Turismo
La Thuile presenta il proprio nuovo portale – ufficialmente online dal 25 novembre scorso – dall’immagine totalmente rinnovata nella grafica e nei contenuti (sempre più multimediali), per una consultazione semplice e fluida.
Roberto Dionisi

Nuova veste grafica per la nuova stagione di La Thuile

A spiccare in home page il claim  ‘il lato wild del Monte Bianco’,  con cui la località valdostana si identifica da tempo, collocato su uno sfondo di spazi infiniti e paesaggi che rimandano alla potenza e alla bellezza delle montagne che contraddistinguono questo tratto alpino, rendendolo meta perfetta dove ritrovare sé stessi e riconnettersi con la natura, la nuova dimensione del lusso.

Una veste grafica rinnovata, quindi, per Lathuile.it, che accompagna la soft opening del comprensorio internazionale Espace San Bernardo, di sabato 30 novembre 2024 (informazioni e tariffe speciali qui): un menu di navigazione più fruibile che permette di individuare immediatamente categorie diverse e sottocategorie a cui è possibile accedere facilmente per ottenere informazioni dettagliate e un sistema perfettamente mobile friendly.

Uno strumento fondamentale attraverso cui interagire con un pubblico sempre più attento e digital, una vetrina che garantisce ampia visibilità ad un territorio che da diversi anni porta avanti una strategia di comunicazione ben definita e che oggi si è ritagliato un posto in evidenza tra le destinazioni preferite nell’arco alpino, certamente fiore all’occhiello della Valle d’Aosta.

Tecnologicamente evoluto, scalabile e progettato in modalità “mobile first”, il nuovo sito web istituzionale punta a valorizzare l’aspetto wild di La Thuile, ottimizzando l’esperienza utente attraverso sezioni responsive che evidenziano fin da subito la value proposition e l’offerta della località.

Per comunicare i valori di La Thuile è stato sviluppato un visual semplice in grado di trasmettere in modo diretto e immersivo la sua vera essenza. Gli elementi grafici che delineano il sito sono caratterizzati da immagini ampie, colori naturali, una tipografia chiara e riconoscibile e foto di dettagli del mondo naturale per comunicare la sua matericità e tangibilità.

Un equilibrio di contenuti che raccontano cosa e perché di La Thuile e che consentono all’utente di percepire la possibilità di vivere un’esperienza della montagna a 360°.

Dalle informazioni all’esperienza: immagini e video che permettono agli internauti di surfare in una piattaforma immersiva ed emozionale, dove scoprire le peculiarità di La Thuile, prenotare soggiorni o acquistare biglietti per gli impianti di risalita, ma anche trovare riferimenti sugli oltre 5.000 anni di storia, le tante iniziative sportive e culturali, sia invernali che estive, dove organizzarsi per liberare il proprio lato wild.

Non da ultimo, grazie alle nuove centraline meteo sul comprensorio, il sito è stato implementato con una nuova sezione live dove è possibile verificare la condizione del meteo in tempo reale e avere così una visione più capillare della situazione, dato che le centraline stesse sono dislocate in diversi settori del comprensorio, fornendo così informazioni più precise.

News correlate
Slovenia romantica e sovrannaturale

In Slovenia i mesi di passaggio, quelli che dall’inverno aprono la strada ai primi timidi sprazzi di primavera, sono avvolti da un velo di mistero e magia, di romanticismo e passione per le forze invisibili che guidano le persone lungo la loro strada.


Le Bahamas: 50 anni di People – To – People, il programma che unisce turisti e locali

C’è chi ha pensato di introdurre l’autenticità nel turismo in tempi non sospetti.


Vacanze sul Renon: ce n’è per tutti i gusti!

Bellezze naturali, eventi culturali, attività sportive per soggiorni sostenibili.


Anno nuovo, meta nuova

Quali buoni propositi avete fatto per il 2025? Se viaggiare è tra questi, allora ecco tutti i motivi che vi spiegheranno perché è il momento giusto per andare a Malta


3, 2, 1, via! La stagione invernale a La Thuile

Sciatori e snowboarder siete pronti a divertirvi e lasciarvi rapire dalla bellezza selvaggia della natura e dalle vette innevate che magicamente si svelano alla vista a 360° come il massiccio del Rutor e il Monte Bianco?


Un pieno di energia con Malta al Vertical Winter Tour e Radio Deejay

Inizia da Cervinia, in Valle d’Aosta, la partecipazione di VisitMalta al Vertical Winter Tour 2024/25, un appuntamento fatto di eventi e divertimento sulla neve.


La Thuile wild sì ma…  family friendly

La Thuile, situata a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada Torino-Aosta, al confine con la Francia, è meta ideale per le famiglie in cerca di avventure in montagna.


Sant’Orso: la grande festa dell’artigianato valdostano

Il centro di Aosta torna a popolarsi a fine gennaio dei banchi degli artigiani provenienti da ogni valle della Regione, per l’appuntamento più atteso dell’anno: la Fiera di Sant’Orso celebrerà la sua 1.025esima edizione


La Thuile, il lusso del wild oltre il limite

Immaginate di scivolare su una vasta distesa di neve fresca, circondati da una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco, lontano dal trambusto della vita quotidiana, ma vicino quanto basta all’uscita dell’autostrada.


La Thuile: Fioccano gli eventi

Cadono i primi fiocchi di neve sul lato wild del Monte Bianco e, come per magia, tutto si trasforma e si anima per accogliere uno dei periodi dell’anno più attesi con le sue luci, la sua atmosfera e quel manto nevoso morbido e soffice.