
Enogastronomia
Francesca Sirignani
Da Pasqualina: emozioni da vivere tra gusto e raffinatezza
Nel mese di aprile 2025, ha aperto le sue porte a Frascati Pasqualina, un nuovo ristorante che si distingue per la sua proposta gastronomica elegante e curata. Situato nel cuore dei Castelli Romani, Pasqualina nasce dall'incontro di due appassionati Chef Daniele Bonanni e Simone Giuliani che hanno scelto di condividere la loro visione culinaria in un ambiente che fonde tradizione e innovazione.
Il locale è stato concepito come una casa accogliente, dove ogni dettaglio riflette il desiderio di offrire agli ospiti un'esperienza intima e familiare. Gli arredi evocano la calda atmosfera delle dimore tradizionali mentre l'ospitalità genuina del personale contribuisce a creare un'atmosfera di familiarità e comfort. Pasqualina non è solo un luogo dove mangiare ma uno spazio dove sentirsi parte di una storia condivisa. Si inserisce, infatti, in un contesto ricco di storia e cultura: Frascati, conosciuta per la sua bellezza e la sua tradizione enogastronomica, offre il terreno ideale per un progetto che celebra la cucina come espressione di identità e passione. Il ristorante si propone come un punto di riferimento per chi desidera vivere un'esperienza culinaria unica, dove ogni piatto è preparato con cura e dedizione e ogni dettaglio contribuisce a raccontare una storia di amore per la buona tavola. Una "Cucina sincera " che rifugge da artifizi, sovrastrutture e tecnicismi inutili, privilegiando piuttosto la valorizzazione della materia prima, rigorosamente di alta qualità.
“Pasqualina non è un format replicabile: è un’idea che si esprime ogni giorno attraverso le scelte, i dettagli e l’atmosfera che offriamo. Un luogo di accoglienza, racconto e ricerca, dove la cucina è, prima di tutto, espressione di identità. Siamo cresciuti tra ricette tradizionali e la voglia di sperimentare, tra il calore della cucina di casa e il desiderio di esplorare nuove possibilità. Pasqualina è, in fondo, proprio questo: un ponte tra ciò che ci ha formato e ciò che desideriamo ancora scoprire” affermano Daniele e Simone.
La proposta culinaria di Pasqualina si ispira alla cucina italiana tradizionale, reinterpretata con sensibilità e creatività. Ogni piatto racconta una storia di passione, ricerca e rispetto per la materia prima. Ad esempio, il piatto Pane e Cipolla è un omaggio alla semplicità della cucina popolare: una fetta di pane multicereali artigianale, tostata con olio extravergine di oliva, ricoperta da una crema di cipolle dorate stufate lentamente fino alla caramellizzazione, accompagnata da una cipolla borettana schiacciata in agrodolce, scottata per esaltarne il gusto.
Un altro piatto simbolo è rappresentato dagli Straccetti, preparati con controfiletto di manzo scottato intero e poi tagliato finemente, per preservare la succosità della carne. Accompagnati da un fondo bruno vegetale, leggero ma ricco di sapore, e completati da erbette di campo spontanee, questi straccetti presentano un equilibrio perfetto.
Da Pasqualina, le erbe aromatiche giocano, infatti, un ruolo fondamentale, non solo per esaltare i sapori ma anche per aggiungere un tocco di raffinatezza. Attraverso l’azienda Erbaregina, punto di riferimento per la qualità e la selezione delle migliori erbe aromatiche, Daniele e Simone possono contare su ingredienti naturali, freschi e ricchi di proprietà benefiche, portando nei loro piatti autenticità e creatività.
Grazie alla competenza di un'esperta sommelier, anche la carta dei vini è curata con particolare attenzione ed ogni etichetta è scelta per esaltare al meglio le caratteristiche dei piatti proposti, creando abbinamenti armoniosi e raffinati. Un percorso enogastronomico pensato per offrire un'esperienza sensoriale completa, dove territorio e tradizione si incontrano nel calice.
Con la sua apertura, Pasqualina non solo arricchisce l'offerta gastronomica di Frascati ma si propone come un luogo dove la cucina è in grado di emozionare i sensi, stupire e coinvolgere gli ospiti, facendoli sentire parte di qualcosa di speciale.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
Pasqualina - Cucina sincera
Via Santi Filippo e Giacomo n.12 - 00044 Frascati
Tel 06/88929413 - Cell. 392/1132126
Dal martedì al sabato pranzo e cena
Domenica pranzo
Lunedì chiusi
www.pasqualinafrascati.it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Mama Shelter Roma apre la terrazza estiva: cocktail ispirati alla Dolce Vita e un nuovo menù tra ironia e sapore
- L’esclusiva terrazza di Naos: design, gusto e musica per l’estate 2025
- Serata d’eccezione tra amicizia, talento e alta cucina al ristorante INEO nel cuore di Roma
- Da Favilla: dove ogni pizza nasce da una scintilla di maestrìa
- Dalla diplomazia al gusto: il viaggio italiano di Veronica Wang!
- Stadlin rilancia il suo “Brunch Romano”: tradizione capitolina con spirito cosmopolita
- Macoratti Team: 40 Anni di Eccellenza nel Vino Celebrati a Roma
- Un’eccellenza gastronomica pluripremiata: il Ristorante Derby Grill e il Derby Bar dell’Hotel de la Ville
- Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology
- Collegio Bistrot nel cuore di Piazza Capranica: la tradizione romana si rinnova con gusto
- Elenco completo...

A breve distanza dalla Città del Vaticano, il Rooftop Mama colora l’estate in un’atmosfera allegra e spensierata.

Nel cuore di Ponte Milvio, Naos si rinnova con una nuova terrazza panoramica e un’offerta gastronomica contemporanea: una fusione di cucina mediterranea creativa, cocktail ricercati e intrattenimento musicale in un’atmosfera unica.

Chiude con oltre 1.300 partecipanti al Rooftop di Coin Roma la seconda edizione del viaggio tra vino e gastronomia d’eccellenza per la valorizzazione del vino e del cibo italiani

Si è svolta con straordinaria partecipazione l’inaugurazione ufficiale di Aura Academy, il nuovo polo formativo d’eccellenza dedicato alla cucina contemporanea e alla cultura enogastronomica, promosso da Plas Group.

Impasti semi integrali, sapori autentici e un’accoglienza calorosa in un ambiente familiare anche all’aperto con un ampio e curato dehors.

Un viaggio a più voci, tra stili diversi ma complementari, dove il gusto diventa narrazione e l’arte culinaria si trasforma in esperienza da vivere e da ricordare.

Spettacolo ai piedi dei bacini del sale a Margherita di Savoia in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp

“Dove il sapere prende fuoco, e il fuoco diventa forma”

E’ stato presentato alla CIA – Agricoltori Italiani Il libro “Food in Italy” dedicato a brand, prodotti, servizi, imprese e territori italiani e all’eccellenza che essi esprimono, quale ricchezza distintiva e strategica

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.