
Turismo
Francesca Sirignani
AS Hotels: dove l’accoglienza ha un posto d’onore
As Hotels è un giovane gruppo alberghiero - 5 hotels 4 stelle presenti nelle province di Milano, Monza e Brianza che coprono a compasso tutta l’area nord di Milano, dal polo fieristico Rho – Pero a Bergamo – Orio al Serio adatti per ogni esigenza del cliente.
In particolare è possibile organizzare meeting ed incontri d’affari personalizzati in location vicine e comode per raggiungere la fiera di Milano Rho- Pero e gli altri poli industriali in poco tempo, con un servizio navetta dedicato, lasciando tranquillamente l’auto in hotel e poter visitare Milano e dintorni senza spendere una fortuna.
Poter garantire l’ospitalità per i grandi numeri il gruppo AS Hotels dispone di 600 camere distribuite nell’area nord di Milano, 15 sale meeting modulabili e polifunzionali in grado di ospitare oltre 400 partecipanti e un centro prenotazioni come unico punto di riferimento che coordina tutti gli hotel. Una visione di business avanguardista, fa del Gruppo AS Hotels il partner ideale per ogni necessità legata al Mice.
“Una costante progettualità data da una visione di un’ospitalità a 360 gradi proiettata nel futuro per fornire maggior valore aggiunto ai propri clienti. L’attenzione alla crescita personale di chi lavora nel Gruppo ad ogni livello: la valorizzazione delle competenze trasversali aumenta il senso di appartenenza ad una squadra facendola risultare vincente. Un’attenzione al cliente e alle sue necessità che oserei definire a tratti compulsiva e maniacale. “Si assiste ad una crescente ricerca di una pianificazione del meeting sempre più smart. É quindi indispensabile saper fornire soluzioni personalizzate in tempi rapidi con un’alta flessibilità di servizio” afferma Alberto Pogliani, Sales Manager di AS Hotels.
Tutta la ristorazione, inoltre, è ideale per qualunque evento aziendale, dalle colazioni di lavoro, ai pranzi e cene aziendali, fino ai convegni di grande portata. Gli ospiti possono scegliere tra menù convenzionati, piatti à la carte e proposte personalizzate, con cucina vegetariana e per celiaci ma anche pasti veloci e servizio di room service dalle 7 alle 23, con carta dei cibi e piatti espressi, per chi vuole gustare un pranzo o una cena nella privacy della propria camera.
Il personale, inoltre, è molto professionale, attento ai minimi particolari e all’ascolto delle esigenze degli ospiti. Un’accoglienza personalizzata in grado di superare ogni aspettativa e la possibilità di vivere da protagonisti momenti indimenticabili riflettono il carattere unico e la cultura del gruppo AS Hotels essendo un punto di riferimento del territorio.
Si può, quindi, contare su alberghi di qualità, con una ristorazione di eccellenza e soggiornare a prezzi concorrenziali nei distretti industriali di Milano Nord, Monza e Brianza.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
As Hotels
Corso Como, n.52 - 20812 Limbiate (MB)
Tel. +39 0362 6440444
Fax +39 0362 6440333
Email: centroprenotazioni@ashotels.it
Sito:www.ashotels.it

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!
- Roja: l’essenza di un percorso e l’anima del Rossese
- Capanno Beach Club di Ostia: il mare tutto l'anno tra natura, relax e ottimo cibo
- Gradini, pizze special e vini ricercati da Baccio
- BabyGirl
- “MB SHOW – Il grande Varietà”: un mix di leggerezza, musica e comicitá romana
- DA SANTA ROMANA: MOLTO PIÚ DI UNA SEMPLICE PIZZA
- AL B24 VA IN SCENA LA CUCINA DI QUALITÀ
- A tavola con la Chef del Ristorante Agriturismo La Maestà: un'esperienza culinaria autentica nel cuore dell'Umbria
- Fabrizio Di Nardo: oltre i confini dell’arte tradizionale
- Elenco completo...

Si rende necessaria la chiusura alle visite turistiche, nel primo caso a causa di interventi aggiuntivi alle opere di ristrutturazione già in corso, e nel secondo, a causa di manutenzione straordinaria.

Dallo street food ai ristoranti di fine dining, ecco una carrellata di prelibate opportunità gastronomiche che può offrire Malta.

Per la Slovenia, paese dove gli straordinari benefici delle acque termali sono un asset turistico da ormai due millenni, è fondamentale che l’offerta benessere resti al passo con i tempi e in prima fila tra chi investe e fa innovazione in questo settore.

Un viaggio spirituale e sostenibile verso Roma sulle antiche vie di pellegrinaggio

Con alle spalle un inverno speciale, la Valle d’Aosta accoglie i primi tepori della primavera con un invito ad esplorare le quote inferiori, già colorate di verde e pronte a svelarsi a chi ha voglia di riconciliarsi con la natura.

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere

Con l’arrivo della primavera, la città di Verona e la sua provincia si tingono di colori straordinari grazie alle spettacolari efflorescenze che trasformano parchi e giardini in autentici paradisi botanici.

Tra il 2025-2026 ci sarà il nuovo volo Roma Fiumicino - Mauritius

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.

La neve di primavera a La Thuile (chiusura del comprensorio Espace San Bernardo il 21 aprile 2025) non segna solo la fine della stagione invernale, ma un nuovo inizio, un periodo di rinascita che permette di riconnettersi con la natura.