Turismo
Vele al vento si specchiano nella bellezza solitaria del mare d’autunno. Star Clippers resta fino a ottobre nel Mediterraneo tra Malaga e Malta, per poi spostarsi alle Canarie prima di superare le colonne d’Ercole e partire alla volta del Nuovo Mondo.
Roberto Dionisi

Star Clippers: magia d’autunno

Ci sarà un motivo se sempre più persone preferiscono la quiete del Mediterraneo in autunno: sarà per la voglia di un’esperienza più intima, per le spiagge meno affollate o per una tranquilla passeggiata nei borghi lungo le coste, che nulla ha a che fare con la caccia estiva di un riparo dal sole e con le folle da dribblare. Sarà per le sfumature più calde del cielo o per quelle più accese della macchia Mediterranea o, ancora, per le acque, pulite e sufficientemente ancora calde da rendere impossibile non tuffarsi, soprattutto là dove l’Europa incontra l’Africa, quel limite che gli antichi non osavano superare, quello delle colonne d’Ercole. Ci si spinge anche oltre: prima di intraprendere la spettacolare traversata atlantica, che porterà la flotta tra i Caraibi e il Centro America per l’inverno 2024/25, c’è ancora tempo per un’avventura di novembre alle Canarie.

Solcare i venti dell’Atlantico

Che avventura, la traversata! Ha sempre un fascino straordinario, percorrerla a vela: imbarcarsi alle Canarie e ritrovarsi in 16 giorni nel nuovo mondo. È un qualcosa che restituisce molto fedelmente un’idea di quelli che erano gli spazi del mondo per chi viaggiava, fino a un secolo e mezzo fa. Mettersi al timone, partecipare alle manovre nautiche, scalare l’albero maestro, imparare tutto ciò che c’è da sapere sui nodi: sapreste immaginare un luogo migliore per farlo?

Negli occhi dell’equipaggio ci sono ancora le tante scene dell’estate mediterranea che volge al termine proprio mentre, all’orizzonte, iniziano ad apparire le prime isole dei Caraibi, dove i tre velieri Star Clippers trascorreranno quello che qui, da noi, chiamiamo inverno. Ma ai Caraibi non è mai inverno davvero.

Sempre connessi, anche dall’Oceano!

Da qualche mese, Star Clippers ha implementato a bordo dei tre velieri della flotta la connessione Starlink, con tecnologia Low Earth Orbit (LEO) di SpaceX, che permette un accesso rapido e affidabile alla connessione Wi-Fi praticamente da ogni angolo del pianeta! Anche durante la traversata, quindi, sarà possibile utilizzare una rete internet di altissimo livello per restare in contatto con i propri cari. Naturalmente, il servizio è a disposizione di chi, anche in vacanza, ha bisogno di lavorare da remoto.

Malta-Malaga – Star Flyer, 27 ottobre 2024 (10 notti)

Itinerario: Valletta (Malta), Gozo, Cagliari, Mahon (Minorca), Palma di Maiorca, Ibiza, Cartagena (Spagna), Motril, Malaga.

Quota: a partire da 2.955€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.

Malta-Malaga – Star Clipper, 10 novembre 2024 (10 notti)

Itinerario: Valletta (Malta), Gozo, Cagliari, Mahon (Minorca), Palma di Maiorca, Ibiza, Cartagena (Spagna), Motril, Malaga.

Quota: a partire da 2.955€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.

Malaga-Las Palmas (Canarie) – Star Clipper, 20 novembre 2024 (9 notti)

Itinerario: Malaga, Gibilterra (UK), Tangeri (Marocco), Cadice (Spagna), Safi (Marocco), Arrecife (Lanzarote), Puerto del Rosario (Fuerteventura), Las Palmas (Gran Canaria).

Quota: a partire da 2.660€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.

Las Palmas (Canarie)-Bridgetown(Barbados)  – Star Clipper, 29 novembre 2024 (15 notti)

Itinerario: Las Palmas (Gran Canaria), Santa Cruz de Tenerife, Bridgetown (Barbados).

Quota: a partire da 2.555€ a persona in cabina doppia, con trattamento di pensione completa, caffè/the h24 e tutti gli sport acquatici – spese portuali, trasporti e bevande escluse.

www.starclippers.com – @ info.italy@starclippers.com

 

News correlate
EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.


Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua  - La sottile linea blu

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere


Jerryvagando

Leggere Jerryvagando significa immergersi negli occhi azzurri di un uomo che ha vissuto mille vite e che ora invita a viverle tutte insieme a lui


Turismo esperienziale e slow

Long weekend a Baiso, Altomonte e Greve in Chianti per scoprire territorio, enogastronomia e artigianato, in un percorso panoramico che attraversa i calanchi, un laboratorio artigianale sulla lavorazione della ceramica, una degustazione di olio di oliva


Pasqua in Armenia tra spiritualità, sapori e tradizioni millenarie

A Echmiadzin, cuore della fede armena, la Pasqua (ZatiK), unisce il sacro e il quotidiano, tra canti liturgici, simboli di rinascita e sapori profondamente legati alla terra


Elementi di Polonia

Aria, acqua, terra e fuoco.


Rimske Terme - Chiare, fresche, dolci acque

Tanti gli usi delle preziose acque delle sorgenti Rimske Terme, sia all’interno del complesso termale che nella lussureggiante natura che lo circonda. Maestria e passione, gli ingredienti imprescindibili abbinati all’acqua nei contesti più disparati.


Destinations for All

Torino ospiterà Destinations for All: il terzo World Summit sul turismo accessibile. Open Mind Consulting ne gestirà l’ufficio stampa nazionale e internazionale


L’ Africa di  viaggigiovani.it  è un arcobaleno

Quanto riusciamo a correlare l’Africa e l’arcobaleno? Moltissimo


Vanuatu si rappresenta in Europa

L’ Ufficio del Turismo di Vanuatu (VTO) è lieto di annunciare il ritorno ad una rappresentanza in Europa con effetto immediato.