Turismo
Puntando sul coinvolgimento diretto dei locali, il Nepal di “viaggigiovani.it”, vuole offrire un’esperienza il più autentica e consapevole possibile, convertendo concretamente le intenzioni in azioni concrete a sostegno delle comunità
Roberto Dionisi

Viaggigiovani.it: il Nepal alla nostra maniera

Può contare sull’indiscussa competenza e specializzazione di Viaggia con Carlo, la proposta che viaggigiovani.it  dedica al Nepal e al proprio pubblico di  #NomadiModerni, includendo sia momenti culturali, che attività come i trekking nel circuito dell’Annapurna.

Il Nepal è più di un viaggio, è un obiettivo, un sogno atteso e finalmente, quando per orizzonte hai il tetto del mondo, ti senti già di aver compiuto l’impresa e di aver varcato i tuoi limiti. Anche se la tua meta ultima non saranno le cime, lo sguardo al cielo oltre gli 8.000 ti farà sentire realizzato e, nelle valli che circondano le cime mitiche dell’Everest, del Lhotse o dell’ Annapurna troverai mondi tutti da esplorare, realtà complesse con cui confrontarsi e magari scoprire qualcosa di sé.  Il Nepal rappresenta la meta per eccellenza per quei #NomadiModerni in cerca di paesaggi naturalistici senza eguali, trekking suggestivi e scenari culturali. L’arrivo a Kathmandu è già di per sé un’esperienza memorabile; templi, altari e gompa appaiono in ogni dove, anche nei luoghi più remoti. 

I principali programmi proposti da  viaggigiovani.it  con servizi garantiti da Viaggia con Carlo, che a Kathmandu ha una propria sede, sono due.  Il primo è Nepal Original incentrato prevalentemente sulla cultura, con l’aggiunta di un fugace ma significato assaggio di Himalaya: un facile trekking nel popolare circuito dell’Annapurna per raggiungere l’Australian Camp, confortevole community lodge da cui si godono vedute pazzesche, tra cui il massiccio dell’Annapurna South (7.219 mslm) e la vista è dominata dal Machapuchare, sacro ai nepalesi.  Qui, la promessa di toccare il cielo con un dito viene mantenuta! Il villaggio di Bandipur, ed i suoi tramonti da favola, Bhaktapur e le costruzioni antiche, il parco Chitwan e la sua inconsueta fauna, completano questo viaggio in Nepal, dove natura e cultura creano un armonioso connubio, cui sarà impossibile restare indifferenti.

Le esperienze TOP inserite in questo programma sono senza dubbio il trekking leggero che conduce all’ingresso del circuito dell’Annapurna e del community lodge, un posto incantevole dal quale osservare bene tutta la catena dell’Himalaya, e la cena culturale nepalese, in compagnia dei locali a gustare pietanze tipiche! Il viaggio è programmato per piccoli gruppi in due periodi all’anno, inverno e primavera!

Il secondo tour è in realtà un’espansione del primo: Nepal Essential percorre le stesse rotte del precedente programma con l’aggiunta di Bandipur, villaggio fermo nel passato, ricco di edifici abbandonati e palazzi settecenteschi, i cui abitanti hanno un sorriso contagioso. Le altre destinazioni di questo viaggio saranno la capitale Kathmandu e le cittadine storiche nei suoi dintorni, come Patan e Bhaktapur, massima espressione dell’arte Newa; infine, il Parco Nazionale di Chitwan, il parco più grande e conosciuto del Nepal, dove natura e cultura creano un armonioso e piacevole connubio, cui sarà impossibile restare indifferenti. Le esperienze TOP sono senza dubbio la visita del Parco Nazionale di Chitwan dove è possibile avvistare – con un po’ di fortuna – i rari rinoceronti con un corno, i leopardi nebulosi e le tigri del Bengala.  Sarà inoltre possibile visitare a piedi un villaggio della comunità locale dei Tharu.

La seconda esperienza significativa è sicuramente l’alba ‘con vista Himalaya’ da Sarangkot, uno dei punti panoramici più affascinanti del Paese, per immortalare le maestose cime montuose della catena dell’Annapurna. Questo viaggio intenso contrappone in un’esperienza due paesaggi ovvero quello della giungla nel Parco Nazionale di Chitwan a quello himalayano con l’indimenticabile colpo d’occhio sulla catena. Anche questo viaggio è programmato per piccoli gruppi a date fisse in inverno e in primavera!

Viaggigiovani.it sostiene il viaggio consapevole e la comunità nepalese attraverso il progetto Finale for Nepal, associazione, fondata nel 2009 da Carlo Mamberto, ideatore di Viaggia con Carlo, che si occupa di fornire istruzione e alloggio a bambini in Nepal. Di ogni iscrizione ai viaggi in Nepal di viaggigiovani.it  , 20 € vengono devoluti all’associazione. Un modo unico di dare vita, insieme, a un’economia circolare etica e di viaggiare responsabilmente. Inoltre, questi due itinerari includono una visita alla ‘Casa di Ste’, un orfanotrofio che accoglie 20 bambini che lì vivono e studiano, e co-finanziato da Finale for Nepal.

Più di recente, viaggigiovani.it  con Viaggia con Carlo, ha partecipato a una raccolta fondi a sostegno delle comunità – oltre 20 distretti – colpite da severe alluvioni, che hanno distrutto interi villaggi e causato molte vittime. In particolare, grazie alle donazioni dei clienti di viaggigiovani.it  e di Viaggia con carlo, sono stati raccolti e devoluti oltre 3.500 euro. Questi fondi saranno destinati ai soccorsi immediati e alla ricostruzione del villaggio, fornendo beni di prima necessità e aiutando queste persone a riprendersi da questa tragica calamità.

 

News correlate
Slovenia romantica e sovrannaturale

In Slovenia i mesi di passaggio, quelli che dall’inverno aprono la strada ai primi timidi sprazzi di primavera, sono avvolti da un velo di mistero e magia, di romanticismo e passione per le forze invisibili che guidano le persone lungo la loro strada.


Le Bahamas: 50 anni di People – To – People, il programma che unisce turisti e locali

C’è chi ha pensato di introdurre l’autenticità nel turismo in tempi non sospetti.


Vacanze sul Renon: ce n’è per tutti i gusti!

Bellezze naturali, eventi culturali, attività sportive per soggiorni sostenibili.


Anno nuovo, meta nuova

Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta


3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile

Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?


Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay

Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.


La Thuile wild sì ma…  family friendly

La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.


Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano

Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione


La Thuile, il lusso del wild oltre il limite

Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.


La Thuile: Fioccano gli eventi

Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.