Arte e cultura
La Borgo Pio Art Gallery di Roma presenta la personale di Luigi Drago, intitolata "Dragoland".
Sergio Ferroni

Dragoland - Il Mondo Pittorico Surreale di Luigi Drago

Luigi Drago nasce a Siracusa il 27 aprile 1970 e fin da bambino mostra un talento naturale per il disegno e la pittura. Affascinato dalle opere di Milo Manara, dall'universo fantastico dei supereroi e dagli spazi sconfinati del cosmo, si dedica sin da giovane alla sua prima passione: il fumetto. Durante l'adolescenza, esplora diverse tecniche artistiche, perfezionandosi nell'acquerello, nell'olio e nell'acrilico.

L'interesse principale di Drago è l'esplorazione dell'inconscio umano, quel livello profondo dell'animo libero da ogni controllo razionale e morale. Le sue opere raccontano l'incomunicabilità e le fragilità umane, ma anche mondi fantastici popolati da creature oniriche.

Oggi, Luigi Drago è considerato uno dei maggiori esponenti della corrente surrealista nell'ambito dell'arte contemporanea italiana. La sua mostra personale presenta 14 opere che ci conducono in un mondo parallelo, il suo "Dragoland", un vero e proprio paese delle Meraviglie dove i visitatori vengono catapultati, proprio come accadde ad Alice nel suo tentativo di seguire il Bianconiglio. Non è un caso che il dipinto scelto come immagine rappresentativa della mostra ritragga proprio un coniglio bianco, interpretabile come l'alter ego dell'artista.

Questo mondo parallelo è principalmente popolato da animali antropomorfi, che sembrano nascondere arcani segreti, a volte demoniaci, altre volte tristi, o completamente impassibili nella loro immobilità, immerse in atmosfere sospese, dove ogni cosa assomiglia al reale ma lo trascende.

Luigi Drago crea una fusione surreale, alchemica e inusuale, mescolando elementi di un onirico carnevale noir con una padronanza tecnica e una abilità pittorica quasi iperrealista, dando vita a uno stile inconfondibile e sempre sopra le righe.

Vernissage: Sabato 10 maggio alle ore 18:00,

Borgo Pio Art Gallery 

Via degli Ombrellari 2, 00193 Roma 

+39 388 1061500 

borgoart2.0@gmail.com 

www.borgopioartgallery.com

 

 

 

News correlate
L' Arte della meraviglia all'hotel Morin

Una location prestigiosa nel cuore di Roma, nel quartiere Prati, a due passi dai Musei Vaticani, si apre all'Arte con la A maiuscola.


“Ricordando Corrado Alvaro”

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini


"Percorso Giovani"

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro


Icons of Rome, Urban Stories in Textile

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città


“Vibranti Riflessioni”

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia


Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana


La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini

Ricerca, contesti e proposte operative


“Linea segreta”

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo


Pot – Pourri

L’arte senza etichette, la libertà come forma


La nuova personale di Eugenio Sgaravatti a Roma “Going Bananas”

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.