Eventi
L'evento nel centro storico romano
Elena Parmegiani

A via dei Greci party all'insegna del fashion e dell'arte grazie alla creatività dell'hair-stylist Michele Spanò

Party all'insegna dello stile a via dei Greci. Folla di amici e vip all'evento tra moda e creatività nel mondo dell’hair-stylist Michele Spanó che per il restyling del suo atelier offre non solo una rassegna di arte contemporanea dell'artista Cristina Chionni Trerotoli, ma organizza anche due affollate sfilate di moda: quelle delle stiliste Eire Mota e Daniela Di Scala. Tra i primi ad arrivare amici e volti noti del piccolo e grande schermo. Ci sono Carmen Di Pietro, reduce da "Tale e Quale Show", spumeggiante e in gran forma come sempre in tailleur scuro con bordi bianchi, Demetra Hampton, in elegante tailleur pantalone nero con ricami colorati, e Elena Russo, in caldo piumone per arginare i rigori invernali. E tra una chiacchiera e l’altra, si raggiunge il cortile interno della bella location per ammirare le sfilate in agenda. Malgrado il freddo pungente, sfila la linea mare di Daniela Di Scala che propone degli originali abiti-rete in pizzo colorato, che disegnano i corpi delle belle modelle. Sono rossi, beige, bianchi e alcuni hanno rose di stoffa e lana applicate al décolleté. Per passare poi ai modelli da sera di Eire Mota: tubini neri ma anche color bronzo e giallo chiaro. Ai lati della passerella grigia che collega il cortile con gli interni, si riconoscono anche i pittori Ilian Rachov, di origine bulgare, e Mauro Russo. Ecco la mondanissima Conny Caracciolo. Filma con il cellulare i capi proposti l’opinionista Jolanda Gurreri, in divertente basco animalier su giacchino nero di pelle e sciarpa di pelliccia. Il gran finale è affidato ancora una volta alle modelle, che chiudono la passerella con alcune delle sei opere in mostra dell’artista Trerotoli, apparsa all’evento in elegante tailleur pantalone rosa. Come per esempio il quadro che ritrae una grande bocca di paillettes rosso scuro che morde una ciliegia, su sfondo rosso, e un altro con un cuore con su scritto “Love” e un’altra bocca in un angolo dell’opera, questa volta color ciclamino, che si morde un labbro. Si applaude all’arte e al fashion, e si brinda allo stile.

News correlate
CircAfrica è un mosaico di culture e tradizioni del continente africano

Artisti eccezionali provenienti da Etiopia, Tanzania, Tunisia, Marocco, Kenya, Egitto, Senegal, Sud Africa e altre nazioni si esibiscono in numeri mozzafiato che hanno conquistato i più prestigiosi festival internazionali


Open Mind Consulting curerà la comunicazione di CioccolaTò 2025 (27 febbraio – 2 marzo)

All’agenzia specializzata in marketing e comunicazione vanno le articolate attività di PR e Ufficio Stampa della nuova edizione della kermesse torinese dedicata al cioccolato.


Violenza di genere tumore al seno: sabato 11 gennaio in seconda serata su RAI UNO la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Una kermesse tv unica dedicata ai due killer delle donne e a storie di rinascita esempi di forza e resilienza


E’ arrivata la Befana dell'Associazione Oilfa: dolci e giochi per i bambini ricoverati al reparto Oncologico del Policlinico Umberto I di Roma.

Anche quest'anno la befana di Oilfa diretta dal dott. Mauro Megaro ha portato una ventata di allegria, consegnando ai piccoli degenti del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma doni e dolciumi.


Luca Papa: il Premio Eccellenze e Innovazione a Le Coliche al RIFFF 2024

Ideato da Massimo Ivan Falsetta, regista cinematografico e fondatore del Roma International Fashion Film Festival, il premio si propone di celebrare talenti che coniugano creatività e visione innovativa.


La magia e il fascino millenario della Cina arrivano a Cinecittà World

A Cinecittà World si accende un nuovo mondo con Oriental World, il Festival delle Luminarie Cinesi


Leggere Niente Male: la festa dei libri e non solo!

Una manifestazione culturale all’insegna dell'importanza della lettura, della poesia e dell'arte, affrontando anche temi di attualità come la pace, la libertà e l'impegno nel contrastare l'intolleranza e la violenza.


Rome Parade annuncia l’edizione 2025!

Roma si prepara a ospitare un evento spettacolare: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno, che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band, gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma


Il Festival di Frascati

Frascati celebra il tradizionale Festival musicale di fine anno con giovani talenti delle scuole superiori degli Stati Uniti


Hanukkah 2024 Festa delle Luci

La festività più significativa del calendario ebraico si celebra dal tramonto di mercoledì 25 dicembre 2024 al calar della sera di giovedì 2 gennaio 2025, coincidendo quest’anno con il periodo natalizio