Eventi
Il Premio “Curtatone e Montanara”, in memoria della storica e omonima battaglia del 29 maggio 1848, è assegnato ogni anno “a personalità distintesi per il loro ruolo di particolare rilievo nella vita del nostro Paese e a livello internazionale
Sergio Ferroni

Andrea Riccardi riceve il Premio “Curtatone e Montanara”

Foto cover: da sinistra, Andrea Riccardi e Carlo Bottani

Martedì 4 febbraio a Palazzo Firenze, sede centrale della Società Dante Alighieri, il Sindaco di Curtatone e Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani ha conferito al Presidente della Società Dante Alighieri Andrea Riccardi il Premio Curtatone e Montanara, alla sua settima edizione.  Il Premio “Curtatone e Montanara”, in memoria della storica e omonima battaglia del 29 maggio 1848, è assegnato ogni anno “a personalità distintesi per il loro ruolo di particolare rilievo nella vita del nostro Paese e a livello internazionale, per il progresso sociale e culturale, per la tutela dei valori di libertà, democrazia e giustizia”.

Nelle passate edizioni hanno ricevuto il premio personalità quali Franco Gabrielli, Ferruccio de Bortoli, Salvatore Farina, Francesco Paolo Tronca, Guido Bertolaso e Giovanni Malagò.

Tra le motivazioni del Premio si riconosce al prof. Andrea Riccardi il merito di aver fondato la Comunità di Sant’Egidio, organizzazione internazionale che con impegno incessante promuove la pace e il dialogo e, in qualità di Presidente della Società Dante Alighieri, una “intensa attività per la promozione della lingua e della cultura italiane quale Presidente della Società Dante Alighieri, istituzione che dal 1889 sostiene con azioni di sistema le politiche per gli italiani all'estero e per gli italsimpatici.”

 

News correlate
Pesca della seppia: a Margherita di Savoia (Bt) è il giorno della “spartizione del mare”

Presentata nell’occasione l’undicesima edizione del Festival internazionale dell’Aquilone


Con CIA Agricoltori Italiani - spazio all’hi-tech e ai giovani nel villaggio Masaf “Agricoltura È”

AgriSmartLab con stazioni di apprendimento “dal seme alla raccolta” insieme a xFarm, pit stop tematici curati da Agia, Farming simulator con Mondo Digitale. Il presidente Fini all’inaugurazione con Mattarella e domani l’incontro con il commissario Ue, Han


Il 700º anniversario della morte di Dante attraverso l’ arte di Regina Schrecker

Regina Schrecker ha disegnato e realizzato i costumi per rappresentare le tre più popolari protagoniste femminili della Divina Commedia


Violenza donne: il 18 marzo a Roma convegno su stalking, patriarcato e rispetto genere

In occasione della festa del papà, l'Università Guglielmo Marconi di Roma ospiterà una conferenza stampa sul contrasto allo stalking e alla violenza di genere, con un focus sulla necessità di ripensare il ruolo maschile nella società.


Giornata Mondiale dell' Acqua a Roma

Ogni anno , il 22 Marzo si festeggia la giornata mondiale dell'acqua - World Water Day - istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Obiettivo di questa ricorrenza e' sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco


Grande successo per l'evento “Vite al Femminile” a Palazzo Valentini

Palazzo Valentini ha ospitato la 1° Edizione di "Vite al Femminile", che ha riscosso grande successo.


PURIM, festività gioiosa del calendario ebraico

In Israele, la festività è celebrata con eventi di strada, feste in maschera e un tripudio di sapori che si diffondono nelle pasticcerie e nei mercati


Il Cenacolo Artom per Eleventy

A Milano Arturo Artom conversa con Marco Baldassari


Roma, dai Colonna alla Grande bellezza.

La “Città Eterna” tra storie e leggende dal Medioevo ai nostri giorni.


Jewels for Freedom, a Roma la mostra itinerante di gioiello contemporaneo che unisce arte, design e impegno sociale

L'evento in occasione della Giornata Internazionale della Donna