Enogastronomia
Cocktail d’autore, zero sprechi e sapori creativi per un’esperienza multisensoriale a due passi dai Fori Imperiali.
Francesca Sirignani

Otivm Roof Bar: un viaggio tra emozioni e mixology

Un luogo dove il tempo si dilata e il ritmo frenetico della città si dissolve tra un sorso di cocktail e una vista impareggiabile su Roma. È questo lo spirito dell’Otivm Roof Bar, il raffinato rooftop situato all’ultimo piano dell’Otivm Hotel, elegante quattro stelle nato nel 2018 nel cuore pulsante della capitale, a due passi da piazza Venezia e dal Campidoglio.

Vivi Roma, vivi Otivm” non è solo uno slogan, ma un invito a immergersi nell’essenza stessa dell’antico otium latino: quel tempo dedicato alla contemplazione, alla bellezza e al piacere dei sensi. Qui, l’esperienza parte sin dal mattino con ricche colazioni continentali e prosegue fino alla sera con un’accurata proposta di mixology che trasforma ogni drink in un viaggio emozionale, attraverso colori vivaci e ingredienti capaci di evocare stati d’animo e atmosfere.

La terrazza, aperta anche agli ospiti esterni, regala una vista spettacolare sulla città eterna: dal Campidoglio al Vittoriano, dalla Chiesa di Santa Maria in Aracoeli alla Sinagoga del Ghetto. Sullo sfondo, le cupole disegnano il profilo inconfondibile della città fino al Fontanone del Gianicolo e alla Chiesa di San Pietro in Montorio, mentre la statua di Garibaldi sembra vegliare su Roma con lo sguardo rivolto verso il Vaticano.

L’hotel nasce da una visione di Ovidio De Ierolamo, imprenditore pugliese con un solido background nella grande distribuzione, che ha deciso di investire nell’ospitalità, creando una realtà capace di fondere comfort moderno e rispetto per la storia. All’interno di un’antica palazzina restaurata con cura — dove, al terzo piano, spicca ancora un suggestivo arco in marmo — l’Otivm Hotel ospita 20 camere dal design sobrio ed elegante, che alternano elementi contemporanei a richiami all’antica Roma, riflettendo così la filosofia del luogo: stare bene, godersi la bellezza, vivere Roma in pieno.

All’ultimo piano dell’Otivm Hotel, la terrazza panoramica al sesto piano non è solo un punto d’osservazione privilegiato sulla Città Eterna, ma il cuore pulsante di un progetto di ospitalità rinnovato e coinvolgente. Lo spazio, recentemente aggiornato con l’aggiunta di un ampio bancone bar esterno, incarna pienamente il claim “Vivi Roma, Vivi Otivm”, espressione di un rebranding firmato Rio House of Creativity, che punta a un racconto visivo e sensoriale, moderno e profondamente legato alla romanità autentica.

La terrazza, che ospita 40 posti all’aperto e circa 10 nella zona coperta, è fruibile tutto l’anno grazie all’installazione di una pergotenda che assicura comfort anche nelle stagioni più fredde. A guidare la struttura con visione e professionalità è il direttore Luca Teminiello, che sottolinea come “l’impegno quotidiano e il lavoro di squadra stiano dando ottimi risultati”.

Il vero protagonista della terrazza, però, è il bar. Dalle 17 a mezzanotte, la mixology prende vita grazie al talento del bar manager Matteo Ghittoni, 27 anni, già volto noto della scena romana (ex Baccano, cofondatore di The Race Club e titolare del Sinners Club). Ghittoni ha costruito una proposta vivace e concettuale, che ruota attorno a un’idea forte e originale: "Mood", un menu che esplora la relazione tra colori, emozioni e cocktail.

Sei signature drink interpretano le sfumature dell’animo umano attraverso colori primari e secondari.Completano la carta due cocktail analcolici ispirati al bianco (purezza, perfezione) e al nero (mistero). Un percorso sensoriale pensato per coinvolgere non solo il gusto, ma anche vista, olfatto e immaginazione.

Aperto anche al pubblico esterno, l’Otivm Roof Bar si conferma come una meta ideale per aperitivi e serate suggestive, dove la vista su Roma si fonde con l’esperienza del bere bene, in un’atmosfera elegante ma accessibile, accogliente e mai pretenziosa.

All’Otivm Roof Bar, il colore non è solo una suggestione visiva o emotiva, ma un elemento chiave del concept creativo che ispira ogni cocktail. I drink firmati dal giovane bar manager Matteo Ghittoni non si limitano a richiamare uno stato d’animo attraverso il colore, ma valorizzano ogni ingrediente utilizzato, rispettando una filosofia di sostenibilità e zero sprechi. Ogni prodotto viene impiegato nella sua interezza, esaltandone potenzialità, profumo e consistenza.

selezione di vini – dieci etichette tra bianchi, rossi e bollicine, attentamente selezionate – e due tipologie di birre artigianali, pensate per soddisfare anche chi preferisce alternative più tradizionali ma sempre di qualità.

