Eventi
Torna lo show dell’Antica Roma che infiamma l’estate tra gladiatori, fuoco e bighe
Roberto Dionisi

Roma On Fire

Dopo il successo della scorsa estate con oltre 50 repliche sold out, lo spettacolare live show serale Roma On Fire torna a infiammare le notti estive della Capitale. Da venerdì 13 giugno il Parco a tema Roma World si accende con un kolossal dal vivo che trasporta gli spettatori nell’Antica Roma: un’ora di emozione e adrenalina sotto le stelle, in cui la storia prende vita tra cavalli al galoppo e corse delle bighe che accompagnano le battaglie mozzafiato dei Gladiatori, mentre danzatrici, legionari, acrobati e artisti del fuoco si muovono tra effetti speciali e video mapping per ricreare il grande incendio di Roma.

Per tutto il periodo estivo, fino al 14 settembre, l’Arena di Ben Hur – set originale del remake del film vincitore di 11 Oscar e della serie TV Those About to Die – si trasforma nel palcoscenico di una sfida avvincente, con protagonista Massimo, il generale romano pronto a tutto pur di salvare la donna che ama. Roma On Fire è uno show unico in Italia: unisce la storia dell’Impero Romano alla magia del teatro e alla spettacolarità del cinema, offrendo a romani e turisti la possibilità di intraprendere un viaggio indietro nel tempo di 2000 anni e di vivere in prima persona le suggestioni di grandi film storici come Il Gladiatore. Lo spettacolo arricchisce l’esperienza di Roma World, il Parco dove vivere una giornata da antico romano tra duelli dei gladiatori, esibizioni di falconeria, tiro con l’arco, passeggiate nel tour botanico e attività nell’antico mercato, dalla boratorio di mosaico alla prova costumi in Armeria.

Al calar del sole, la cena è nella Taberna, il ristorante all’aperto tipico dell’epoca, dove provare il Menù del Gladiatore.  Per chi vuole vivere l’avventura completa è possibile pernottare nel Castrum, l’Accampamento dei Legionari, dormendo intende, proprio come un vero soldato romano. Lo show, curato da Giovanni De Anna, è incluso in tutti i biglietti d’ingresso di Cinecittà World. Per chi desidera assistere allo spettacolo serale,in scena alle ore 21:30, è disponibile anche un biglietto dedicato a partire da 19 euro. Per calendario e info:www.romaworld.com

 

News correlate
Progetto Prometeo - Amianto una soluzione possibile

La società Asbesto Holding s.a. presenterà presso l’Hotel Bernini il “Progetto Prometeo, Amianto una soluzione possibile”


Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli

Il Pride Village 2025 apre uno spazio di confronto sui grandi snodi della storia italiana con la tavola rotonda “Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli”, in programma presso l’Arena Village (Padiglione 8, Padova Fiere).


Cybersecurity e Intelligenza Artificiale – Orizzonti strategici e impatti verticali

Deiana e Violetti, Confassociazioni: “Domani al Senato una grande conferenza per comprendere che la Cybersecurity è fondamentale quanto l’ intelligenza artificiale


A Montecitorio Maria Pia Cappello presenta il suo nuovo libro “Santa Francesca Saverio Cabrini nelle opere di Meo Carbone”

Un libro di arte, fede e emigrazione: Santa Francesca Saverio Cabrini tra gli emigrati italiani


Cybersecurity & AI: orizzonti strategici e impatti verticali

Violetti, presidente Confassociazioni Digital: abbiamo organizzato una grande conferenza tra istituzioni, imprese ed esperti per riflettere sulle sfide poste da Cybersecurity e Intelligenza Artificiale


Il Sushi Jazz di Roberta Torres

Tra i luoghi più glamour dell'estate 2025


I confini della memoria

STS Communication è Main Partner di “Short Out Festival 2025” il festival internazionale di cortometraggi in cui si incontrano proiezioni, musica, incontri, arte e laboratori .


Premiati illustri al Colosseo all’insegna della prevenzione

Il Tempo di Venere e Roma ha ospitato con successo la 24esima edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”. Tra i premiati Rita Pavone e Brunello Cucinelli


Carmen Morello Productions srls un vulcano in piena attività…

Numerosi i progetti che la vedono protagonista nel 2025, tra cui il nuovo concorso di bellezza e talento che vedrà la finale nazionale il prossimo ottobre sulla Nave Grimaldi Lines


I film di ambiente premiati al Teatro Argentina per la sesta edizione dell’Italia Green Film Festival

La cerimonia di premiazione a Roma