
Turismo
Roberto Dionisi
Berlino, la capitale più cool d’Europa
Ecco perché Berlino sarà una destinazione top nel 2025 e 2026.
• Anniversario: 200 anni dell’Isola dei Musei di Berlino
• Berlino celebra la libertà: BerlinFreedom Week
• In vetta al gusto: nuovo ristorante nella Torre della Televisione
Berlino, giugno 2025 – Secondo il recente studio “Europe’s Best Cities”, Berlino si conferma ancora una volta tra le tre metropoli più attraenti d’Europa. A 36 anni dalla caduta del Muro, la capitale tedesca si mostra come una metropoli creativa e dinamica dove si fondono passato, presente e futuro. Nel 2025 e 2026, Berlino si presenta ancora una volta come vibrante palcoscenico di esperienze straordinarie: eventi culturali internazionali, architettura iconica, nuove esperienze gastronomiche a oltre 200 metri d’altezza e primati mondiali nel mondo dell’intrattenimento e dello sport.
200 anni dell’Isola dei Musei: un anniversario per la storia della cultura.
La celebre Isola dei Musei, nel cuore di Berlino, festeggia nel 2025 i suoi 200 anni con un programma celebrativo pluriennale ricco di eventi iniziato il 1° giugno con un grande festival all’aperto in occasione della Giornata del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. In estate, il Kolonnadenhof si trasformerà in una suggestiva Kolonnaden Bar con numerosi eventi culturali.
Da luglio, la Collezione di Antichità presenterà la mostra “Fondamenta dell’antico. Il primo museo di Berlino”, seguita a novembre dall’esposizione “Miti scolpiti. Göbeklitepe e il mondo degli ultimi cacciatori”. La rassegna celebrativa durerà cinque anni, mettendo ogni anno al centro uno dei cinque musei. Nel 2026 sarà la volta della Alte Nationalgalerie. Tra gli eventi clou, la riapertura parziale del Museo di Pergamo nella primavera 2027 (riapertura dell’ala nord). Seguiranno il Neues Museum nel 2028, il Bode-Museum nel 2029 e il 2030 vedrà il gran finale per tutta l’isola dei musei.
Prima edizione della BerlinFreedom Week nella città della libertà.
Dall’8 al 15 novembre 2025, Berlino – la città della libertà – ospiterà la prima edizione della Berlin Freedom Week, una nuova settimana di eventi su libertà, democrazia e diritti umani. In occasione del 36° anniversario della caduta del Muro, la città sarà palcoscenico internazionale per voci impegnate, idee coraggiose e visioni condivise. In programma: conferenze, eventi culturali, workshop e formati interattivi per tutte le età – aperti a berlinesi e agli ospiti internazionali. Una settimana dedicata alla riflessione, al dialogo e all’incontro in un luogo che più di ogni altro simboleggia il valore della libertà.
Gli appuntamenti dell’arte nel 2026: tra modernità e impressionismo.
Nel 2026 Berlino sarà protagonista di un “French Summer” culturale. La Neue Nationalgalerie (20 marzo – 9 agosto 2026), in collaborazione con il Centre Pompidou, presenterà la prima grande retrospettiva in Germania da oltre 50 anni dedicata allo scultore Constantin Brancusi con una ricostruzione spettacolare del suo atelier parigino. La Alte Nationalgalerie (22 maggio – 27 settembre 2026) dedicherà una mostra speciale al leggendario mercante d’arte Paul Cassirer (1871–1926) con oltre 100 capolavori dell’Impressionismo francese, da Monet, Degas e Cézanne a van Gogh.
Dal 1° al 3 maggio 2026, il Gallery Weekend Berlin accoglierà appassionati d’arte da tutto il mondo: oltre 50 gallerie apriranno le porte per mostrare il meglio dell’arte contemporanea in un’atmosfera unica. Le mostre interattive ed esperienze immersive sono una nuova tendenza a Berlino. Circa 20 musei sono luoghi perfetti per mostre interattive ed esperienze coinvolgenti.
Anniversari nel 2025
• A settembre,la East Side Gallery festeggia il suo 35° anniversario come la galleria a cielo aperto più lunga del mondo.
• Gendarmenmarkt: una delle piazze storiche più belle della capitale, invita di nuovo a passeggiare dopo due anni di pausa dovuta ai lavori.
• Il centro espositivo di fama internazionale C/O Berlin compie 25 anni
• La Berlinische Galerie, il museo di arte moderna, fotografia e architettura, compie 50 anni, con una mostra dedicata al dadaista Raoul Hausmann, il pioniere del Dada. Qui tutte le mostre più importanti.
Gusto e glamour ai massimi livelli
“Sphere by Tim Raue”: nella torre della televisione: a partire da giugno 2025, lo chef stellato più famoso di Berlino aprirà il suo nuovo ristorante a 207 metri di altezza, con vista panoramica nel ristorante girevole della torre della televisione. Berlino balla - al Ballo Hip Hop nel Rotes Rathaus: il 15 novembre 2025, il Rotes Rathaus diventerà una location da ballo con un mix di hip hop e musica classica - esclusiva, stravagante, internazionale.
Spettacolo di alto livello: Cirque du Soleil e il nuovo grande spettacolo nel Friedrichstadt-Palast
A partire da novembre 2025, il Cirque du Soleil realizzerà il suo primo spettacolo permanente in Europa nel teatro di Potsdamer Platz a Berlino, unendo acrobazie e magia in un unico show con la prima di " Alizé ". la scelta di Berlino come sede permanente ideale è dovuta al suo cosmopolitismo e al suo fascino internazionale. Il Friedrichstadt-Palast presenterà a partire dall’autunno 2025 il suo nuovo Grand Show “Blinded by Delight”: un viaggio onirico nel mondo della felicità, con oltre 100 artisti sulla più grande scena teatrale del mondo, lo spettacolo promette un'esperienza speciale e affascinante. L’anteprima mondiale avrà luogo l’8 ottobre 2025.
Evento sportivo internazionale: debutto della NFL a Berlino.
Il Football American a Berlino: il 9 novembre 2025 si terrà per la prima volta allo Stadio Olimpico una partita della NFL – una pietra miliare per i fan e per la metropoli sportiva di Berlino.
Crescita in altezza.
Nuovo grattacielo: Berlino sta per avere un nuovo grattacielo: a partire dalla fine del 2025, l'Estrel Towersi innalzerà nel cielo come la torre d'albergo più alta della Germania - 45 piani per soggiorni spettacolari o incontri d’affari. Ocean Berlin: A Berlino-Lichtenberg sta nascendo un'attrazione completamente diversa: il parco marino"Ocean Berlin" che aprirà nel 2026, creando un nuovo spazio di avventura incentrato sull'habitat oceanico. Con una vasca per predatori marini da 7,5 milioni di litri e offerte didattiche innovative, l'educazione ambientale diventerà un'esperienza.
L’Italia: uno dei mercati esteri più importanti per Berlino.
visitBerlin promuove Berlino in tutto il mondo, in questo caso in Italia. L'importanza dell'Italia come mercato d'origine chiave di Berlino diventa evidente se si guardano le statistiche sul turismo: l'anno scorso, l'Italia si è classificata al terzo posto tra i Paesi europei nel turismo berlinese. Nel 2024, oltre 255.000 ospiti italiani si sono recati a Berlino, trascorrendo 746.000 pernottamenti negli alberghi della città.
Ciò rappresenta un aumento del numero di pernottamenti di circa il 17% rispetto all’anno precedente.
Tutte le informazioni sulla gestione del mercato di visitBerlin su about.visitBerlin.de.
visitBerlin
"Ispirare il mondo per Berlino". Con questa missione, BerlinTourismus&Kongress GmbH si occupa di destination management e di marketing turistico e congressuale per Berlino. L'azienda, che opera con il marchio visitBerlin, è un partner, un attore, un fornitore di idee e un networker. Il suo lavoro si concentra sullo sviluppo di prodotti sostenibili e sulla commercializzazione di offerte turistiche rispettose della città in tutti i dodici distretti. L'obiettivo è mantenere la qualità della vita dei residenti di Berlino e aumentare la qualità del soggiorno degli ospiti. visitBerlin opera anche come tour operator ed è l'emittente del biglietto turistico ufficiale, la BerlinWelcomeCard. L'azienda gestisce anche i centri di informazione turistica di Berlino. Su visitBerlin.de, il portale ufficiale di Berlino, i visitatori possono trovare tutte le informazioni necessarie per viaggiare a Berlino. Per saperne di più su visitBerlin: about.visitBerlin.de “