L’aperitivo diventa così un momento perfetto per lasciarsi sorprendere da questi percorsi gustativi: ogni cocktail può essere accompagnato da un tris di appetizers ideato dalla chef Giulia Goia, che fonde creatività e abbinamenti studiati ad hoc per valorizzare la bevuta. Il mini-menù include una panzanella rivisitata con pane, pomodoro, stracciatella e basilico;un tacos gourmet con salmone norvegese affumicato, crema di ricotta e lime e un semidolce originale, con base di granetto di segale, crema di banana, sciroppo d’acero, scaglie di cioccolato al fico con chips di banana.

Una proposta in continua evoluzione, su cui si sta già lavorando per ampliarla ulteriormente.

Le serate sull’Otivm Roof si vivono in un’atmosfera rilassata ma raffinata, dove a fare da sottofondo è una selezione musicale curata ad hoc, firmata da artisti di rilievo del panorama musicale italiano. Una colonna sonora mai invadente, ma studiata per accompagnare e valorizzare ogni momento: dal tramonto sui tetti di Roma fino al dopocena sotto le stelle.

In fine ma non per questo meno importante,  sulla terrazza panoramica dell’Otivm Hotel è possibile fare anche una golosa colazione continentale, in grado di soddisfare gusti diversi con una varietà di sapori e consistenze, il tutto servito in un’atmosfera elegante ma rilassata.

I protagonisti del buffet sono i grandi classici della tradizione mattutina, presentati con cura: croissant fragranti appena sfornatipane caldo e soffice, burro cremoso e marmellate artigianali. Non mancano un corner dedicato ai formaggi e salumi localiyogurt freschi, cereali croccanti, frutta di stagione tagliata al momento e un’accurata selezione di torte e biscotti fatti in casa.

Per chi ama iniziare la giornata con energia, la colazione propone anche opzioni salate più sostanziose: uova preparate al momentopancake doratipane tostato, e salmone affumicato per un tocco di eleganza nordica.Il tutto è accompagnato da un servizio attento e discreto, con bevande calde e fredde servite al tavolo: caffè espressocappuccini cremositè profumati e spremute di agrumi freschi, ideali per rinfrescare il palato e iniziare la giornata con vitalità.

Mentre si sorseggia un cappuccino o si assapora un morso di croissant, lo sguardo si perde tra i tetti di Roma, il Vittoriano, le cupole barocche e il verde che incornicia la città. Il suono della città che si sveglia fa da colonna sonora discreta, rendendo questo momento più che una colazione: una vera esperienza di benessere, tra gusto, panorama e una Roma tutta da contemplare.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

Otivm Roofbar

Via d’Aracoeli, n.11 – 00186 Roma

Tel. 06.40410547

Email: info@otiumhotel.eu

www.otivmroofbar.eu

 

 

 

 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
Mama Shelter Roma apre la terrazza estiva: cocktail ispirati alla Dolce Vita e un nuovo menù tra ironia e sapore

A breve distanza dalla Città del Vaticano, il Rooftop Mama colora l’estate in un’atmosfera allegra e spensierata.


L’esclusiva  terrazza di Naos: design, gusto e musica per l’estate 2025

Nel cuore di Ponte Milvio, Naos si rinnova con una nuova terrazza panoramica e un’offerta gastronomica contemporanea: una fusione di cucina mediterranea creativa, cocktail ricercati e intrattenimento musicale in un’atmosfera unica.


ITINERE seconda edizione

Chiude con oltre 1.300 partecipanti al Rooftop di Coin Roma la seconda edizione del viaggio tra vino e gastronomia d’eccellenza per la valorizzazione del vino e del cibo italiani


Inaugurata Aura Academy -  Un nuovo punto di riferimento per la formazione gastronomica a Roma  Via di San Saba 13A, Roma

Si è svolta con straordinaria partecipazione l’inaugurazione ufficiale di Aura Academy, il nuovo polo formativo d’eccellenza dedicato alla cucina contemporanea e alla cultura enogastronomica, promosso da Plas Group.


Da Favilla: dove ogni pizza nasce da una scintilla di maestrìa

Impasti semi integrali, sapori autentici e un’accoglienza calorosa in un ambiente familiare anche all’aperto con un ampio e curato dehors.


Serata d’eccezione tra amicizia, talento e alta cucina al ristorante INEO nel cuore di Roma

Un viaggio a più voci, tra stili diversi ma complementari, dove il gusto diventa narrazione e l’arte culinaria si trasforma in esperienza da vivere e da ricordare.


“Cipolla in Festa”: mongolfiere in volo in salina

Spettacolo ai piedi dei bacini del sale a Margherita di Savoia in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp


Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook

“Dove il sapere prende fuoco, e il fuoco diventa forma”


Simonetta Pattuglia presenta il suo libro “Food in Italy”

E’ stato presentato alla CIA – Agricoltori Italiani Il libro “Food in Italy” dedicato a brand, prodotti, servizi, imprese e territori italiani e all’eccellenza che essi esprimono, quale ricchezza distintiva e strategica


Dalla diplomazia al gusto: il viaggio italiano di Veronica Wang!

L’ex console di Taiwan racconta trent’anni d’amore per l’Italia, tra cultura, sapori e legami profondi.