Cinema e teatro
In scena dal 6 al 16 febbraio con la regia di ENRICO MARIA LAMANNA, testo di Alain Teulié, la traduzione di Mariella Fenoglio e musiche originali di Bungaro e Max Calò.
Deborah Bettega

Al Teatro Martinitt di Milano ROCÍO MUÑOZ MORALES e PIETRO LONGHI in IL CAPPOTTO DI JANIS

Lo spettacolo racconta l’ incontro tra due persone molto diverse che non sarebbe mai dovuto avvenire. Con una storia intensa e coinvolgente Rocío Muñoz Morales e Pietro Longhi saranno i protagonisti, sul palco del Teatro Martinitt, dell’emozionante pièce IL CAPPOTTO DI JANIS, scritta dal drammaturgo francese Alain Teulié, per la regia di Enrico Maria Lamanna.

Mila è una giovane donna molto eccentrica e “colorata” nell’abbigliamento, nel modo di muoversi, di parlare, e rapportarsi con il prossimo. È complessa, apparentemente molto schietta e diretta e dice tutto quello che le passa per la testa. Joseph, al contrario, è uno scrittore solitario, molto scontroso e burbero, che vive in un appartamento pieno di scatoloni e che contatta Mila per assegnarle una misteriosa e delicata missione. Due persone che sembrano non avere nulla in comune e che affrontano il presente con atteggiamento opposto, ma pian piano verranno allo scoperto i segreti che legano questa improbabile coppia. Emozione e suspense fino all’epilogo.

News correlate
In… canto di primavera edizione 2025”.

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova


Il Teatro delle Muse di Roma presenta “Oggi è un altro giorno”

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino


Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“


"Creation of the Gods II" inaugura a Roma

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico


Benvenuti in casa Esposito

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)


Antony al Teatro Le Salettedi Roma

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.


"Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".


Tootsie

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek


“Amanti”

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”


BabyGirl

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.