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Settembre a Malta e Gozo: il mare si gode meglio senza fretta
- Sulle tracce dei malgari. Imprenditorialità di montagna e allevamenti d’altura
- Creativa – Quello che le donne ci dicono
- Avventure sempre nuove: a Malta coi bambini
- La Thuile: il trekking che rigenera
- Da Goombay a Junkanoo, quest’estate vivi la rapsodia delle Bahamas | Focus su Ragged Island
- Valle d’ Aosta: un’estate trapuntata di stelle
- World Explorer: animali fantastici e dove incontrarli!
- Ci sono bevande che raccontano storie, che portano con sé viaggi, tradizioni e popoli
- Sentieri di benessere. I punti energetici del parco delle Rimske Terme
- Elenco completo...

C’è chi pensa che l’estate finisca con agosto. Ma chi sceglie Malta lo sa: a settembre il mare è più bello, più calmo… e più tutto per te.

Chi sono i malgari del Monte Rosa? Dove si trovano le loro baite e quali formaggi producono? Un viaggio d’estate tra le valli di Ayas, Gressoney e Valsesia per scoprire, a piedi, storie, profumi e sapori d’alta quota.

Nell’ edizione del Quarantennale un omaggio alla creatività femminile

Tante occasioni divertenti, curiose e indimenticabili aspettano le famiglie che scelgono Malta per le loro vacanze

Tra le vette imponenti del Monte Bianco e la bellezza intatta delle Alpi valdostane, La Thuile è il luogo ideale in estate per chi ama camminare.

L’ estate delle Bahamas non si distingue solo per il calore e il mare, ma anche per i suoi ritmi sonori unici.

Dalla Valle d’Aosta, nei mesi estivi, un invito a vivere notti stellate: osservazioni astronomiche, rifugi d’alta quota e location esclusive aprono le porte al fascino del cielo più bello d’Europa.

Partire, con African Exlporer e World Explorer, alla scoperta delle specie animali più imprevedibili e affascinanti.

Spiagge di sabbia bianca e città coloniali nell’isola del primo insediamento europeo nelle Americhe

Dal luppolo alla canna da zucchero. L’anima liquida dei Caraibi con Sandals Resorts