrato sulle atmosfere musicali de La Dolce Vita, omaggiando le atmosfere dell'epoca d'oro del cinema italiano con arrangiamenti originali di celebri brani di grandi compositori. Il gran finale del festival è affidato a Dave Weckl, autentica leggenda mondiale della batteria internazionale, e Tom Kennedy, noto come uno dei migliori bassisti acustici ed elettrici del mondo, che giovedì 7 novembre daranno vita ad un nuovo progetto dall’impeccabile groove, insieme alla star del jazz Eric Marienthal, celebre per il suo lavoro con la Chick Corea Elektric Band.
Maggiori informazioni e dettagli sul sito visioninmusica.com
Associazione Visioninmusica
info@visioninmusica.com
Sito web: visioninmusica.com

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Verona: chiusure straordinarie per l’ Arena e la Casa di Giulietta
- Tra chioschi e stelle: tutte le esperienze food a Malta
- La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale
- Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme
- Valle d’Aosta , Il tempo della riconciliazione
- Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua - La sottile linea blu
- Non portare chiunque, alle Rimske Terme!
- Di fiore in fiore a Verona e nel Garda veronese. Evanescenza primaverile
- Intervista a Jean Nouvel
- EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono
- Elenco completo...

Un’orchestra inclusiva, composta da diversi musicisti, alcuni ipovedenti e non vedenti, si esibisce in un ampio programma di sensibilizzazione organizzato dalla Fondazione IRBM

I risultati della prima fase dell’indagine realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon per individuare le canzoni italiane più amate nel mondo

Partito il countdown per il “Musica Regina in Villa” International Music Festival in programma a Torino dal 28 giugno al 5 luglio nella residenza sabauda – patrimonio Unesco – di Villa della Regina

L'omino che osò sfidare gli algoritmi.

La nuova stella nascente protagonista della scena notturna contemporanea, con oltre 600mila followers

Presso la Basilica dei Santi XII Apostoli (Piazza dei Santi Apostoli 51), si svolgerà la IX° edizione del concerto di Canzoni Natalizie Romene (Colinde)

Sarà un viaggio attraverso generi apparentemente distanti e inconciliabili, dal jazz e dal latin alle sonorità mediterranee, offrendo di volta in volta una lettura incentrata sulla comprensione e l’espressione delle peculiarità che ciascun brano suggerisc

La talentuosa autrice, attrice e cantante Natalia Simonova porterà in scena il suo nuovo spettacolo dedicato alla leggendaria Mina, intitolato “Se stasera sono qui… Vi racconto Mina”.

Il primo singolo di Desideria su tutte le piattaforme

Gli eventi al Teatro Martinetti di via SS. Trinità