Arte e cultura
Nel giorno di San Valentino, la galleria “Borgo Pio Art Gallery” di Roma, inaugurerà la mostra collettiva “Arte-cuore-amore-colore”
Sergio Ferroni

“Arte-cuore-amore-colore”

Nel giorno di San Valentino, venerdì 14 febbraio  alle ore 17:00, a Roma, nella “Borgo Pio Art Gallery”, verrà inaugurata la mostra collettiva “Arte-cuore-amore-colore”: un viaggio emozionale tra sentimento e colore.  Questa  esposizione si propone di esplorare il legame profondo tra l’arte e i sentimenti, con particolare attenzione all’amore e ai colori che meglio lo esprimono.
 Nei giorni in cui ricorre la festa dedicata all’amore, questo tema universale, la Borgo Pio Art Gallery propone un’ iniziativa culturale che promette di essere un inno all’amore, all’arte e ai colori che rendono la vita più bella.  Ci si affida alla sensibilità e all’estro di tante “voci” espressive diverse per  evocare alcune delle infinite declinazioni dell’amore.
Gli artisti hanno avuto la libertà di interpretare il tema come meglio hanno creduto, dando vita a opere che parlano del cuore e dei sentimenti attraverso la propria visione unica. I colori, il loro modo di fondersi o distinguersi nel tratto, le forme modellate e gli scatti fotografici, saranno i protagonisti assoluti della mostra, la chiave per esprimere emozioni: l’amore, la passione, la speranza, la malinconia, l’attesa, l’imprevedibilità, la serenità, ogni pennellata, scultura e fotografia diventeranno un messaggio potente e personale, rendendo l’esperienza espositiva un vero e proprio viaggio nell’animo umano.
L’ amore è il motore dell’universo e come tale è stato celebrato  dalla letteratura dalle parole di scrittori, poeti e persone comuni, amore verso nostri simili, ma non solo,  anche verso altri esseri viventi, verso attività che ci fanno innamorare: l’arte, la cucina, lo sport, il cinema.
Per associare all’arte e all’amore un’altra componente essenziale,  l’evento di inaugurazione sarà arricchito da una sorpresa letteraria, la giornalista Alessandra Battaglia, presenterà i libri di Nino Palmieri, artista, chef e scrittore che, con il suo vissuto anticonvenzionale ha saputo unire, la sua passione per la cucina con quella per l’arte. Verrà presentato il suo primo romanzo, “Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare” e “L’ ombra del Drago- la storia mai raccontata di Vlad l’impalatore-”.
Nino Palmieri regalerà un incontro unico a tutti i visitatori. Nino, artista che sa passare dai fornelli al pennello e alla penna, forte di aver vissuto una vita da film di cui racconterà episodi più divertenti e significativi.
Per rendere ancora più unica, l’inaugurazione della mostra, il pubblico verrà accolto, con un brindisi e un aperitivo.
La settimana successiva, sabato 21 febbraio, si terrà un altro evento legato  al “gioco dell’amore”, dedicato alla scoperta del futuro in fatto di cuore con Cosima Giovanna Lunetta, cartomante per passione, che adopera le carte conosciute come napoletane (una particolarità quindi, non i classici tarocchi).
 I visitatori della mostra avranno l’opportunità di esplorare le proprie prospettive amorose  attraverso la cartomanzia, un’arte antica che può offrire spunti di riflessione sulle relazioni personali invitando a prendere le “previsioni” in modo scanzonato e leggero.
Saranno esposte le opere di: Baiocchini Maurizio,  Barnabei Francesco, Ciampi Luisa, Cianfrocca Emanuela, Croce Alessandro, Drago Luigi,  Elia Maresa, Fabrizio  Silvano, Fornasin Nelvis, Minella Giacomo, Maupal, Orsini Riccardo, Palmieri Nino, Penny Boy,  Reposati Roberta, Ricciardo Elly, Rossi Gabriella, Sartoris Laura, Salimi Mojdeh, Trisciuzzi Andrea.

Info:
mostra collettiva “Arte-cuore-amore-colore”
Dal 14 febbraio al 28 febbraio 2025
“Borgo Pio Art Gallery”
Via degli Ombrellari 2 Roma
borgoart2.0@gmail.com
+393881061500
www.borgopioartgallery.com

 

News correlate
Sinfonia Cromatica

La Galleria Studio CiCo di Roma presenta la personale di Federica Virgili “Sinfonia Cromatica“


L’ Italia è di Dante

Completo, per il Dantedì 2025, l’itinerario in 100 tappe realizzato dalla Società Dante Alighieri con Giulio Ferroni attraverso i luoghi citati, vissuti, visitati dal padre della lingua italiana durante l’esilio.


“Extraceleste” - monumento al robot

È giunto il tempo, come per un eroe dell’umanità, di creare, installare, celebrare il robot con un monumento


Lo Spazio AlTana di Roma presenta la personale dell’ artista EPVS “Energie2”

Dopo 25 anni l’artista italo tedesca EPVS torna a riflettere sull’energia, con un progetto che rappresenta un omaggio alla vita e alle relazioni, attraverso la sua personalissima rappresentazione dell’energia


Il Cantico: un abbraccio universale

Evento di lancio del concorso indetto dall'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per gli 800 anni del capolavoro di Francesco d'Assisi


La Galleria La Nuvola - Arte Contemporanea di Roma presenta la personale di Sergio Lombardo

L’ elemento distintivo di questa mostra risiede nella presenza esclusiva di esemplari cartacei, contraddistinti da Minimalita`, Completezza, Compattezza e Toroidalita`


“Se amare di meno” di Roberta Melasecca

La pubblicazione è la seconda raccolta poetica dell’autrice: è preceduta da una prefazione a cura di Michela Becchis ed è presentata da una copertina realizzata dall’artista Alessandra Di Francesco con il dittico dal titolo Cielo aperto


Pasqua e primavera: rigenerarsi alle Rimske Terme

L’ occasione di tornare davvero al mondo, con il pacchetto Pasqua alle Rimske Terme. La primavera offre infinite possibilità per esplorare i verdeggianti dintorni del complesso termale.


Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna

Arte e Poesia, una simbiosi che fa diventare la poesia una creazione da esibire come un’opera d’arte.


"Primavera d'Arte" - Un dialogo tra maestri e nuove visioni

La Clode Art Gallery di Roma inaugura "Primavera d'Arte", una nuova mostra collettiva che porta avanti la sua consolidata linea programmatica: il dialogo tra gli storici protagonisti della scuola romana e i più interessanti talenti contemporanei