Musica
Calypso Mediterranea festival, un concorso canoro a Panteleria. Cantanti solisti, gruppi musicali, band e gruppi vocali nelle due categorie Inediti e Interpreti.
Redazione

Concorso Canoro Calypso Mediterranea Festival

PRESENTAZIONE

Il concorso fa parte del circuito nazionale dei Grandi Festivals Italiani, gruppo di festivals/concorsi di alto livello sparsi in tutto il territorio Italiano riuniti sotto un unico marchio.

I concorsi musicali sono aperti a tutti i generi musicali ed a tutti i cantanti maschili e femminili, solisti o gruppi, con residenza nell’ambito dei Paesi della Comunità Europea. Saranno suddivisi nelle seguenti categorie:

  • Inediti Nuove Proposte (canzoni inedite);
  • Interpreti (comunemente dette “cover”). 
Sono ammessi cantanti solisti, gruppi musicali, band e gruppi vocali in entrambe le categorie.
I gruppi musicali, band e gruppi vocali sono da intendersi formati da un minimo di due elementi.
L’età minima di partecipazione è di anni 14 (quattordici) già compiuti alla data dell’audizione.
L’età massima di partecipazione per i soli cantanti (non per i musicisti) è di anni 50 (cinquanta) compiuti nell’anno 2011.
I requisiti d'età si intendono solo per i cantanti. Per i musicisti è prevista solo una età minima di anni 14 (quattordici) anni alla data di audizione.
Per i minorenni farà fede, pena l'esclusione, la sottoscrizione di  uno dei genitori esercenti la potestà, del quale/dei quali dovrà essere allegata copia del documento/i di identità valido/i.
I partecipanti dovranno cantare dal vivo su basi musicali (ad esclusione dei gruppi vocali).

CARATTERISTICHE DEI BRANI
I brani dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • avere una durata non superiore ai quattro minuti;
  • per la sezione Inediti, essere in lingua italiana o anche dialetti della lingua italiana;
  • per la sezione Interpreti in qualsiasi lingua o dialetto;
  • non potranno essere puramente strumentali;
  • solo per i gruppi vocali potranno essere eseguiti anche senza base;
  • essere eseguiti dal vivo;
  • la presenza di cori o di voci di accompagnamento sulla base non dovranno avere una durata superiore al 30% dell’intero tempo del brano (se un brano dura 3 minuti i cori o voci di accompagnamento non possono superare i 54 secondi);
  • non contenere messaggi, anche indirettamente, pubblicitari, promozionali o offensivi;
  • non contenere elementi che si pongano in violazione della legge o lesivi di diritti, anche di terzi, o messaggi che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato e le Pubbliche Istituzioni.


L’organizzazione si riserva comunque di visionare i testi autorizzandone l’esecuzione. Sulla base del brano, sulla quale ci si vorrà esibire sia durante le audizioni/selezioni che nelle serate di qualificazione, può essere inciso anche un solo strumento di accompagnamento. Non è ammessa la presenza della traccia di voce solista. Sono ammessi invece i cori. Non è ammessa in alcun caso l’esibizione in playback.

Per tutte le informazioni e per richiedere l'iscrizione visitare il sito:
http://www.calyspomedfestival.it/

News correlate
Mediterranean Jazz Quartet Musiche, luoghi e tempi dell'anima

Il Museo del Saxofono di Maccarese ospita due appuntamenti musicali di grande fascino, che promettono di coinvolgere pubblici diversi attraverso linguaggi artistici ricercati e profondi.


Il Centro Commerciale CinecittàDue di Roma ospita il concerto gratuito della “Blind Inclusive Orchestra”, la musica che unisce

Un’orchestra inclusiva, composta da diversi musicisti, alcuni ipovedenti e non vedenti, si esibisce in un ampio programma di sensibilizzazione organizzato dalla Fondazione IRBM


“Canzoni ambasciatrici d’Italia”

I risultati della prima fase dell’indagine realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon per individuare le canzoni italiane più amate nel mondo


“Musica Regina in Villa” International Music Festival: anticipazioni e novità in vista della IV edizione

Partito il countdown per il “Musica Regina in Villa” International Music Festival in programma a Torino dal 28 giugno al 5 luglio nella residenza sabauda – patrimonio Unesco – di Villa della Regina


Il talento di Lucio Corsi a Sanremo

L'omino che osò sfidare gli algoritmi.


Giada Brincè e Zerb ospiti del Room26 all'Eur

La nuova stella nascente protagonista della scena notturna contemporanea, con oltre 600mila followers


Concerto di Natale “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini” 2024

Presso la Basilica dei Santi XII Apostoli (Piazza dei Santi Apostoli 51), si svolgerà la IX° edizione del concerto di Canzoni Natalizie Romene (Colinde)


I concerti al Museo del Saxofono

Sarà un viaggio attraverso generi apparentemente distanti e inconciliabili, dal jazz e dal latin alle sonorità mediterranee, offrendo di volta in volta una lettura incentrata sulla comprensione e l’espressione delle peculiarità che ciascun brano suggerisc


Natalia Simonova Presenta “Se stasera sono qui…  Vi racconto Mina”

La talentuosa autrice, attrice e cantante Natalia Simonova porterà in scena il suo nuovo spettacolo dedicato alla leggendaria Mina, intitolato “Se stasera sono qui… Vi racconto Mina”.


“L’ ultimo foglio”

Il primo singolo di Desideria su tutte le piattaforme