
Cinema e teatro
Deborah Bettega
"Perfetti Sconosciuti" al Manzoni di Milano
Successo per Paolo Genovese che firma la sua prima regia teatrale con l’adattamento di PERFETTI SCONOSCIUTI dal 12 al 24 Marzo al teatro Manzoni di Milano.
Il film di Paolo Genovese "Perfetti Sconosciuti" che ha avuto un grande riscontro di pubblico e di critica in Italia e all'estero viene proposto in versione teatrale con DINO ABBRESCIA, EMMANUELE AITA, ALICE BERTINI, MARCO BONINI, PAOLO CALABRESI, ANNA FERZETTI e ASTRID MELONI.
Una trama basata sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porta quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti sconosciuti”. Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare?
La trama evidenzia come durante una cena, un gruppo di amici decide di fare un gioco della verità mettendo i propri cellulari sul tavolo, condividendo tra loro messaggi e telefonate che si susseguono nella serata. Metteranno così a conoscenza l’un l’altro i propri segreti più profondi, le abitudini, i desideri e le manie..
Certo si evidenzia l'emblema che in cui tutti siamo coinvolti nella vita: è sempre bene conoscere la verità o è meglio non "aprire certi coperchi"?
Scuse e bugie si susseguono per nascondere spesso una scomoda verità che non sempre si riesce a celare...
Un finale che fa riflettere su come crediamo che sia la realtà che non conosciamo e che forse sarebbe meglio non conoscere.
Commedia divertente grazie anche all'interpretazione degli attori, una storia che ben si adatta ad una rappresentazione teatrale riuscendo nell'intendo di incuriosire in ogni momento lo spettatore.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- ITA Airways: 59 destinazioni, di cui 16 nazionali, 27 internazionali e 16 intercontinentali
- L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni
- Carnevale a Cantù 2025 – 99° edizione
- "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov" al Palladium di Lecco
- Al Teatro Martinitt di Milano ROCÍO MUÑOZ MORALES e PIETRO LONGHI in IL CAPPOTTO DI JANIS
- BIT 2025 alla fiera a Rho (Milano) dal 9 all’11 febbraio 2025
- "Chi me lo ha fatto fare" di Marco Marzocca
- FESTIVAL DELLA MAGIA al Teatro Manzoni a Milano - VII edizione: dal 3 al 6 gennaio 2025
- “Lo Schiaccianoci” della Compagnia del Domani.
- IL MISTERO DI DARWIN con Massimo Polidoro al Teatro Palladium di Lecco
- Elenco completo...

Ed eccoci ancora per l’8 marzo all’appuntamento ormai annuale “In… canto di primavera edizione 2025”. Performance dell’ artista Natalia Simonova

“Oggi è un altro giorno” è una commedia teatrale di Luca Giacomozzi, regia Paolo Mellucci con Marina Vitolo, Gigi Miseferi, Claudio e Stefano Scaramuzzino

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Spettacolo falso e non autorizzato (A Mirror)“

Il kolossal cinese arriva nelle sale italiane, un'epica fantasy che promette di incantare il pubblico

Il Teatro Ambra Jovinelli di Roma presenta “Benvenuti in casa Esposito“ di Giovanni Esposito per la regia di Alessandro Siani - Liberamente tratta dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore)

Il Teatro Le Salette di Roma ospita lo spettacolo “Antony” di Alessandro Dumas (padre), adattamento di Francesca e Natale Barreca, regia di Stefano Maria Palmitessa.

"L' Orso", "I danni del tabacco" e "La domanda di matrimonio".

Al Teatro Sistina di Roma fino al 9 marzo 2025 l’adattamento musicale di Massimo Romeo Piparo, dal film di Sydney Pollack interpretato da Dustin Hoffman, diventato un musical con il libretto di Robert Horn e le musiche di David Yazbek

Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta Massimiliano Gallo in “Amanti”

Un film provocatorio, audace ed esplosivo che invita a lasciarsi trasportare dai propri desideri e dalle proprie fantasie, a interrogarsi sui limiti delle proprie convinzioni e ad affrontare le proprie fragilità con coraggio.