Eventi
Al centro del colloquio la valorizzazione dell’insegnamento dell’italiano, la formazione dei docenti e il rafforzamento della collaborazione culturale tra Paraguay e Italia
Sergio Ferroni

L’italiano in Paraguay: la Società Dante Alighieri incontra il Ministro dell’Istruzione Luis Fernando Ramírez

Il Ministro dell’Istruzione e delle Scienze della Repubblica del Paraguay Luis Fernando Ramírez, con l’Ambasciatrice del Paraguay in Italia María José Argaña Mateu, sono stati accolti a Palazzo Firenze (Roma) dal Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, con il Vicesegretario Andrea Vincenzoni e il Consigliere centrale Salvatore Italia.

Il confronto ha riguardato i possibili ambiti di collaborazione tra la Società Dante Alighieri e il Ministero dell’Istruzione paraguaiano per la diffusione della lingua italiana nel Paese sudamericano, dove il Comitato Dante Alighieri di Asunción gestisce due scuole affiliate alla rete ADASIM. Sarà altrettanto cruciale sostenere gli insegnanti con una formazione adeguata, riconoscerne i titoli e la competenza tramite la certificazione PLIDA e valorizzare la piattaforma Dante.global, che tra l'altro eroga corsi per adulti e promuove la cultura italiana.

“Moltissimi cittadini del Paraguay hanno origini italiane”, ha sottolineato il Ministro Ramírez, “ma anche chi comprende l’italiano ascoltato dai suoi nonni non sempre possiede competenze sufficienti a parlarlo.” Auspicando l’introduzione dell'italiano nel curriculum scolastico, ricordando il contributo della comunità italiana nella crescita del Paraguay, il Ministro ha concluso: “La lingua italiana è fondamentale per accedere all’arte e alla cultura e anche per entrare in contatto con l’importante elaborazione pedagogica italiana, materia che ci sta a cuore per lo sviluppo del nostro Paese”.

“Il Paraguay è al centro dell’attenzione della Società Dante Alighieri”, ha dichiarato il Segretario generale Masi, “che ha rinnovato il proprio impegno in Paraguay in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla scuola della Dante di Asunción, nel luglio del 2023. Il nostro metodo, le nostre soluzioni tecnologiche e i nostri prodotti editoriali per l’insegnamento contribuiranno a rafforzare la presenza dell’italiano in Paraguay”.

 

News correlate
Progetto Prometeo - Amianto una soluzione possibile

La società Asbesto Holding s.a. presenterà presso l’Hotel Bernini il “Progetto Prometeo, Amianto una soluzione possibile”


Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli

Il Pride Village 2025 apre uno spazio di confronto sui grandi snodi della storia italiana con la tavola rotonda “Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli”, in programma presso l’Arena Village (Padiglione 8, Padova Fiere).


Cybersecurity e Intelligenza Artificiale – Orizzonti strategici e impatti verticali

Deiana e Violetti, Confassociazioni: “Domani al Senato una grande conferenza per comprendere che la Cybersecurity è fondamentale quanto l’ intelligenza artificiale


A Montecitorio Maria Pia Cappello presenta il suo nuovo libro “Santa Francesca Saverio Cabrini nelle opere di Meo Carbone”

Un libro di arte, fede e emigrazione: Santa Francesca Saverio Cabrini tra gli emigrati italiani


Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali

Violetti, presidente Confassociazioni Digital: abbiamo organizzato una grande conferenza tra istituzioni, imprese ed esperti per riflettere sulle sfide poste da Cybersecurity e Intelligenza Artificiale


Il Sushi Jazz di Roberta Torres

Tra i luoghi più glamour dell'estate 2025


I confini della memoria

STS Communication è Main Partner di “Short Out Festival 2025” il festival internazionale di cortometraggi in cui si incontrano proiezioni, musica, incontri, arte e laboratori .


Premiati illustri al Colosseo all’insegna della prevenzione

Il Tempo di Venere e Roma ha ospitato con successo la 24esima edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”. Tra i premiati Rita Pavone e Brunello Cucinelli


Carmen Morello Productions srls un vulcano in piena attività…

Numerosi i progetti che la vedono protagonista nel 2025, tra cui il nuovo concorso di bellezza e talento che vedrà la finale nazionale il prossimo ottobre sulla Nave Grimaldi Lines


I film di ambiente premiati al Teatro Argentina per la sesta edizione dell’Italia Green Film Festival

La cerimonia di premiazione a Roma