
Cinema e teatro
Deborah Bettega
Il principe del varietà: di e con Antonello Costa al Teatro Roma
Risate e divertimento continuo agli spettacoli di Antonello Costa e sempre applausi a non finire tanto da avere spesso le date delle sue rappresentazioni sould out.
La prima partecipazione di Antonello a uno spettacolo teatrale risale a marzo 1987, sono 37 anni, il comico ha alle spalle quasi 4 mila spettacoli, più di 2 milioni di km, 35 spettacoli di varietà, 10 cd, 8 dvd, oltre 120 numeri di repertorio. Per festeggiare, Antonello coinvolge il pubblico in un grandissimo spettacolo dal titolo: il principe del varietà.
In questa occasione il pubblico diventa protagonista e giudice scegliendo tra 16 tecniche comiche la disciplina principe del varietà.
A fine spettacolo, semplicemente inquadrando con il proprio telefonino il Qrcode presente in teatro, il pubblico potrà scegliere tra le seguenti tecniche comiche:
l’apertura musicale “Chella mood”, il mimo “il karacose”, la caratterizzazione “Sergio”, la canzone comica “Estroso”, il calembour “un uomo di musica”, il numero cantato,
il numero ballato, la macchietta, il tributo Amoroma, lo sketch “L’andrologo”, il tormentone “Dante”, la parodia “Il bivio”, il centone “L’autobus”, comicità volgare Passion Flower, il finale Chaplin Jackson e il bis.
La cosa straordinaria è che a tutte queste tecniche darà sempre vita il talento di Antonello, che da anni è considerato uno degli artisti più originali ed eclettici dello spettacolo italiano e uno dei più bravi esponenti del varietà.
Comico completo, canta, balla e crea tutti i numeri del suo enorme repertorio con Annalisa Costa, Gianpiero Perone e un bellissimo corpodi ballo.
Finalmente il varietà torna a brillare grazie a Antonello Costa conquell'energia e quella magia che solo i grandi artisti hanno.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali
- L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni
- Carnevale a Cantù 2025 – 99° edizione
- "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco
- Al Teatro Martinitt di Milano ROCÍO MUÑOZ MORALES e PIETRO LONGHI in IL CAPPOTTO DI JANIS
- BIT 2025 alla fiera a Rho (Milano) dal 9 all’11 febbraio 2025
- "Chi me lo ha fatto fare" di Marco Marzocca
- FESTIVAL DELLA MAGIA al Teatro Manzoni a Milano - VII edizione: dal 3 al 6 gennaio 2025
- “Lo Schiaccianoci” della Compagnia del Domani.
- IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro al Teatro Palladium di Lecco
- Elenco completo...

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.