Eventi
Una passeggiata notturna tra installazioni artistiche multisensoriali per connettersi con la natura fino al 16 febbraio 2025 presso l’Idroscalo di Milano
Deborah Bettega

“LIGHT CYCLES” BY MOMENT FACTORY ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IN EUROPA

Quando le luci della sera calano sulla città, la natura si rivela. Milano ha accolto la prima tappa europea di Light Cycles, una straordinaria esperienza di arte digitale creata da Moment Factory, uno studio internazionale di intrattenimento multimediale, in collaborazione con Fever, piattaforma leader di experience dal vivo.

 

Già dal 25 ottobre 2024 fino al 16 febbraio 2025 l'Idroscalo di Milano ospita, con ingresso serale da giovedì a domenica, un percorso notturno immersivo attraverso cinque installazioni artistiche multisensoriali che combinano luci, proiezioni e musica: una fusione di arte e tecnologia che guida i visitatori in un viaggio sensoriale per connettersi con la natura. Ogni opera d'arte è stata meticolosamente progettata per esaltare la bellezza naturale dell'Idroscalo di Milano e per favorire le connessioni e ammirare il nostro ambiente.

“Dopo il grande successo in Australia e Nuova Zelanda, e presto in programma in Giappone, siamo orgogliosi di portare questo entusiasmante progetto in Italia, meta scelta per l’esclusivo debutto europeo. Dal 2014 il nostro format Lumina Night Walk crea experience immersive nei più suggestivi ambienti naturali di tutto il mondo: progetti unici che hanno ispirato il nostro team creativo a riflettere profondamente sul rapporto tra uomo e natura, diventato il tema centrale di Light Cycles con la speranza di ispirare i visitatori invitandoli a connettersi con il mondo che li circonda in modo nuovo e significativo.” - afferma Jonathan St-Onge, direttore esecutivo di Moment Factory Originals.

Questa esperienza immersiva integra perfettamente arte e natura utilizzando projection mapping all’avanguardia, con effetti di luce e una scelta musicale composta appositamente per questo viaggio multimediale notturno. La colonna sonora originale di “Light Cycles” è stata realizzata dai Barr Brothers, band di Montreal celebre per la loro innovativa fusione di folk, rock e blues. La loro musica evocativa, caratterizzata da melodie intricate e suoni, e gli arrangiamenti amplificano l’esperienza, arricchendo l’immersione sensoriale e dando voce alla natura.

“L’obiettivo di Fever è rendere la cultura e l'intrattenimento accessibili a tutti, e “Light Cycles” riflette magnificamente questa missione", afferma Costanza Sciascia, Senior Project Manager di Fever Originals Italia. “Questa esperienza con Moment Factory fonde arte, natura e tecnologia e consente a tutti, dalle famiglie agli appassionati d'arte, di connettersi con il mondo che li circonda in un ambiente innovativo, accessibile e memorabile”.

Ogni installazione racconta una storia unica per circa 45 minuti di percorso, e invita alla contemplazione e alla scoperta, coinvolgendo gli spettatori in un dialogo silenzioso, ma potente, con l'ambiente circostante.

Crystal Grove

Ispirata a studi che dimostrano i diversi modi in cui gli alberi possono comunicare, questa installazione permette, ai partecipanti, di scoprire il linguaggio segreto degli alberi, attraverso una luce brillante e sussurri melodici, rivelando la perfetta armonia della natura.

Forest Frequencies

Un’esperienza di sinfonia in cui la natura è l'orchestra. Il tempo si ferma e i colori vivaci e le onde sonore pulsanti amplificano lo spazio, portando un senso di armonia vitale.

(In)visible

L’installazione guida gli spettatori in un viaggio che svela le meraviglie di schemi inediti e ritmi nascosti del mondo naturale.

Into The Sunset

L'installazione invita il visitatore a camminare verso il tramonto, immerso in raggi infiniti, per vivere la foschia dorata in un momento indimenticabile di colori caldi e musica avvolgente.

The Hearth

Le luci di questa installazione ricreano il calore di un falò, cuore pulsante della terra, attorno cui gli spettatori sono invitati a raccogliersi per un coinvolgimento totale dei sensi. 

“Light Cycles” invita le famiglie, gli appassionati d'arte e le menti curiose di tutte le età a intraprendere un viaggio che favorisce i legami e l'apprezzamento per il nostro ambiente. I biglietti sono in vendita sulla piattaforma Fever e sul sito ufficiale https://lightcycles-experience.com/milano/

Link immagini

Informazioni

Dove: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud

Date e orari: da giovedì a domenica con sessioni serali, sono previste aperture straordinarie che saranno comunicate in seguito.

Durata: 45-60 minuti

Biglietti: disponibili esclusivamente sulla piattaforma Fever https://feverup.com/m/199656

Prezzo: a partire da 19€ per gli adulti e 14€ per i bambini.

Sito: https://lightcycles-experience.com/milano/ 

News correlate
Pesca della seppia: a Margherita di Savoia (Bt) è il giorno della “spartizione del mare”

Presentata nell’occasione l’undicesima edizione del Festival internazionale dell’Aquilone


Con CIA Agricoltori Italiani - spazio all’hi-tech e ai giovani nel villaggio Masaf “Agricoltura È”

AgriSmartLab con stazioni di apprendimento “dal seme alla raccolta” insieme a xFarm, pit stop tematici curati da Agia, Farming simulator con Mondo Digitale. Il presidente Fini all’inaugurazione con Mattarella e domani l’incontro con il commissario Ue, Han


Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker

Regina Schrecker ha disegnato e realizzato i costumi per rappresentare le tre più popolari protagoniste femminili della Divina Commedia


Violenza donne: il 18 marzo a Roma convegno su stalking, patriarcato e rispetto genere

In occasione della festa del papà, l'Università Guglielmo Marconi di Roma ospiterà una conferenza stampa sul contrasto allo stalking e alla violenza di genere, con un focus sulla necessità di ripensare il ruolo maschile nella società.


Giornata Mondiale dell' Acqua a Roma

Ogni anno , il 22 Marzo si festeggia la giornata mondiale dell'acqua - World Water Day - istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Obiettivo di questa ricorrenza e' sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco


Grande successo per l'evento “Vite al Femminile” a Palazzo Valentini

Palazzo Valentini ha ospitato la 1° Edizione di "Vite al Femminile", che ha riscosso grande successo.


PURIM, festività gioiosa del calendario ebraico

In Israele, la festività è celebrata con eventi di strada, feste in maschera e un tripudio di sapori che si diffondono nelle pasticcerie e nei mercati


Il Cenacolo Artom per Eleventy

A Milano Arturo Artom conversa con Marco Baldassari


Roma, dai Colonna alla Grande bellezza.

La “Città Eterna” tra storie e leggende dal Medioevo ai nostri giorni.


Jewels for Freedom, a Roma la mostra itinerante di gioiello contemporaneo che unisce arte, design e impegno sociale

L'evento in occasione della Giornata Internazionale della Donna