Eventi
La “Città Eterna” tra storie e leggende dal Medioevo ai nostri giorni.
Sergio Ferroni

Roma, dai Colonna alla Grande bellezza.

Il 14 marzo il Presidente Guido D’Ubaldo e l’Ordine dei Giornalisti del Lazio promuovono un nuovo corso di formazione sul giornalismo culturale ospitato a Palazzo Colonna,uno dei più grandi e antichi edifici privati di Roma. La costruzione del palazzo in Piazza SS. Apostoli inizia nel XIV secolo per volere della famiglia Colonna, che vi risiede stabilmente da otto secoli, e la cui storia si intreccia con quella della città.

Il corso di formazione sarà l’occasione per ripercorrere alcuni momenti della storia della “città eterna” con i suoi protagonisti, dai Colonna alle grandi personalità romane, dai papi ai principi, dalle nobildonne alle sante, dagli artisti ai mecenati, dalla borghesia al proletariato. Fatti di cronaca, notizie, storie e leggende che si intrecciano con le bellezze capitoline, i monumenti e i palazzi, le strade e le piazze di Roma, vicende di ieri come di oggi che danno voce ai luoghi, e che il giornalismo e i media hanno contribuito a incidere nell’immaginario con il loro racconto. 

Tra spiritualità, passioni e crimini, anche l’informazione non può prescindere dal passato per leggere e interpretare il presente, confermando il ruolo del giornalismo come strumento di comprensione della contemporaneità e dell’attualità.  Il programma prevede i saluti istituzionali del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Guido D’Ubaldo e del Principe Prospero Colonna, a seguire la presentazione dell’incontro di Elena Parmegiani (giornalista e Direttore Eventi Coffee House e Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna) e i contributi formativi di Donatella Ansovini (giornalista Tg2), Gian Marco Chiocci (Direttore Tg1), Paolo Conti (editorialista Corriere della Sera), Luigi Contu (Direttore Ansa), Roberto Napoletano (Direttore Il Mattino), Fiorenza Sarzanini (Vicedirettore Corriere della Sera), Enrico Vanzina (regista e sceneggiatore) con la moderazione di Lorenza Fruci.

Il corso rientra in un ciclo di incontri di formazione sul giornalismo culturale ospitati nei luoghi della cultura, avviati nel 2023 dal Presidente Guido D’Ubaldo e dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio, che hanno portato la formazione nei musei, nelle biblioteche storiche e sui set cinematografici.

Venerdi 14 marzo ore 9,30 – 12,30

Palazzo Colonna

Coffee House di Palazzo Colonna

Piazza SS. Apostoli, 67

00187, Roma

News correlate
IAmAzonia: Un Grido per la Rigenerazione dalla Capitale Italiana

In occasione della Giornata della Terra, Roma ha ospitato l'evento "IAmAzonia", focalizzato sulle soluzioni rigenerative ispirate alla natura per un futuro sostenibile.


Al via la mostra Made in Italy impresa al femminile

Nella Capitale il tributo a cento imprenditrici italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese


Cinecittà World celebra 10 anni di divertimento. Al via la stagione 2025

Dieci anni di magia cinematografica, emozioni e avventure: il parco del cinema e della TV di Roma spegne le sue prime 10 candeline e celebra un decennio che lo ha reso un punto di riferimento del divertimento in Italia.


Torna il pittore Mauro Russo al Gran Gala delle Margherite

Ideato e organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli il Gran Gala delle Margherite, e` uno degli eventi piu` longevi della Capitale all’insegna della solidarietà


“Armonie d’Europa - Arte & Musica”

Grande successo per Artglobal con “Armonie d’Europa - Arte & Musica” tenutosi presso la prestigiosa Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma


Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza

Applausi e consensi per Sacrum Festival, il suggestivo concerto di musica classica dedicato al Giubileo della Speranza organizzato dalla Fondazione Cardinale Bartolucci e sostenuto dalla Fondazione Roma e San Colombano SPA.


Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali

Breitling omaggia i ciclisti Coppi e Bartali con due orologi Top Time in edizione limitata, ognuno con colori distintivi e movimento di manifattura. Un tributo all'iconica rivalità e amicizia nel ciclismo italiano.


80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA

Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professionisti del terziario, celebra il suo ottantesimo anniversario. Fondata nel 1945, l'organizzazione ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare la leadership.


Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025

Il "Digital Sustainability Day 2025" evidenzia un divario generazionale inatteso: gli anziani sono più sensibili all'ambiente, i giovani scettici sul ruolo del digitale nella sostenibilità e con scarsa conoscenza del concetto.


Gritti Venetia apre lo store nel cuore della Capitale

In foto Damiano Gallo e Luca Gritti