
Eventi
Antonetta Ferraro
Regine a Roma: Convegno all'Accademia Polacca
L'Accademia Polacca delle Scienze di Roma ospita un evento culturale di spicco: il convegno "Due Regine d'Eccezione a Roma / Two Exceptional Queens in Rome". Storici ed esperti si riuniscono per analizzare le figure di Cristina di Svezia e Maria Casimira Sobieska e il loro impatto sulla Città Eterna.
Cristina di Svezia, la regina intellettuale che scelse Roma come sua dimora dopo la conversione, è al centro delle discussioni per il suo ruolo di mecenate e per il suo contributo alla vita culturale del Seicento. La sua corte romana divenne un importante polo di attrazione per artisti e intellettuali.
Parallelamente, si esplora la figura di Maria Casimira Sobieska, la regina polacca che, dopo la morte del marito, continuò a esercitare la sua influenza a Roma, animando la vita politica e culturale della città a cavallo tra due secoli.
Il convegno presenta un ricco programma di interventi che spaziano dalle dinamiche di corte al mecenatismo, dal ruolo nella musica e nel teatro alle implicazioni politiche dei loro soggiorni romani. L'evento, frutto della collaborazione tra diverse istituzioni culturali, offre una prospettiva approfondita sul contributo di queste due donne straordinarie alla storia europea e al fascino di Roma.
In serata, un concerto di musica barocca conclude la giornata, offrendo un omaggio sonoro all'epoca in cui Cristina di Svezia e Maria Casimira Sobieska vissero e operarono nella Città Eterna.

Giornalista internazionale.
Dello stesso autore
- Storica Conferenza Lesbica Eurocentroasiatica Inaugurata a Roma: Un Faro di Unità e Empowerment
- Breitling Celebra l'Eterna Rivalità e l'Amicizia nel Ciclismo con i Nuovi Top Time Coppi e Bartali
- 80 ANNI DI LEADERSHIP E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELL' ITALIA
- Sostenibilità e Digitale: un Divario Generazionale Inatteso Scuote il "Digital Sustainability Day" Roma, 8 aprile 2025
- Roma Ostiense si prepara ad accogliere il ritorno del mito: l'Orient Express "La Dolce Vita"
- Mediae Terrae: la rinascita del Centro Italia oltre la fragilità del territorio, presentato il libro di Guido Castelli
- Violenza donne: il 18 marzo a Roma convegno su stalking, patriarcato e rispetto genere
- Mondofarmacia.org
- CEO for Life Awards 2024 Health & Wellbeing
- Ristorante Roma: l'eccellenza della cucina italiana a Geislingen in Germania
- Elenco completo...

La colazione a Milano organizzata da Daniela Iavarone

In agenda il 23 giugno 2025 al Tempio di Venere e Roma, con un convegno al Foro Romano sulla salute delle ossa e della donna

Cinema, musica, cultura, arte, con tante stelle nazionali ed internazionali in omaggio a Nannarella!

Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia

Torna lo show dell’Antica Roma che infiamma l’estate tra gladiatori, fuoco e bighe

Al Parlamento Europeo, sala Esperienza Europa – David Sassoli, riconoscimenti al Cinema e Teatro Italiano che hanno portato lustro al Bel Paese

Il 28 maggio è la Festa Nazionale del Giorno dell'Indipendenza della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, fondata il 28 maggio 1918

La terrazza di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel è il ritrovo salottiero per eccellenza dell’estate romana

Il Premio Margutta,da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva,rappresentato da una scultura in terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui Moda, Cultura e Cinema

Il ritorno a Livorno della Nave Amerigo Vespucci segna l’inizio di una mostra straordinaria: Cavalieri per mare. La Marina stefaniana in età moderna.