
Turismo
Roberto Dionisi
Nuove regole: obbligatoria la prenotazione online per visitare la Blue Lagoon di Comino a Malta
Si tratta di una novità fortemente voluta da Malta Tourism Authority (MTA) per proteggere e preservare i delicati ecosistemi di questo popolare sito, incluso nella rete europea di tutela ambientale denominata Natura 2000. Come annunciato già all’inizio del 2025, MTA, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e del Turismo di Malta e con altre entità e autorità, ha lanciato questo sistema di tutela come parte di un’iniziativa ad ampio raggio per implementare la sostenibilità del luogo e migliorare l’esperienza dei visitatori alla Blue Lagoon.
“Book, Protect, Enjoy” è il claim alla base del nuovo sistema, in cui individui o gruppi che arrivano con imbarcazioni private o commerciali e desiderano sbarcare alla Blue Lagoon, dovranno prenotare in anticipo utilizzando il sistema online gratuito bluelagooncomino.mt.
I visitatori tramite il sito possono prenotare una delle tre fasce orarie giornaliere disponibili:
Mattina: 08:00 – 13:00
Pomeriggio: 13:30 – 17:30
Sera: 18:00 – 22:00
Il sistema di prenotazione genererà istantaneamente un codice QR unico, da presentare ai funzionari presso i punti di accesso costieri e terrestri. Ai visitatori verrà fornito un braccialetto, che consentirà l’accesso per la durata della fascia oraria prenotata.
Il nuovo sistema è attivo da giovedì 1° maggio 2025.
Nell’estate 2024, sono stati registrati fino a 12.000 visitatori presenti contemporaneamente alla Blue Lagoon, specialmente nelle ore di punta. Il nuovo sistema di prenotazione consente un massimo di 4.000 visitatori nella stessa fascia oraria. L’accesso senza una prenotazione valida non sarà consentito e le infrazioni potrebbero essere soggette a sanzioni. Durante le prime settimane, i funzionari sul posto forniranno assistenza ai visitatori che potrebbero non essere ancora familiari con il processo di prenotazione.
Il sistema di prenotazione rappresenta una delle prime azioni di un progetto biennale guidato dal Team Blue Lagoon, che riunisce diversi ministeri, autorità ed enti, tra cui MTA, il Ministero degli Affari Esteri e del Turismo, il Ministero per Gozo e la Pianificazione, Transport Malta, l’Autorità per l’Ambiente e le Risorse, la Polizia, LESA e il Dipartimento di Protezione Civile.
Nell’estate 2025, questa prima fase del progetto includerà anche:
Zone di balneazione più sicure ed estese
Miglioramento della gestione dei rifiuti
Strutture sanitarie aggiuntive
Maggiore controllo in tutta l’area
Inoltre, MTA ha nominato uno studio di architettura e design di fama ed esperienza internazionale, Mizzi Studio, per realizzare un Piano Strategico per la Blue Lagoon di Comino. Il progetto mira a ripristinare, aggiornare, proteggere e preservare in modo sostenibile il suo delicato ecosistema e la sua bellezza naturale. Ciò includerà la sostituzione delle installazioni esistenti con strutture ecologiche e visivamente appropriate.
Il Piano Strategico della Blue Lagoon è fondamentale per alleviare la pressione degli arrivi di turisti sul sito attraverso interventi riflessivi, rigenerativi e a basso impatto. Allo stesso tempo, incoraggia anche l’accesso sostenibile dei visitatori alle altre attrazioni dell’isola di Comino.
Dal punto di vista del design, l’ispirazione fondamentale è quella di adattarsi al contesto ecologico e geologico esistente a Comino, rispettando il paesaggio con l’uso di materiali tradizionali e naturali. Lo scopo è anche quello di aumentare l’ordine e la sicurezza pubblica, ripensando i percorsi e le strutture lungo le aree pavimentate esistenti, nonché fornendo un accesso conforme agli standard CRPD.
Più specificamente, il progetto aggiornerà i servizi igienici, creerà punti di sosta, riorganizzerà i punti di ristoro e introdurrà un centro di informazione e controllo. Il disordine visivo sarà ridotto attraverso un linguaggio contestuale coerente e una segnaletica unificata.
Il CEO di MTA, Carlo Micallef, ha dichiarato che “Le azioni proposte per Comino rientrano pienamente negli obiettivi della Strategia del Turismo di Malta 2021-2030 che pone un forte accento sul “Ripensare per Rivitalizzare” e questo è precisamente ciò che faranno le misure introdotte sulla terza isola dell’arcipelago maltese. La Blue Lagoon è un luogo unico e prezioso che caratterizza l’esperienza turistica a Malta e che è ricercata da molti. Introdurre misure che continuino a mantenerla accessibile e piacevole salvaguardandola al contempo da un’eccessiva attività umana darà risultati vantaggiosi per tutti”.
Jonathan Mizzi, Direttore di Mizzi Studio, ha dichiarato: “Questo progetto prevede la creazione di un design ecologico che ripristini la calma e la dignità del sito. Ogni aspetto del design incorporerà principi di salvaguardia, per garantire la protezione ecologica del sito a lungo termine. Vogliamo che la Blue Lagoon sia accogliente ed equilibrata, in modo che i residenti sentano di nuovo un senso di gioia, orgoglio e appartenenza, tornando a Comino con lo stesso affetto e meraviglia che provavano da bambini. Il percorso non sarà facile, ma la visione è orgogliosamente semplice: una Blue Lagoon e una Comino che respirano di nuovo, dove la natura e la storia guidano e le persone seguono dolcemente.”

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- A un passo dal cielo. I trekking dell’estate Monterosa Ski
- Sandals Resorts e Beaches Resorts nominati “Official all-inclusive resort" per il pickleball
- Nel 2026 la seconda edizione della Malta Biennale
- Polonia da gustare. Quando lentezza fa rima con esperienza
- Effetto Venezia 2025 - “Creativa – Quello che le donne ci dicono”
- Destinations for All Come aderire al World Summit on Accessible Tourism di Torino
- Sandals Resorts presenta i nuovi programmi di ripristino dei coralli
- Roma On Fire
- Berlino, la capitale più cool d’Europa
- “Musica Regina in Villa” International Music Festival, IV edizione al via
- Elenco completo...

I sentieri d’alta quota, specialità Monterosa Ski, tornano nell’estate 2025.

I brand Sandals Resorts e Beaches Resorts sono stati nominati “Official all-inclusive resort” per il pickleball, uno degli sport di racchetta che sta guadagnando velocemente popolarità, anche in Italia.

In un’epoca in cui tutto corre veloce, c’è chi sceglie di rallentare. Di assaporare. Di incontrare.

Sotto la direzione della celebre curatrice Rosa Martinez, l’evento si terrà in luoghi storici e iconici dell’arcipelago maltese. Aperte le call per artisti, eventi e padiglioni nazionali

Il programma della rassegna propone personalità e progetti artistici che rivelano modi diversi di essere donna e di raccontare il mondo femminile

La città della Mole si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo accessibile mondiale

Quest’anno Sandals Resorts sta ampliando le iniziative di ripristino dei coralli, con il ricavato reinvestito direttamente nelle attività di conservazione in corso.

Secondo il recente studio “Europe’s Best Cities”, Berlino si conferma ancora una volta tra le tre metropoli più attraenti d’Europa

La Thuile è la destinazione ideale per quelle famiglie che desiderano vivere un’esperienza di totale immersione in una natura potente.

Resort o Guest house?