
Cinema e teatro
Deborah Bettega
“Lo Schiaccianoci” della Compagnia del Domani.
"Lo Schiaccianoci", un classico spettacolo nel periodo delle feste, che la Compagnia del Domani ha saputo affascinare per il secondo anno consecutivo per l'accattivante messa in scena. Questa compagnia teatrale amatoriale di Lecco, fondata nel 2004, ha messo in scena una delle produzioni più attese della stagione natalizia. Oltre 1400 spettatori hanno assistito a questo evento che ha registrato 4 sold out, coinvolgendo 20 attori, più di 40 ballerini e 23 membri tra tecnici audio-video, truccatrici e personale di supporto backstage. Questa rivisitazione del celebre balletto, con le coreografie di Barbara Fomasi, la regia di Mariarosaria Contino e la preziosa collaborazione di Arte Danza Lecco diretta da Cristina Romano, ha saputo incantare tutto il pubblico.
Dalle vivaci danze dei bambini alle gioiose celebrazioni natalizie, dalla battaglia epica tra topi e soldatini fino alla magia dei fiocchi di neve, ogni dettaglio di questa produzione è stato curato con grande attenzione. "Lo Schiaccianoci" ha emozionato non solo gli appassionati di balletto, ma anche famiglie in cerca di un’esperienza condivisa. È una favola che intreccia la realtà natalizia con i sogni e i desideri di una giovane protagonista, celebrando i valori della magia, dell’altruismo e della gentilezza.
Chi ha avuto l’opportunità di assistere allo spettacolo ha potuto notare la coesione tra gli interpreti, nonostante la loro giovane età e la varietà di esperienze recitative. Dai piccoli ballerini dell'ASC di Ballabio, che si sono esibiti nel Mirliton; alle performance delle giovanissime del corpo di ballo della Compagnia, che con maestria e professionalità hanno dato vita a coreografie spettacoli, grazie all'attenzione ai dettagli della coreografa, Barbara.
Il progetto si è distinto anche per il testo inedito redatto da Mariarosaria, che è stato interpretato con attenzione e passione dagli attori, accanto a loro, hanno brillato i protagonisti: Clara, interpretata da Beatrice Aresi e lo Schiaccianoci, interpretato da Mattia Pezzoli, capaci di incantare tanto gli adulti quanto i più piccoli.
Dietro le quinte, la macchina organizzativa della Compagnia del Domani ha lavorato senza sosta, dalle costumiste alle truccatrici, dal reparto luci a quello fonico, fino ai scenografi. Tutto questo ha fatto sì che una delle più celebri storie natalizie prendesse vita, ancora una volta, nella realtà. Il pubblico si è emozionato e tante sono state le recensioni positive.
La Compagnia del Domani non smette di crescere e di promuovere la passione per le arti teatrali nella zona di Lecco e non solo, è possibile seguirli su www.compagniadeldomani.it e su tutte le principali piattaforme social.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali
- L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni
- Carnevale a Cantù 2025 – 99° edizione
- "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco
- Al Teatro Martinitt di Milano ROCÍO MUÑOZ MORALES e PIETRO LONGHI in IL CAPPOTTO DI JANIS
- BIT 2025 alla fiera a Rho (Milano) dal 9 all’11 febbraio 2025
- "Chi me lo ha fatto fare" di Marco Marzocca
- FESTIVAL DELLA MAGIA al Teatro Manzoni a Milano - VII edizione: dal 3 al 6 gennaio 2025
- IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro al Teatro Palladium di Lecco
- “LIGHT CYCLES” BY MOMENT FACTORY ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA IN EUROPA
- Elenco completo...

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.