
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
In via di chiusura le iscrizioni per il Vijion Shorts Awards
Sono aperte fino alle ore 00.00 del 14 Ottobre 2024 le iscrizioni al Vijion Shorts Awards, primo Festival a pubblicare i cortometraggi in gara sulla piattaforma gratuita Vijion.tv, la nuova tv dedicata alle passioni, all’interno del canale Shorts, in modo che tutti gli utenti possano votare il titolo preferito determinando il vincitore che sarà premiato con il Premio del Pubblico, la certificazione del Festival, più l’alloro digitale. Ideato da Charlie Tango, regista e produttore di The Munchies – società di produzioni televisive che produce per Mediaset e con i più importanti editori nazionali – e organizzato in collaborazione con App Movie di Mario Chiavalin, altra importante società di produzioni televisive e cinematografiche, il festival vedrà in concorso opere provenienti da tutto il mondo. I corti saranno giudicati da una giuria tecnica e suddivisi in sette categorie, determinando il vincitore del festival che sarà premiato il 16 Novembre 2024 presso il Cine Movie Abano in via Montirone 5 ad Abano Terme (Padova). Nella stessa serata verranno anche consegnati premi alla carriera ad attori che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del cinema italiano. E, come il festival, anche la premiazione sarà speciale, perché l’evento, che vede la proiezione dei corti arrivati in finale, andrà in onda sia su Vijion.tv che sul canale Sky 809.
La giuria, chiamata a valutare il vincitore e le categorie professionali che più si distingueranno nella realizzazione, ovvero miglior regia, miglior performance attoriale, miglior montaggio e miglior fotografia, è composta dall’attrice Lavinia Longhi (Italiano medio) il direttore della fotografia Michele D’Attanasio, due volte vincitore del David di Donatello, la regista Anne Ritta Ciccone (Il prossimo tuo), l’attore Mirko Frezza (A mano disarmata), lo sceneggiatore Luca D’Alisera (2047: Sights of death), il regista e produttore Mario Chiavalin (La loggia occulta: Democrazia a rischio) e l’ideatore Charlie Tango.
“L’obiettivo del Festival è quello di creare un network di registi, attori, sceneggiatori e figure interessanti con cui sviluppare nuovi progetti che, magari, possano vedere una luce televisiva o cinematografica” dice Charlie Tango, “per questo, oltre al classico premio di onorificenza, abbiamo aggiunto l’importante occasione di co-produrre un nuovo progetto con il vincitore”.
Infatti, oltre alla statuetta Vijion Shorts Awards, per il primo posto The Munchies mette in palio diecimila euro in produzione destinati al secondo progetto del vincitore. Anche App Movie riconoscerà a quest’ultimo un premio personalizzato. Dal 14 al 10 Novembre i corti verranno pubblicati su Vijion.tv per la votazione del pubblico. Proiezioni aperte e visibili a tutti presso il Cine Movie di Abano Terme.

.
Dello stesso autore
- Jerryvagando
- Omaggio a Picasso
- Trame di terra e di cielo.
- “Premiata pasticceria Bellavista”
- “Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce. (Edizioni Progetto Cultura)
- “Armonie d’Europa - Arte & Musica”
- Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza
- Umanità in Viaggio
- Librinfestival
- Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole
- Elenco completo...

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta la commedia di Vincenzo Salemme: “Premiata pasticceria Bellavista”

Lo Spazio Diamante di Roma presenta lo spettacolo “Dieci modi per morire felici”- ideazione e regia di Emanuele Aldrovandi

Streghe da Marciapiede nasce all'interno della grande “famiglia” di Un Posto al Sole.

Girato in formato cinematografico e in uscita nel periodo che precede la Pasqua, il 10 aprile 2025, The Chosen: Ultima Cena arriva al cinema per raccontare la settimana più cruciale della storia. Un film di genere drammatico del 2017, con Jonathan Roumi

Un film di genere thriller, drammatico del 2024, diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve. In uscita al cinema il 20 marzo 2025 per la durata 112 minuti. Distribuito da Lucky Red e Universal Pictures International Italy.

Al Teatro Vascello di Roma Francesca Benedetti, giunta alla soglia dei 90 anni ha dato l'addio alle scene

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Carlo Buccirosso in “Il Vedovo Allegro”

Presentato all’Anica l’ultimo cortometraggio del regista romano Pierfrancesco Campanella “2020: Odissea nello spazio Covid”

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino