Turismo
Un 2025 nel segno dei viaggi insieme ad African Explorer e World Explorer: tra i buoni propositi per il nuovo anno, quello di un viaggio da #explorer proprio non può mancare. Seguiteci.
Roberto Dionisi

Anno nuovo, viaggi nuovi. La to do list di World Explorer per il 2025

Le ultime settimane dell’anno sono sempre un periodo dolceamaro: da un lato è tempo di bilanci, di ricordi che si affollano, di confronti tra quello che ci si aspettava e quanto effettivamente realizzato; dall’altro, le grandi speranze per quello che di qui a poco comincerà.  È il tempo dei progetti, dei buoni propositi, delle promesse non sempre mantenute, ma senz’altro sincere di un momento in cui sembra ancora tutto possibile. Possibile come i viaggi, quelli mentali di questa stagione, in cui iniziamo a stilare quelle liste di desideri che fatichiamo a depennare nei mesi successivi, ma in cui ogni spunta in più è sempre una soddisfazione. Tra questi non può mai mancare almeno un viaggio, uno di quelli da portarsi nel cuore per sempre, indelebili come un tattoo sulla pelle, a cui continui per sempre ad associare un profumo, un sapore, la canzone con cui eri in fissa e che ogni volta che passa ti riporta immancabilmente lì. 

Voi avete già pensato a una lista di buoni propositi per il vostro 2025? 

African Explorer e World Explorer che, dalla loro fondazione, realizzano sogni e desideri di viaggiatori ed esploratori italiani, propongono per il nuovo anno esperienze da provare almeno una volta nella vita, di quelle che lo renderanno per sempre, a riguardarlo dal futuro, “l’anno in cui ho …”.

Proposte diverse per persone diverse, che non rinunciano mai ai due fattori fondamentali di un viaggio: il fattore wow, ciò che lascia ogni volta a bocca aperta e l’attitudine  #explorer  di chi si lascia accompagnare alla scoperta di tutte quelle sorprese nascoste agli occhi.

    L’anno in cui ho… incontrato gli Himba in Namibia

Una delle esperienze più forti e irripetibili che il Continente africano possa donare è l’incontro con il popolo Himba, discendenti dei primi Herero che emigrarono nella regione del Damaraland, nella Namibia settentrionale, nel XVI secolo. Gli scarsissimi contatti tenuti da questo popolo di pastori nomadi con i colonizzatori nel corso della Storia ha fatto sì che potessero mantenere uno stile di vita poco influenzato dai costumi europei. Le donne, in particolare, sono le vere custodi delle antiche tradizioni di queste genti: svolgono i lavori più pesanti, mungono gli animali, si occupano dei bambini, trasportano l’acqua e costruiscono le case. Particolare e riconoscibilissima, la mistura rossa a base di burro, ocra ed erbe di cui le donne si cospargono i capelli e la pelle per proteggersi dal sole.

Il viaggio Namibia Explorer (15 giorni e 12 notti, a partire da 5950€ a persona in camera doppia), accompagnato e assistito da un’esperta guida locale di lingua italiana, attraversa il paese fino in fondo, dalle dune del deserto del Namib alle Organ Pipes e alla foresta pietrificata. Ma le emozioni dell’incontro con gli Himba sono davvero il momento clou.

    L’anno in cui ho… fatto un safari in mongolfiera

Il mondo, dall’alto, si vede in modo molto più chiaro e completo: è per questo, che per ben due destinazioni African Explorer propone un’esperienza di safari molto particolare, più unica che rara.  Per i due tour Tanzania Explorer e Kenya Explorer, infatti, sono previste, tra le altre avventure incredibili che questa natura ha da offrire, altrettante esperienze aerostatiche. Non avete mai fatto un safari in mongolfiera? 

Allora non sapete cosa vuol dire scorgere gli sguardi interrogativi degli animali che, dal basso, vi vedranno sorvolare la loro casa. 

Paura di volare? Tranquilli, non vi daremo mica in pasto ai leoni! Il safari in mongolfiera è rigorosamente facoltativo, per permettere anche a chi volesse di proseguire la giornata con i piedi per terra. 

