Cinema e teatro
Opportunità imperdibile per una ragazza tra i 19 e i 25 anni proveniente dal mondo dell'animazione.
Redazione

KIM ROSSI STUART per il suo nuovo film ci chiede di individuargli una protagonista proveniente dall'animazione


Una eccezionale opportunità grazie all'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANIMATORI di poter essere scelte per un ruolo importante nel prossimo film di KIM ROSSI STUART.
L'opportunità è per una ragazza proveniente dal mondo dell'animazione tra i 19 e i 25 anni.
E per una seconda ragazza tra i 25 e i 32 anni.



L'opportunità è importante perché la casa di produzione PALOMAR ed il regista KIM ROSSI STUART stanno cercando per questo ruolo di prima importanza una ragazza volutamente senza alcuna esperienza cinematografica, ma con quelle doti di disinvoltura e simpatia che si possono trovare proprio nell'animazione!
E, come facciamo sempre per le opportunità di lavoro che ci arrivano dal mondo dell'animazione, questa volta mettiamo a disposizione sul nostro sito e per le nostre associate un'opportunità per diventare addirittura protagoniste nel mondo del cinema!
Ecco la richiesta per come ci è stata formulata:

Salve signor Dionisi,
come da accordi telefonici scrivo per richiedere la vostra collaborazione per il casting del film di Kim Rossi Stuart dal titolo provvisorio "Il centro del Mondo" prodotto dalla PALOMAR S.p.a.
Per un ruolo importante del film stiamo cercando una ragazza tra i 19 e i 25 anni, proveniente dal Lazio, carina, energica, schietta e disinvolta. 
Possibilmente senza nessuna esperienza in campo cinematografico. 
Chiediamo la vostra collaborazione mirata alla diffusione della notizia alle vostre iscritte 
e all'organizzazione, in una data da decidere, di una giornata di casting in cui  fare una breve intervista alle ragazze interessate che corrispondano al profilo che cerchiamo. 
In attesa di un vostro gentile riscontro, ringrazio e auguro buona giornata.
Davide Zurolo
Assistente Casting di Gabriella Giannattasio e Anna Maria Sambucco


INVIARE URGENTEMENTE MAIL CON FOTO (almeno due: primo piano e figura intera) e tutti i recapiti per essere contattate (telefoni e indirizzo mail) aggiungendo autorizzazione al trattamento dei dati, a   robertodionisi@gmail.com 

News correlate
“Premiata pasticceria Bellavista”

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta la commedia di Vincenzo Salemme: “Premiata pasticceria Bellavista”


Dieci modi per morire felici

Lo Spazio Diamante di Roma presenta lo spettacolo “Dieci modi per morire felici”- ideazione e regia di Emanuele Aldrovandi


Il teatro Vittoria di Roma presenta “Streghe da Marciapiede”

Streghe da Marciapiede nasce all'interno della grande “famiglia” di Un Posto al Sole.


The Chosen:Ultima Cena

Girato in formato cinematografico e in uscita nel periodo che precede la Pasqua, il 10 aprile 2025, The Chosen: Ultima Cena arriva al cinema per raccontare la settimana più cruciale della storia. Un film di genere drammatico del 2017, con Jonathan Roumi


A DIFFERENT MAN

Un film di genere thriller, drammatico del 2024, diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve. In uscita al cinema il 20 marzo 2025 per la durata 112 minuti. Distribuito da Lucky Red e Universal Pictures International Italy.


“Il Vedovo Allegro”

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Carlo Buccirosso in “Il Vedovo Allegro”


'Erodiade', l'addio alle scene di Francesca Benedetti

Al Teatro Vascello di Roma Francesca Benedetti, giunta alla soglia dei 90 anni ha dato l'addio alle scene


Il regista Pierfrancesco Campanella presenta il suo cortometraggio “2020: Odissea nello spazio Covid”

Presentato all’Anica l’ultimo cortometraggio del regista romano Pierfrancesco Campanella “2020: Odissea nello spazio Covid”


In… canto di primavera edizione 2025”.

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova


Il Teatro delle Muse di Roma presenta “Oggi è un altro giorno”

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino