Enogastronomia
Un incontro con il gusto, i profumi e le atmosfere dei vini di aziende d’eccellenza
Nancy Velardita

Roberta Marchese Ragona & Nspire Advertising Media Agency Madrid Presentano i Vini di Bordeaux

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole.
Anthelme Brillat-Savarin

Dopo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona, si inaugura a Madrid un  viaggio del vino nelle destinazioni europee, per presentare dal vivo le aziende coinvolte  ad operatori di settore che,  attraverso la degustazione di eccellenti produzioni e  la presentazione dei propri vitigni e del proprio territorio, avranno l’opportunità di collaborare ed interagire in modo nuovo e proficuo.
Se il vino è cultura del territorio, socialità e convivialità, interessante appare la collaborazione con cantine d’eccellenza, in un incontro  per aziende vinicole italiane ed estere che avranno l’opportunità di esportare i  vini prodotti ed ampliare la presenza e la rete  internazionale.

La parola d’ordine è creare relazioni di business e network, ed abbracciare la cultura e l’arte  enogastonomica di paesi differenti ma accomunati dal piacere di sperimentare  nuovi  percorsi enosensoriali, anche con i vini di Bordeaux, città d’eccellenza francese e sede del Museo del vino.
Dopo il successo del primo, questo è il secondo evento nella capitale spagnola;  avrà luogo il 5 Novembre  e proseguirà con l’evento del 2 Dicembre, per chiudere e suggellare il 2024 con raffinati vini italiani.
“Siamo partiti con i wine tasting a luglio 2024 con 5 aziende che mi hanno dato risposta positiva fin da subito, conoscendo la mia caparbietà, serietà e competenza nel raccontare il territorio. Da siciliana quale sono quando racconti un territorio devi far sentire il calore del sole, della terra, devi farla vivere nel racconto, e così è stato. Oggi siamo 12 aziende. Questo mi rende ancora più fiera di quello che porto avanti”.
Le location che ci ospitano per il Wine Tasting hanno creduto e sposato il progetto, e tramite il mio referente Francesco Magno della Nspire Advertising Media Agency sommelier Fis e Fb Manager organizziamo la presentazione delle aziende che partecipano sia ad operatori di settore che ad amanti del buon bere e del buon mangiare.  Non mancheranno i piatti preparati dallo Chef con eccellenze internazionali”- dichiara soddisfatta l’organizzatrice e ispiratrice dell’evento, Roberta Marchese Ragona

Obiettivi  prefissati:
1. Networking , Business, ed Export: creare connessioni con potenziali acquirenti  importatori e distributori esteri.
2. Promozione: Valorizzare la qualità dei vini italiani e promuovere l’eccellenza della produzione vinicola del nostro Paese.
3. Scambio Culturale: Favorire lo scambio di conoscenze e tradizioni tra produttori e appassionati di vino, promuovendo la  conoscenza e la valorizzazione  delle aziende presenti alla serata.
L’evento nasce dal piacere di conoscere i profumi e i colori di luoghi che, anche se lontani geograficamente, racchiusi in uno scrigno, in un bicchiere, possono svelare tanto
dell’ humus culturale di un luogo, dell’anima, della natura, del lavoro di chi coltiva e produce, della passione di chi crede in prodotti di qualità.
Il 5 Novembre andranno in scena I Vini di Bordeaux  e sarà presente il CEO delle Aziende,  con una delle zone più importanti della Francia presso La Carbonera, La Queseria de Marcelo, Calle Bernardo Lopez Garcia 11, Madrid.

Saranno comunicate  negli eventi successivi le aziende partecipanti.
Per chi vuol partecipare e avere chiarimenti:  robertamarcheseragona@gmail.com

News correlate
 Gustoteca Mediterranea La Pignatta: una cucina di esperienza e passione

A Locorotondo i sapori autentici della tradizione pugliese!


Pasqua gourmet a Roma: da TE Cioccolateria arriva la “Garanzia Dolce di Acquisto” con degustazione delle colombe artigianali

Nel cuore del quartiere Prati, un’esperienza sensoriale unica nella pasticceria TE Cioccolateria per scegliere consapevolmente la colomba pasquale. Degustare prima di acquistare!


Twist & Chips: a San Lorenzo lo street food internazionale si trasforma grazie a quattro giovani innovatori

Nato come food truck itinerante, il progetto si arricchisce di un locale dal carattere pop e informale, dove l’atmosfera dinamica si sposa con un’offerta gastronomica creativa e originale. Qui lo street food internazionale viene completamente reinterpreta


Pasqua all’Hotel Locarno di Roma: tra eleganza, tradizione e il piacere di un ottimo  Bloody Brunch

Sapori internazionali, tradizione italiana e cocktail d'autore per momenti speciali.


Clorofilla - Cucina e Distillati:  gusto e mixology in un angolo verde nascosto

Un locale immerso nella natura, a due passi dal centro, per vivere una ricercata esperienza multisensoriale in una piacevole atmosfera rilassante.


Azienda Agricola Giancarlo Ceci: Eccellenza Biologica e Tradizione di Famiglia

Un’esperienza autentica per scoprire la vera Puglia grazie ad una passione che si tramanda da otto generazioni e al rispetto per la natura e i suoi frutti.


Salotto Valadier: fascino d’altri tempi in un’atmosfera giovane e autentica

Un’esperienza sensoriale tra tradizione e creatività.


Sake Boutique Izakaya: un angolo di Giappone nel cuore di Roma

Un punto di riferimento per gli amanti del sake e della mixology giapponese.


Sottovoce di Vista Verona: tradizione, sostenibilità e creatività dello Chef Fabio Aceti

Un'esperienza sensoriale tra Alta Cucina, Vini Pregiati e Mixology d’Autore.


Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire