
Musica
Sergio Ferroni
Il Centro Commerciale CinecittàDue di Roma ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, la musica che unisce
La musica può essere un potente strumento di inclusione, qualcosa che arriva dritto al cuore, supera ogni tipo di barriera e dona a tutti la medesima gioia. Ed è in quest’ottica che sabato 29 marzo 2025, alle ore 17:00, il Centro Commerciale CinecittàDue ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, organizzato dalla Fondazione IRBM. La Blind Inclusive Orchestra, la prima orchestra sinfonica inclusiva composta anche da musicisti non vedenti ed ipovedenti, è nata dall’intuizione del Direttore d’Orchestra Alfredo Santoloci, già Direttore del Conservatorio Santa Cecilia, di ideare un metodo uditivo, oltre a quello visivo, per poter comunicare e dirigere tutti i suoi musicisti. L’evento, organizzato dalla Fondazione IRBM, si inserisce nell’ambito di un più ampio programma di sensibilizzazione delle persone sul tema e include anche manifestazioni sportive ed artistiche, mostrando concretamente le abilità straordinarie di persone disabili. L’arricchimento della performance dato dalla loro inclusione,regala a chi ascolta una sinfonia magica, un insieme di note musicali capaci di superare ogni diversità.
Il Centro Commerciale CinecittàDue, da un anno impegnato a costruire con il territorio una relazione attenta ai temi di rilevanza sociale e istituzionale, sposa con grande entusiasmo questa iniziativa e mette a disposizione i suoi spazi per il concerto. Questo progetto permette a tutti di comunicare attraverso la musica, ribadendo che spesso le barriere sono costruite da preconcetti e pregiudizi, e si sgretolano di fronte alla realtà dei fatti.
Concerto Blind Inclusive Orchestra
Data e ora: sabato 29 marzo 2025, ore 17:00
Luogo: Centro Commerciale Cinecittà Due, Viale Palmiro Togliatti, 2, 00173 Roma
Contatti del Centro Commerciale:www.cinecittadue.com -direzione@cinecittadue.com - 06 7220902

.
Dello stesso autore
- Jerryvagando
- Omaggio a Picasso
- Trame di terra e di cielo.
- “Premiata pasticceria Bellavista”
- “Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce. (Edizioni Progetto Cultura)
- “Armonie d’Europa - Arte & Musica”
- Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza
- Umanità in Viaggio
- Librinfestival
- Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole
- Elenco completo...

Il Museo del Saxofono di Maccarese ospita due appuntamenti musicali di grande fascino, che promettono di coinvolgere pubblici diversi attraverso linguaggi artistici ricercati e profondi.

I risultati della prima fase dell’indagine realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon per individuare le canzoni italiane più amate nel mondo

Partito il countdown per il “Musica Regina in Villa” International Music Festival in programma a Torino dal 28 giugno al 5 luglio nella residenza sabauda – patrimonio Unesco – di Villa della Regina

L'omino che osò sfidare gli algoritmi.

La nuova stella nascente protagonista della scena notturna contemporanea, con oltre 600mila followers

Presso la Basilica dei Santi XII Apostoli (Piazza dei Santi Apostoli 51), si svolgerà la IX° edizione del concerto di Canzoni Natalizie Romene (Colinde)

Sarà un viaggio attraverso generi apparentemente distanti e inconciliabili, dal jazz e dal latin alle sonorità mediterranee, offrendo di volta in volta una lettura incentrata sulla comprensione e l’espressione delle peculiarità che ciascun brano suggerisc

La talentuosa autrice, attrice e cantante Natalia Simonova porterà in scena il suo nuovo spettacolo dedicato alla leggendaria Mina, intitolato “Se stasera sono qui… Vi racconto Mina”.

Il primo singolo di Desideria su tutte le piattaforme

Gli eventi al Teatro Martinetti di via SS. Trinità