Arte e cultura
Al via la mostra personale di Carlo D'Orta, vincitore del 2° Premio “Borgo nei Borghi 2025” a cura di Sveva Manfredi Zavaglia
Sergio Ferroni

“Vibranti Riflessioni”

Viviamo in un’epoca di immagini accelerate, in cui l’umano dialoga incessantemente con le nuove tecnologie. Ogni giorno, miliardi di fotografie scorrono sui nostri schermi, creando un flusso continuo di rappresentazioni che, più che documentare, rifrangono e moltiplicano il reale, confondendo l’originale con la copia. Questa iperproduzione di immagini ha rivoluzionato il ruolo della fotografia: non più soltanto strumento di documentazione, ma anche specchio, frammento e rifrazione della realtà stessa.

In questo contesto di trasformazioni, il maestro Carlo D'Orta si distingue per una ricerca coerente e intensa, che parte dalla realtà urbana per trasfigurarla in opere di forte impatto estetico e concettuale. Attraverso il suo lavoro, l’artista trasforma facciate, vetri, lamiere e superfici urbane in composizioni astratte vibranti di riferimenti sociali, storici e culturali. La sua serie “Biocities”, insieme alle recenti opere presentate in questa mostra, dà vita a un’“astrazione antropologica”: la città viene letta come un organismo simbolico e biologico, un tessuto vivente che riflette i nostri corpi e le nostre menti.

D' Orta si configura come testimone, cartografo e poeta della città contemporanea. Ogni sua fotografia incide la densità invisibile del presente, offrendo uno sguardo profondo sulla complessità del vivere urbano. Le sue immagini ci restituiscono la possibilità di narrare ancora, anche nel silenzio dell’immagine, le storie invisibili che animano le nostre città.

Vernissage: giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18.30, presso la Borgo Pio Art Gallery

Via degli ombrellari,2 00193 Roma

+39 388 106 1500

Borgoart2.0@gmail.com

www.borgopioartgallery.com

 

 

News correlate
Roberto Litta presenta  Tamara de Lempicka  “Eleganza e Trasgressione”

Dopo il grande successo con La rosa del Sultano di Salvatore Fiume, proseguono le Serate d'Arte presentate dal noto critico d'arte Roberto Litta.


Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli

A Palazzo Firenze la presentazione del volume e la mostra delle opere del maestro toscano


Grancaro welcome on board

Riapre al pubblico l’area paesaggistica ed archeologica del Grancaro - In mostra sculture e installazioni in riva al lago di Bolsena.


Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani

La rassegna illustra la ricchezza dell’arte e della cultura nazionale, dal Quattrocento al Novecento, attraverso 22 opere provenienti dalle 20 regioni italiane


Sempreverde

L’ artista Serena Vallese presenta la sua mostra “Sempreverde“ a Roma alla Vetrina di Brecce in Via Mario de Fiori, 60


Al via la mostra di Carole A. Feuerman a Roma

La prima grande esposizione di una delle più note ed incredibili artiste contemporanee a Palazzo Bonaparte


Capolavori Divini

Subito in scena “Capolavori Divini”, la Mostra di pittura, scultura, fotografia, ceramica, installazioni e digital art, a cura di Price Group.


“La luna Risponde a Roccella Jonica”

I caffè letterari dell'estate 2025, organizzati dal Circolo di Lettura ARAS di Roccella Jonica, sono iniziati con il saggio storico e antroposofico “ E la luna rispose” di Massimo Bomba e Antonella Sotira Frangipane.


Segreti di una Escort di classe - 96.99.92 una battaglia per la libertà

L’esordio letterario dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito


Estate in arte

Luci, emozioni e colori dell’estate - La mostra più "fresca" dell'anno.