Turismo
La prestigiosa struttura fiore all'occhiello per l'ospitalità d'eccellenza
Elena Parmegiani

Tutta un’altra storia”: Hotel Mediterraneo punto di riferimento di ospitalità, lusso e divertimento in Penisola Sorrentina

L’Hotel Mediterraneo, boutique hotel 5 stelle indipendente, è situato in uno dei punti più spettacolari della Costiera Sorrentina, a picco sul mare in una posizione privilegiata e panoramica, nel comune di Sant’Agnello. Qui il turismo ha radici antiche: Sorrento era già nel Settecento una delle mete del Grand Tour.

Anche la storia del Mediterraneo ha origini lontane. Inizia nel 1912, quando viene costruito l’edificio in stile liberty destinato a diventare l’elegante residenza privata di Antonietta Lauro, sorella del famoso armatore Achille. Dopo la Seconda guerra mondiale la casa, che aveva accolto i profughi delle regioni del nord durante l’occupazione nazifascista, viene trasformata in hotel ed inizia un’altra storia.

Il claim del Mediterraneo è, infatti, “tutta un’altra storia”: quella che declina l’originale ospitalità di “Nonna Etta” in un concept moderno di hotel lussuoso e dal carattere internazionale.

L’hotel è tutt’oggi una “grande casa”, dove far sentire tutti a proprio agio, un luogo inclusivo, di aggregazione in cui passare momenti di divertimento e relax.
Lo staff del Mediterraneo è uno dei punti di forza proprio perché riesce a trasmettere agli ospiti il senso di un’accoglienza autentica e calorosa.

Al Mediterraneo il design moderno sposa i colori e i materiali tipici del territorio, per dar vita ad uno stile senza tempo, che contraddistingue le 55 camere, le 4 Junior Suites e le 2 family suites, e che è valso all’hotel il Premio “LIV Hospitality Design Awards” nel 2021. Nella struttura troviamo anche una piscina, un giardino ed un ascensore che collega direttamente alla spiaggia.

La ricerca della qualità ha il suo fiore all’occhiello nella ricca proposta F&B del Mediterraneo, declinata in concepts diversi di ristorazione in grado di offrire agli ospiti esperienze enogastronomiche differenti, unite da un minimo comune denominatore: l’alta qualità.

L’Oltremare Lounge Bar: l’ultimo nato all’interno dell’Hotel Mediterraneo, offre tutte le sere dalle 18 a mezzanotte, un’ampia carta di vini, champagne, cocktails internazionali e signature, firmati dal capo barman Arturo Iaccarino, in grado di accontentare i clienti più esigenti. Qui è possibile degustare specialità mediterranee di mare fredde: ostriche, ceviche di seppia, tramezzino di astice. 

Il ristorante Vesuvio Panoramic Restaurant è un luogo raffinato e romantico con un'incredibile vista sul Golfo di Napoli, sulle isole e naturalmente sul Vulcano. Aperto a cena offre un’esperienza gourmet. La ricerca dell’Executive Chef Giuseppe Saccone è volta ad esaltare le eccellenze campane con ricette tradizionali interpretate in chiave contemporanea con l’utilizzo di prodotti DOP. L’estrema espressione di questa filosofia è il menu degustazione dedicato a Nonna Etta che richiama i suoi famosi pranzi domenicali: parmigiana di melenzane, gnocchi alla sorrentina, spigola all’acqua pazza…

L’Aqua Pool Lounge: grill & pizza bar aperto a pranzo a bordo piscina offre prodotti locali declinati in ricette semplici: la pizza sorrentina, le insalate ed il pesce freschissimo grigliato.

il Vista Sky Bar con un panorama mozzafiato, è il roof-top bar dell’Hotel Mediterraneo Sorrento. Qui il menu è all’insegna del cibo contemporaneo con una maggiore contaminazione internazionale. È possibile assaggiare i “bites” per un aperitivo leggero o ordinare piatti da dividere per una cena informale.

Tutti gli outlet f&b del Mediterraneo sono aperti al pubblico proprio per favorire l’interazione dei turisti con il territorio e per rendere l’hotel un luogo di incontro e divertimento grazie ai vari intrattenimenti serali (musica dal vivo, dj set, cene spettacolo).

 A completare l’offerta una piccola spa realizzata nel 2018. Nascosta nelle antiche fondamenta in tufo, “Le Pietre Cozy SPA” è una vera oasi di relax, illuminata da luce naturale di giorno e da una suggestiva volta stellata a fibra ottica di sera. I Signature rituals sono il punto di forza, per intraprendere un meraviglioso viaggio tra le essenze dedicate agli agrumi della linea Arangara ed i prodotti della lussuosa linea Maria Galland. Quest’anno avremo anche delle lezioni di yoga gratuite ed una palestra all’aperto.

Inserito dal 2023 nella prestigiosa collection “Autentico” di hotel italiani di lusso, indipendenti, che si distinguono per la loro “personalità” ed “accoglienza unica” l’Hotel Mediterraneo Sorrento offre l’eleganza del passato assieme ai piaceri più moderni, dove la vera ospitalità è tutta un’altra storia; perché come in tutti i capolavori, le mode cambiano, ma lo stile è eterno!

