Turismo
In Irlanda trovare musica dal vivo nei locali è una cosa normalissima, a Roma non esiste più da tempo questa tradizione.
Luciano Scarano

Musica dal vivo a Dublino

Ho visitato la Guinness Storehause, monumento dedicato alla famosissima birra scura. Bellissimo, pieno di monitor e di fotografie,attrezzature antiche per la produzione e all'ultimo piano un bar con vetrata a 360 gradi sulla città.

Sono anche andato in uno di quei paesini dalle famose scogliere, nel porto c'erano enormi foche.

La cosa che colpisce maggiormente però è  la musica dal vivo, in ogni angolo della città, nei pub, negli alberghi e nei ristoranti.

Alcuni locali hanno gruppi che suonano alternandosi da mezzogiorno a notte fonda, insomma per i musicisti preparati non deve essere difficile trovare lavoro, certo molto meno difficile che a Roma.

Ho vissuto nei locali notturni per oltre vent'anni, nella zona di via Veneto, negli anni '80 e ancora di più nei decenni precedenti,trovavi un locale ogni venti metri con pianisti e orchestre. Nei primi anni '80 suonavo in due locali per sera, e non ero il solo. Dalle dieci all'una di notte al Mini Club di via Emilia, poi di corsa, a piedi, arrivavo al Play Club in via Ludovisi, subito dietro l'angolo, dove il duo che si esibiva prima di me stava già suonando Blue Moon per il cambio. Restavo lì fino alle quattro di mattina.

Mi chiedo perché a Roma la nostra professione sia così snobbata, sarà anche vero che per anni siamo forse stati sopravvalutati, ma possibile che adesso trovare musica dal vivo nella capitale sia come cercare una cornamusa nell'orchestra classica?

Conosco molti musicisti bravi che suonano nelle cantine per il gusto di suonare, non chiedono la luna, facciamoli esibire davanti a un pubblico, sono sicuro che un po' di bella musica riporterebbe gente giusta nei locali.

Luciano Scarano

Musicista cantante professionista negli anni '80 e '90, si occupa da tempo di software e web marketing, collaborando con importanti aziende nella progettazione e realizzazione di programmi, portali e siti web. Anche se l'impegno di questi ultimi anni non lascia molto tempo libero, coltiva ancora la sua passione per la musica, in particolare per quella italiana dagli anni '40 agli anni '60, suonando il pianoforte e scrivendo articoli sul nostro magazine. Dobbiamo a lui la progettazione e la realizzazione del nostro portale LN-International.

News correlate
Polonia - Sorprendente Lublino, la perla dell’est

Lublino, situata nell’est della Polonia, è una città che incanta per la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale, con le sue strade acciottolate, i bellissimi palazzi rinascimentali, una miriade di torri e chiese e per la sua atmosfera vibrante.


Verona: chiusure straordinarie per l’ Arena e la Casa di Giulietta

Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.


Tra chioschi e stelle: tutte le esperienze food a Malta

Dallo street food ai ristoranti di fine dining, ecco una carrellata di prelibate opportunità gastronomiche che può offrire Malta.


La sLOVEnia rilancia la sua offerta termale

Per la Slovenia, paese dove gli straordinari benefici delle acque termali sono un asset turistico da ormai due millenni, è fondamentale che l’offerta benessere resti al passo con i tempi e in prima fila tra chi investe e fa innovazione in questo settore.


“Horse Green Experienze – Giubileo 2025 ” Equiraduno dell’ Anno Santo

Un viaggio spirituale e sostenibile verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio


Valle d’Aosta , Il tempo della riconciliazione

Con alle spalle un inverno speciale, la Valle d’Aosta accoglie i primi tepori della primavera con un invito ad esplorare le quote inferiori, già colorate di verde e pronte a svelarsi a chi ha voglia di riconciliarsi con la natura.


Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua  - La sottile linea blu

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere


Di fiore in fiore a Verona e nel Garda veronese. Evanescenza primaverile

Con l’arrivo della primavera, la città di Verona e la sua provincia si tingono di colori straordinari grazie alle spettacolari efflorescenze che trasformano parchi e giardini in autentici paradisi botanici.


ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali

Tra il 2025-2026 ci sarà il nuovo volo Roma Fiumicino - Mauritius


EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.