
Arte e cultura
Sergio Ferroni
Mostra Arte e Poesia alla Coffee House di Palazzo Colonna
In occasione della Giornata Mondiale della poesia venerdì 21 marzo 2025 prenderà il via la mostra arte e poesia all’interno della Coffee House di Palazzo colonna, Piazza SS. Apostoli 67, Roma. L’esposizione sarà visitabile in maniera gratuita venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 marzo dalle ore 10,00 alle 19,00. L’inizio di un nuovo percorso per gli artisti. Le poesia potranno essere “impresse” su una tela ed esposte come un quadro. Immaginate un arredamento con le parole che hanno ispirato il poeta, immaginate le parole che sempre avreste voluto sentirvi sussurrare o dire dal vostro amato e quante volte la poesia avrebbe risvegliato la vostra anima. Ecco nasce questa nuova mostra che è l’inizio di un percorso,l’inizio di una nuova possibilità per tutti: Artisti, Poeti e sognatori del nostro tempo, creatori della nostra opera più importante: la nostra vita.
Artisti da tutto il mondo esporranno opere e poesie, le stesse verranno lette e declamate. La poesia vissuta la poesia interpretata in una modalità nuova. I quadri le opere le installazioni vivono con le parole create da poeta. Il programma fitto ed intenso farà vivere al visitatore un’esperienza diversa
ed all’interno della manifestazione ci sarà il premio sinestesia. Le tre giornate espositive saranno all’insegna di un programma che vedrà la coffee House di Palazzo Colonna impegnata prima con questa splendida a collettiva e forma d’arte. Gli artisti presenti con le loro opere saranno dal giovane ed incredibile talento Anfissa Vasse’ fino al maestro Giuliano Grittini per la poesia e Giuseppe Menozzi per l’arte terapia. Tra gli artisti in mostra: Ajnos Eye, Akhmerova Alfiya, Angeli Fabrizio, Arn Yulia, Artista, Bauer Amanda, Biagioni Emanuele, Bolshunova Svetlana, D’ Antonio Vanessa, Delfini Claudia, Rosella Di Donato, Didò, Falegnami Massimo, Gabdrahmanova Aigul, Georgieva Marina, Gigliofiorito Maria Pia, Granin Yulia, Hinz Svetlan, IlyazovIskander, Martiakhian Sergey, Matkovsky Dimitri, Pennacchia Maria Ludovica, Rosental Oksana, The Q Maria, Tissen Svetlana, Titova Galina, Valinskaya Maria, Vinogradov Ketrin, Vitaliv, Zamparelli Guglielmo ed ogni artista presente avrà un suo spazio importante in questo splendido programma. Gli sponsor della manifestazione sono l’Acetaia Leonardi, Poggi Belle arti dal 1825, Schiavella Casa vinicola dal 1913, 4 Made in, Xart 24.

.
Dello stesso autore
- Jerryvagando
- Omaggio a Picasso
- Trame di terra e di cielo.
- “Premiata pasticceria Bellavista”
- “Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce. (Edizioni Progetto Cultura)
- “Armonie d’Europa - Arte & Musica”
- Successo per Sacrum Festival dedicato al Giubileo della Speranza
- Umanità in Viaggio
- Librinfestival
- Accordo tra Cia e Università di Siena per misurare sostenibilità imprese agricole
- Elenco completo...

Visions geometriques, la mostra personale di Franca Fabrizio a Parigi con presentazione a cura della critica d’arte internazionale Marta Lock

Mostra collettiva internazionale alla Galleria Studio CiCo di Roma

Dal progetto della “Ritorcitura Fabiano”, nasce la mostra presso la Cancelleria Vaticana

Un’opera singolare, bilingue (testo inglese a fronte), che affronta in forma di dialoghi “semiseri” ed ironici una moltitudine di argomenti etici e filosofici di alto respiro.

Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone

La Galleria Tiber Art è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "MARIO SCHIFANO - L'ULTIMO COLORE"

Presentazione II libro in concorso Premio Letterario Librinfestival 10 anni – “Come arcipelaghi” di Caterina Perali

Nasce il Progetto «ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità», con il patrocinio di Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS ed Assintel

A Palazzo Firenze, la presentazione della raccolta di poesie di Egidio Di Spigna

I fiori di Ibla. Letteratura e arte a Ibla Meeting Art3 2025.