L’Hotel Mediterraneo a Sant’Agnello ha ricevuto un importante riconoscimento, una chiave come “soggiorno speciale” all’interno della Guida Michelin. Come le Stelle MICHELIN per i ristoranti, le Chiavi MICHELIN individuano l’eccellenza nell’esperienza alberghiera. Si tratta di luoghi che contribuiscono in modo significativo all’esperienza del viaggio, scelti e selezionati per: eccellenza nell'architettura e nel design degli interni; individualità, personalità e autenticità; qualità e solidità del servizio, del comfort e della manutenzione; rilevanza della struttura nell’ambito della località in cui si trova ed coerenza tra il prezzo e l’esperienza offerta. Pietro Monti – Direttore Sales & Marketing - afferma: “È un riconoscimento che ci riempie di orgoglio! Un altro tassello in un percorso di crescita continuo, sostenibile ed inclusivo. Quando ho iniziato a lavorare in hotel avevamo tre stelle e la gestione era a carattere prevalentemente familiare, ma già volta all'ospitalità che fa parte del dna della nostra famiglia e di questo territorio che fa turismo da 400 anni. Abbiamo investito anno dopo anno nella struttura, nella formazione, nostra e dei nostri collaboratori che rappresentano il nostro asset più prezioso, avendo come obiettivo principale la soddisfazione del cliente. Con la quinta stella nel 2021 abbiamo raggiunto un primo traguardo importante e la chiave Michelin arrivata quest’anno è un altro tappa in questo viaggio. La nostra volontà è quella di continuare a lavorare per accogliere al meglio i nostri ospiti e rendere il Mediterraneo un punto di riferimento nell'ospitalità di lusso italiana che, come sappiamo, non ha eguali nel mondo”. Il claim del Mediterraneo è, “tutta un’altra storia”: quella che declina l’originale ospitalità di “Nonna Etta” fondatrice dell’azienda nel secolo scorso, in un concept moderno di hotel lussuoso e dal carattere internazionale. L’hotel è tutt’oggi una “grande casa”, dove far sentire tutti a proprio agio, un luogo inclusivo, di aggregazione in cui passare momenti di divertimento e relax. Lo staff del Mediterraneo è uno dei punti di forza proprio perché riesce a trasmettere agli ospiti il senso di un’accoglienza autentica e calorosa.


Al Mediterraneo il design moderno sposa i colori e i materiali tipici del territorio, per dar vita ad uno stile senza tempo, che contraddistingue le 55 camere, le 4 Junior Suites e le 2 family suites, e che è valso all’hotel il Premio “LIV Hospitality Design Awards” nel 2021.
Inserito dal 2023 nella prestigiosa collection “Autentico” di hotel italiani di lusso, indipendenti, che si distinguono per la loro “personalità” ed “accoglienza unica” l’Hotel Mediterraneo Sorrento offre l’eleganza del passato assieme ai piaceri più moderni, dove la vera ospitalità è tutta un’altra storia; perché come in tutti i capolavori, le mode cambiano, ma lo stile è eterno!

 

 

News correlate
Valle d’Aosta: viaggiare cool, a un altro livello

Alcune idee per una fuga dal caldo della città lì, dove i ghiacciai luccicano più che in qualsiasi altra regione d’Europa.


Bahamas: Out Islands, vergine bellezza

Chiamate anche ‘Family Islands’, queste isole appartenenti all’arcipelago delle Bahamas sono piccole gemme dotate ciascuna di un mix di siti naturali, cultura, storia e geografia unico.


Avventura, natura e benessere. A voi l’estate di La Thuile

L’immergersi nella natura, nella quiete e nella maestosità della montagna, ci regala un beneficio incalcolabile per il nostro benessere emotivo.


Sotto il cielo incantevole della Toscana

Borgo Syrah un’oasi sospesa nel tempo tra le colline toscane dove arte, storia vino e gastronomia si incontrano


Nasce La Thuile Infinity Trekking.

Così La Thuile diventa primo partner valdostano di Komoot


I migliori eventi estivi a Malta

Regina dell’estate 2024, Malta è pronta ad accogliere un numero record di turisti con un fitto calendario di eventi


La Valle d’Aosta punta in alto con la nuova campagna di comunicazione estate-inverno 2024

Valle d’Aosta ti porta a un altro livello – è il claim della campagna concepita dall’agenzia creativa Arc’s, a supporto delle prossime stagioni turistiche estiva ed invernale 2024.


Dai coralli alle mangrovie, le Bahamas a tutela della propria biodiversità

Le Bahamas sono da tempo impegnate nella conservazione del delicato ecosistema che le caratterizza: se ne occupa il Bahamas National Trust, impegnato nella protezione di 33 aree designate parco nazionale.


Non andare in Africa.

Vi invitiamo ad un viaggio prima nella vostra forma mentis, e poi in Africa. Partite con noi, a mente aperta, per smascherare quegli stereotipi e quei pregiudizi duri a morire, che da sempre questo magnifico Continente si porta dietro.


Bali: la nuova Dubai per gli investitori italiani

Un mercato turistico da 73 milioni di euro in crescita del 10% annuo. A parità d’investimento, la rendita dell’isola indonesiana è tre volte superiore