Arte e cultura
Si inaugura sabato 25 maggio alle ore 17 presso il Palazzo della Cancelleria di Roma la mostra dell’artista cubano Carlos Quintana dal titolo “El mundo de la verdad” a cura di Eriberto Bettini, con un testo critico di Luciano Caprile.
Ludovica Linari

L'artista cubano Carlos Quintana in mostra a Roma al Palazzo della Cancelleria

Attraverso una ventina di opere anche di grandi dimensioni, realizzate negli ultimi due anni, si entra nel clima di un autore che ha scelto la via di una pittura “interrogativa”, dove ciò che appare è un’immagine di ricercata e talora criptica descrizione. Egli ci invita a indagare quel mondo interiore mascherato da alcune insistite espressioni facciali prive di emozioni che emergono da tele implicitamente, volutamente incompiute talora anche dal punto di vista formale. Il suo gesto, che esibisce interessanti agganci alle culture e alle filosofie orientali, non dimentica certi rimandi all’espressionismo tedesco e a quel surrealismo di matrice tribale che appartiene alla memoria della sua terra. La “verità” va quindi ricercata e conquistata all’interno degli effigiati e specularmente all’interno di noi stessi.                                                                                       
La rassegna, che si concluderà il 16 giugno, è accompagnata da una pubblicazione introdotta da un testo critico di Luciano Caprile.

Carlos Quintana, El mundo de la verdad
A cura di Eriberto Bettini
Testo critico di Luciano Caprile

Palazzo della Cancelleria, Piazza della Cancelleria 1, Roma
Inaugurazione: sabato 25 maggio ore 17.00 su invito, Sala del Vasari | Presenta il critico Prof. Luciano Caprile
26 maggio – 16 giugno 2019
Orario: dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Ingresso libero 

L’esposizione gode del patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura e dell’Ambasciata della Repubblica di Cuba presso la Santa Sede
Gli sponsor dell’evento sono: Bettini & Co. Gallery, Banca Mediolanum, Rader

Per informazioni
BETTINI & CO. GALLERY
tel. 0444 561563, 347 4623195, info@bettinigallery.it www.bettinigallery.it

News correlate
Visions geometriques

Visions geometriques, la mostra personale di Franca Fabrizio a Parigi con presentazione a cura della critica d’arte internazionale Marta Lock


Omaggio a Picasso

Mostra collettiva internazionale alla Galleria Studio CiCo di Roma


Trame di terra e di cielo.

Dal progetto della “Ritorcitura Fabiano”, nasce la mostra presso la Cancelleria Vaticana


“Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce.  (Edizioni Progetto Cultura)

Un’opera singolare, bilingue (testo inglese a fronte), che affronta in forma di dialoghi “semiseri” ed ironici una moltitudine di argomenti etici e filosofici di alto respiro.


Umanità in Viaggio

Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone


Mario Schifano – L’ ultimo colore

La Galleria Tiber Art è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "MARIO SCHIFANO - L'ULTIMO COLORE"


Librinfestival

Presentazione II libro in concorso Premio Letterario Librinfestival 10 anni – “Come arcipelaghi” di Caterina Perali


ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità

Nasce il Progetto «ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità», con il patrocinio di Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS ed Assintel


Come ombre sull’acqua

A Palazzo Firenze, la presentazione della raccolta di poesie di Egidio Di Spigna


Ibla Meeting Art3

I fiori di Ibla. Letteratura e arte a Ibla Meeting Art3 2025.