
Moda e bellezza
Sergio Ferroni
Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana
Su proposta del Presidente di Confimprenditori Stefano Ruvolo e con il parere favorevole della Commissione Nazionale dell’associazione Anton Giulio Grande, talentuoso stilista e Presidente della Calabria Film Commission, è stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana sabato 14 giugno 2025 a Palazzo delle Esposizioni a Roma. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha aperto i lavori della 1^ edizione del Festival dell'Imprenditore - Cibo & Moda Made in Italy nell'era dell' Intelligenza Artificiale, che si è tenuto la suggestiva cornice della Serra del Palazzo delle Esposizioni. All’evento, ideato e promosso da Confimprenditori, sono intervenuti anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e tanti altri rappresentanti del governo e delle istituzioni nazionali e locali. Hanno inviato i propri messaggi di saluti al Festival il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati e il ministro del Turismo, Daniela Santanché. Anton Giulio Grande, inoltre, è stato protagonista del talk sulla moda e sul Made in Italy. Grande ha presentato con una sfilata alcune delle sue più rappresentative creazioni riscuotendo applausi e consensi da parte del pubblico presente. Pensato per dare voce al tessuto produttivo italiano e offrire uno spazio di confronto tra imprese, istituzioni, esperti e innovatori, il Festival dell’Imprenditore punta a rimettere al centro il ruolo dellepiccole e medie imprese italiane, troppo spesso ignorate nel dibattito pubblico, nonostante rappresentino oltre il 90% del sistema economico del Paese. L’iniziativa si propone di affrontare i temi cruciali per lo sviluppo e la competitività delle PMI, con particolare attenzione all’innovazione, all’internazionalizzazione, alla semplificazione amministrativa e alla sicurezza economica.“Il Festival dell’imprenditore è un’occasione unica per ascoltare le istanze degli imprenditori, favorire il dialogo con le istituzioni e costruire una visione concreta e ambiziosa dell’Italia produttiva. Due giornate dense di contenuti, con tavole rotonde, speech, momenti di networking e spazi espositivi per raccontare esperienze virtuose e promuovere il valore dell’impresa italiana nel mondo”, ha spiegato Stefano Ruvolo, presidente nazionale di Confimprenditori. In un contesto globale segnato da profonde trasformazioni tecnologiche, il Festival dell’Imprenditore ha dedicato un ampio spazio all’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sui settori trainanti del Made in Italy, a partire dall’agroalimentare e dalla moda. Sono state presenti imprese innovative, startup, rappresentanti del mondo finanziario, della ricerca e della politica, per analizzare insieme nuove opportunità di sviluppo e definire strategie condiviseper affrontare il futuro.

.
Dello stesso autore
- Progetto Prometeo - Amianto una soluzione possibile
- Dagli accordi di Yalta a Tangentopoli
- Cybersecurity e Intelligenza Artificiale – Orizzonti strategici e impatti verticali
- Fashion all’Opera Don Guanella di Roma
- Roberto Litta presenta Tamara de Lempicka “Eleganza e Trasgressione”
- Notti di cinema a Piazza Vittorio
- Piazza Sforza Cesarini a Genzano si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza per il defilè “Sotto il Cielo di Genzano”, la kermesse di moda più attesa dei Castelli Romani.
- The Sound Of Blue
- Al via la seconda edizione di Rome Fashion Show #Haute Couture
- Anime Danzanti. Le figure di pace di Stefano Tonelli
- Elenco completo...

Sfilata e momenti musicali a Palazzo Valentini a Roma.

Il talentuoso stilista e Presidente della Calabria Film Commission ospite d'onore alla kermesse di moda ideata da Marco Liburdi De Nardis e Francesca Colaiacomo

Organizzata dal laboratorio sartoria dell’Opera Don Guanella la sfilata “L’Alt(R)a Moda”

L’ edizione di quest’anno, tra le più ispirate e spettacolari di sempre, ha saputo fondere arte, spiritualità e creatività in un’esperienza immersiva e suggestiva.

Dopo il successo della prima edizione 2024, è in arrivo la due giorni dell’edizione 2025 del Rome Fashion Show #Haute Couture e Prêt-à-Couture,

La sfilata presso il Forum Theatre di Roma

L’eleganza sartoriale incontra il futuro

Un Pellegrinaggio laico nel Paese del Giubileo fino a Roma dove la moda dialoga con l’arte e la religione, ma parla soprattutto di speranza. Una serata all’Ara Pacis di Roma per presentare questo numero speciale

Flavia Padovan presenta la Collezione Moda Mare 2025 con uno show originale in un luogo iconico per lo sport: la Piscina dei Mosaici del Coni – Dalla moda mare agli abiti da Carpet rigorosamente sartoriali e Made in Rome

Paolo Di Pofi presenta “The Art of Beauty”, il libro dedicato alla bellezza dell’universo femminile