Enogastronomia
Continua lo scouting accurato della Wine Ambassador Roberta Marchese Ragona
Sergio Ferroni

Vino in viaggio – I segreti in un calice

Prosegue la liason con un’opportunità unica per le aziende vinicole italiane ed estere di esportare i loro vini ed ampliare la loro presenza internazionale.  Un viaggio del vino nella capitale madrilena, per presentare dal vivo le aziende vitivinicole che hanno aderito al progetto de “Vino in Viaggio I Segreti In Un Calice“ ad operatori di settore, stimolando il loro interesse e la loro curiosità attraverso la degustazione di queste eccellenti produzioni, e attraverso la presentazione dei loro vitigni e del loro territorio, il tutto finalizzato a creare relazioni di business e network, e abbracciare la cultura e l’arte in questo caso enogastronomica con dei percorsi enosensoriali.

“ E’ il secondo anno che ci presentiamo a Madrid con le eccellenze del Nostro territorio avendo buoni risultati e soprattutto creando opportunità nel mercato spagnolo. Da siciliana quale sono quando racconti un territorio devi far sentire il calore del sole, della terra, devi farla vivere nel racconto, e così è stato, soprattutto in una terra molto simile alla Sicilia. Questo mi rende ancora di più fiera di quello che porto avanti.  Da Novembre 2024 supportata dal Presidente di Confassociazioni Spagna Dott. Ercole Rovida che ha creduto nel progetto conoscendo perfettamente le eccellenze italiane inserendole in quello spagnolo”.

La location che ci ospita il 20 Maggio per il Wine Tasting è il Ristorante Pante, il Ceo del ristorante un italiano doc Alessandro Luchetti, nella zona di Salamanca quartiere business della capitale madrilena.

Il mio referente Francesco Magno della Nspire Advertising Media Agency sommelier Fis e Fb Manager organizziamo la presentazione delle aziende che partecipano sia ad operatori di settore che ad amanti del buon bere e del buon mangiare. Non Mancheranno i piatti preparati dallo Chef con eccellenze internazionali.

Apriremo le porte del ristorante Pante C.de Villanueva 21, Salamanca – Madrid, alle 18.30 per gli operatori che potranno degustare vini di vari territori italiani

Campania Cavalier Pepe

Lazio Giovanni D’Offizi 1884

Toscana Luteraia Montepulciano

Umbria Le Cimate , Pomario

Piemonte Langhe Pertinace

Piemonte Asti Gozzelino

Le aziende che presentiamo nel Menù Pairing abbinati ai piatti che abbiamo scelto con lo chef di Pante sono:

Ronci di Nepi Lazio

Giacomo Barbero Piemonte

Passito di Pantelleria Salvatore Murana

Obiettivi che ci siamo prefissati:

1. Networking, Business, ed Export: Creare connessioni con potenziali acquirenti importatori e distributori esteri.

2. Promozione: Valorizzare la qualità dei vini italiani e promuovere l’eccellenza della produzione vinicola del nostro Paese.

3. Scambio Culturale: Favorire lo scambio di conoscenze e tradizioni tra produttori e appassionati di vino, oltre a portare a conoscenza le realtà delle aziende presenti alla serata

 

 

News correlate
Dalla diplomazia al gusto: il viaggio italiano di Veronica Wang!

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.


Stadlin rilancia il suo “Brunch Romano”: tradizione capitolina con spirito cosmopolita

Nel cuore tra Testaccio e Trastevere torna l'appuntamento con il “Brunch Romano”: un mix irresistibile di sapori autentici e atmosfera internazionale all’insegna della convivialità.


Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma

Un ciclo di pranzi nei ristoranti d’eccellenza della Capitale ha reso omaggio a quattro decenni di passione enologica, con degustazioni d'autore, riflessioni sul settore e analisi delle tendenze del mercato vitivinicolo.


Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville

Creatività in cucina dello Chef Fabio Silva tra tradizione lombarda e anima mediterranea in un ambiente elegante, esclusivo e di classe.


Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology

Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.


Da Pasqualina:  emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza

Una cucina che celebra la tradizione con uno sguardo contemporaneo nel rispetto della qualità e dell'autenticità.


Collegio Bistrot nel cuore di  Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto

Dove un tempo sorgeva la storica vineria, oggi prende vita un nuovo bistrot che unisce i sapori autentici della cucina romana e amatriciana a una raffinata proposta di vini selezionati e cocktail d’autore, in un ambiente elegante e accogliente.


Un Viaggio tra Arte e Vino: 9 Opere x 9 Vini.

Arte e Vino insieme con Imprinting Art & Wine


Luca Mastracci e la sua pizza “popolare” tra tradizione, innovazione e ingredienti a “km vero”

“Luca!” al Mercato Centrale Roma: l’artigianalità contemporanea incontra il gusto territoriale


Da Svario:  tributo alla ricca tradizione culinaria romana

Celebrazione di sapori autentici in un locale moderno, curato e con un personale giovane, gentile e solare.