Arte e cultura
La Galleria Il Leone di Roma presenta la personale di Daniela Ciuperca in arte Dana "Attimi di vita"
Sergio Ferroni

"Attimi di vita"

Si è tenuta, nei  locali della galleria “IL Leone”, di via Aleardo Aleardi 12 Roma, la mostra "Attimi di vita", personale di Daniela Ciuperca, in arte Dana, un' artista che negli ultimi due anni ha riscosso, in qualsiasi contesto, italiano o estero, una notevole messe di consensi.

Daniela, infermiera professionista da trent'anni, ha scoperto solo recentemente una vocazione artistica che era maturata dentro di lei da lungo, lunghissimo tempo...

Come le acque di un fiume, che si accumulano fino a tracimare dalla diga che le aveva imbrigliate, le sue emozioni si sono improvvisamente riversate all'esterno, senza ormai alcun freno, trovando nella pittura il mezzo più adatto per manifestarsi compiutamente. Un fattore che, tutto sommato, può accomunarla a tanti altri artisti che prima di lei hanno sperimentato questo fondamentale cambiamento. La sorpresa, nel suo caso specifico, è dovuta al fatto di non aver mai frequentato alcuna scuola artistica e neppure il più semplice dei corsi!

Una vera e propria rivelazione di un aspetto di sé che non conosceva affatto, un'ulteriore conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che non smettiamo mai per tutta la vita, di scoprire qualcosa di nuovo su noi stessi...

Così, sorprendentemente, tutto quel mondo che le tumultuava dentro ha preso il sopravvento ed ha saputo guidare la sua mano, permettendole di imprimerlo sulla tela in un modo che le parole, qualsiasi parola, non avrebbe mai potuto fare. Immagini "partorite" da un talento artistico purissimo, che affascina lo spettatore, lo coinvolge intimamente, quasi instaurando un "cordone ombelicale" diretto che trasmette, come peculiare"nutrimento" le sue visioni. Non a caso ho utilizzato termini come "partorite" o "cordone ombelicale" poiché nelle sue opere ricorre spesso la maternità, sia come concepimento, raffigurato alla stregua di nuova luce che viene al mondo che, in quello successivo, quale amore donato e ricevuto, che rende così speciale il rapporto tra madre e figlio, ispirando artisti di ogni tempo. E chi potrebbe averle suggerito queste commoventi immagini se non il lavoro di tutta un' esistenza, che sicuramente l'ha portata vicino al momento in cui, una madre, porta a compimento un atto così essenziale, trasformando un grande dolore in una sublime gioia?

Le sue opere sono piene di figure femminili che appaiono immerse in una natura ridondante, rigogliosa, in intima connessione con essa, accomunate dal compito supremo di dare origine alla vita...

Quale straordinario messaggio veicola l'arte di Daniela!

Un' arte che riunisce, tutte insieme, le sue funzioni più elevate e si ricopre, letteralmente, di significati tali da non lasciare indifferente nessuno…

Notevole, come sempre, la presentazione critica dell’evento, condotta con consumata maestria dal regista Domenico Briguglio che, nel ruolo di critico d’arte, sta riscuotendo sempre maggior successo, stante un’acclarata capacità di svelare, con termini semplici, personalità e visione del mondo di ogni artista, particolare indubbiamente apprezzato dal pubblico.

 

News correlate
L' Arte della meraviglia all'hotel Morin

Una location prestigiosa nel cuore di Roma, nel quartiere Prati, a due passi dai Musei Vaticani, si apre all'Arte con la A maiuscola.


“Ricordando Corrado Alvaro”

Si terrà presso il Teatro Cesare De Lollis di Roma, una nuova, bella, pagina per la Cultura e, per la divulgazione della letteratura, a cura della giovanissima Associazione Culturale dei Calabresi Capitolini


"Percorso Giovani"

Carmelo Frascati parla ai ragazzi che vogliono costruire il proprio futuro


“Vibranti Riflessioni”

Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia


Icons of Rome, Urban Stories in Textile

Il secondo appuntamento del programma culturale è dedicato al design tessile come strumento di narrazione della città


Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi

Fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l'opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana


La didattica dell’intercomprensione tra lingue affini

Ricerca, contesti e proposte operative


“Linea segreta”

Antonio Fugazzotto presidente del Circolo delle Vittorie presenta il libro di Antonio Preziosi “Linea segreta” delle Edizioni San Paolo


Pot – Pourri

L’arte senza etichette, la libertà come forma


La nuova personale di Eugenio Sgaravatti a Roma “Going Bananas”

La cornice di Villa Iris a Roma ospita la nuova mostra di pittura e scultura dell’artista Eugenio Sgaravatti.