    L’anno in cui ho… cucinato a casa di una famiglia vietnamita

Il Vietnam è una terra che accoglie sempre con grande generosità: arrivando dall’Italia, l’impatto con Hanoi, con i suoi risciò, con i suoi profumi e i mercati artigiani del quartiere vecchio, lascia sempre senza parole. Con World Explorer avrete la possibilità di diventare parte di questo coloratissimo affresco umano: il viaggio Vietnam Explorer (12 giorni e 9 notti, a partire da 2550€ a persona in camera doppia) apre le porte di casa di una famiglia della Capitale, che vi insegnerà a preparare i piatti tradizionali della cucina vietnamita. Una vera full-immersion nell’avvolgente cultura di questo paese, ciliegina sulla torta di un’avventura arricchita dalle migliaia di isole della baia di Halong, dai canali di Hoi An e Danang, dalla grandeur della dinastia Nguyen e dall’ingegno dei tunnel di Cu Chi.

    L’anno in cui ho… dormito in un Ryokan giapponese nel bel mezzo dell’Hanami

Si chiama omotenashi, la famosa ospitalità giapponese, che si esprime appieno nel concetto di Ryokan, la tradizionale locanda contraddistinta tatami e futon. Non a caso si dice che il Ryokan, risalente all’VIII secolo, sia la più antica forma di hotel al mondo. Il viaggio Giappone Best in partenza il 31 marzo 2025 (12 giorni e 10 notti, a partire da 5170€ a persona in camera doppia) offre la possibilità di soggiornare in un autentico Ryokan nella città di Kaga Onsen, una vera Mecca per gli amanti delle acque termali, dove oltre all’omotenashi sarà possibile testare anche il meglio del benessere e del relax che il paese del Sol Levante abbia da offrire. E se a tutto questo si aggiungesse anche tutta la magia delle fioriture dei ciliegi? La partenza del 31 marzo attraversa nel periodo dell’Hanami alcuni dei giardini più sontuosi del paese, dal Kenroku-en a quelli del Padiglione d’oro e del Tempio Tenryu-ji di Kyoto.

    L’anno in cui ho…  assistito alla benedizione dei monaci buddisti in Cambogia

La Cambogia, paese ancora fuori dai radar delle destinazioni di massa anche a causa della sua storia a dir poco travagliata, nasconde al suo interno luoghi imperdibili: dai templi di Angkor, sito UNESCO e assoluta meraviglia dell’Umanità tutta, alla capitale Phnom Penh e alla caverna dei pipistrelli a Phnom Sampov.

Oltre alle grandezze architettoniche e naturali, però, la vera bellezza di questo paese sta nelle piccole cose e nei momenti più squisitamente quotidiani. Il viaggio Cambogia Explorer, (9 giorni e 6 notti, a partire da 2450€ a persona in camera doppia), permette di incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani, di assaporare il piatto tradizionale Nom Bahn Chok, preparato nelle campagne del Siem Reap, tra risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali. In questa occasione, nella pagoda del villaggio sarà possibile partecipare alla particolare e sentitissima benedizione dei monaci buddisti. Un pezzo di corda rossa verrà legato al vostro polso destro come simbolo di purificazione e per attrarre fortuna, salute e protezione spirituale: proprio quello che ci vuole, per cominciare il nuovo anno sotto i migliori auspici.

News correlate
Slovenia romantica e sovrannaturale

In Slovenia i mesi di passaggio, quelli che dall’inverno aprono la strada ai primi timidi sprazzi di primavera, sono avvolti da un velo di mistero e magia, di romanticismo e passione per le forze invisibili che guidano le persone lungo la loro strada.


Le Bahamas: 50 anni di People – To – People, il programma che unisce turisti e locali

C’è chi ha pensato di introdurre l’autenticità nel turismo in tempi non sospetti.


Vacanze sul Renon: ce n’è per tutti i gusti!

Bellezze naturali, eventi culturali, attività sportive per soggiorni sostenibili.


Anno nuovo, meta nuova

Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta


3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile

Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?


Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay

Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.


La Thuile wild sì ma…  family friendly

La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.


Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano

Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione


La Thuile, il lusso del wild oltre il limite

Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.


La Thuile: Fioccano gli eventi

Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.