Arte e cultura
Una location prestigiosa nel cuore di Roma, nel quartiere Prati, a due passi dai Musei Vaticani, si apre all'Arte con la A maiuscola.
Sergio Ferroni

L' Arte della meraviglia all'hotel Morin

IL 20 Giugno l' Hotel Morin 10 Exclusive Suites Prati, sito in Via Costantino Morin 10 a Roma, ospiterà per la prima volta numerosi Artisti che hanno aderito all'invito della curatrice Maria Cristina Lucidi, nota anche con lo pseudonimo di Cristina Lucidi Art, dando vita alla collettiva  "L' arte della meraviglia incontra l'arte del vino, tra opere d'autore e aromi avvolgenti" dal 20 al 26 giugno 2025. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, tranne i festivi, dalle ore 9:00 alle ore 15:00.  Opere che, come ogni collettiva che si rispetti, sono rappresentative di stili e correnti diverse, pregne di tale originalità che addirittura, in qualche caso, possono divenire precognitrici di un nuovo movimento, in grado di poter attrarre futuri epigoni. Tra di esse ne va segnalata una, in particolare, che è arrivata prima in un contesto internazionale, ma non vogliamo svelarvi nulla, rischieremmo solo di guastarvi una piacevole sorpresa...

Gli Artisti partecipanti sono tutti validi protagonisti, molto attivi nella effervescente realtà artistica contemporanea, sia italiana che estera, con cui Maria Cristina condivide appieno passione per l'arte, impegno e financo la partecipazione a diverse mostre.

Ventuno gli Artisti in mostra, tra pittori e scultori:

Fabrizio Angeli

Anna Maria Batignani

Anna Marisa Beccaceci

Ornella Bini

Aldo Caparrucci

Mario Caporale

Silvia Cerio

Maria De Bartolis

Stefano Fedeli

Filippo Gervasi

Loredana Giannotti

Mahroo Hemmati

Sergio Lanna

Loretta Meliffi

Gabriella Monteleone

Sonia Nardocci

Flavia Piccolo

Corina Proietti

Cristiano Tammaro

Ermanno Teodori

Romano Tomassini

L'albergo Morin, dal canto suo ha a lungo accarezzato, "cullato" l'idea di ospitare "Arte" nei suoi ampi e curati spazi, un desiderio finalmente concretizzato grazie alla casuale conoscenza di Maria Cristina Lucidi che, oltre ad essere un'apprezzata curatrice è una valida e brava pittrice e pertanto in grado di capire gli artisti grazie alla sua squisita sensibilità, un fattore determinante che l'ha condotta a collaborare con le più importanti Associazioni artistiche e Gallerie d'arte del territorio: quale migliore garanzia, per chi crea, di venire rappresentati nelle molteplici esigenze e nel pieno rispetto del proprio lavoro, affidandosi a chi tutto questo comprende e condivide?

La presentazione dell'evento è stata assegnata ad un critico d'eccezione come Domenico Briguglio, regista, autore, referente culturale di testate giornalistiche, altro artista noto per le originalissime performances critiche che "narrano" le Opere, ne evidenziano tratti per lo più invisibili agli spettatori, esplorando la visione del mondo, le motivazioni consce ed inconsce, pulsioni e speranze di chi le ha create: tutti elementi che soddisfano gli aneliti di chi esprime sé stesso ed il proprio messaggio in una creazione artistica. Arricchiranno ulteriormente la serata di apertura una selezione di poesie riguardanti il tema dell'arte come meraviglia,  abilmente declamate dall'attore Romolo Trenta che fa parte del gruppo teatrale Oltreta' della Banca del Tempo, nonché socio dell'Associazione "Euterpe" di Anzio. Eccellenze dell'arte dunque, che si coniugheranno al buon vino, grazie alla speciale degustazione proposta dalla nota “Casa Vinicola La Corte Dei Greci”, l'azienda di Mauro Pera, a sua volta eccellenza vinicola dei Castelli Romani. Sicuramente il sodalizio che si è così creato (proprietà, curatrice, critico e eccellenze del territorio) è destinato a durare a lungo, facendo di questo  evento il primo di una lunga serie, destinata a porre l'Hotel Morin 10 Exclusive Suites Prati tra le più acclarate realtà di prestigio dell'arte contemporanea.

News correlate
Roberto Litta presenta  Tamara de Lempicka  “Eleganza e Trasgressione”

Dopo il grande successo con La rosa del Sultano di Salvatore Fiume, proseguono le Serate d'Arte presentate dal noto critico d'arte Roberto Litta.


Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli

A Palazzo Firenze la presentazione del volume e la mostra delle opere del maestro toscano


Grancaro welcome on board

Riapre al pubblico l’area paesaggistica ed archeologica del Grancaro - In mostra sculture e installazioni in riva al lago di Bolsena.


Agrigento, la Valle dei Templi ospita a Villa Aurea, da luglio a novembre la mostra Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani

La rassegna illustra la ricchezza dell’arte e della cultura nazionale, dal Quattrocento al Novecento, attraverso 22 opere provenienti dalle 20 regioni italiane


Sempreverde

L’ artista Serena Vallese presenta la sua mostra “Sempreverde“ a Roma alla Vetrina di Brecce in Via Mario de Fiori, 60


Al via la mostra di Carole A. Feuerman a Roma

La prima grande esposizione di una delle più note ed incredibili artiste contemporanee a Palazzo Bonaparte


Capolavori Divini

Subito in scena “Capolavori Divini”, la Mostra di pittura, scultura, fotografia, ceramica, installazioni e digital art, a cura di Price Group.


“La luna Risponde a Roccella Jonica”

I caffè letterari dell'estate 2025, organizzati dal Circolo di Lettura ARAS di Roccella Jonica, sono iniziati con il saggio storico e antroposofico “ E la luna rispose” di Massimo Bomba e Antonella Sotira Frangipane.


Segreti di una Escort di classe - 96.99.92 una battaglia per la libertà

L’esordio letterario dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito


Estate in arte

Luci, emozioni e colori dell’estate - La mostra più "fresca" dell'anno.