Cinema e teatro
“Andavamo a mille” di Gioele Dix martedì 3 dicembre, terzo appuntamento della rassegna di prosa della stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Lecco
Deborah Bettega

Gioele Dix al Cineteatro Palladium a Lecco

Attore, autore e regista curioso ed eclettico, nonchè automobilista appassionato, Gioele Dix racconta, insieme a un affiatato gruppo musicale, il “museo viaggiante”, la “corsa più bella del mondo”, ovvero la Mille Miglia, una gara leggendaria lunga quasi un secolo, che un numero lo porta nel nome, fin dai suoi esordi.

Dal palcoscenico, Dix accompgnerà gli spettatori attraverso la storia della competizione, che nasce a Brescia nel 1927 e che mette al centro l’elemento umano ancor prima delle macchine, per un viaggio tra incontri, avventure e tragedie, musiche e parole, che porta il pubblico alla scoperta del percorso migliore e della strada più bella.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili a questo collegamento. Maggiori informazioni sul sito del Teatro della Società o contattando il servizio cultura e grandi eventi del Comune di Lecco allo 0341 481141 o all'indirizzo teatro@comune.lecco.it

 

News correlate
In… canto di primavera edizione 2025”.

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova


Il Teatro delle Muse di Roma presenta “Oggi è un altro giorno”

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino


Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“


"Creation of the Gods II" inaugura a Roma

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico


Benvenuti in casa Esposito

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)


Antony al Teatro Le Salettedi Roma

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.


"Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".


Tootsie

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek


“Amanti”

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”


BabyGirl

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.