Enogastronomia
Un angolo enogastronomico di qualità che, da quest’anno, raddoppia aprendo il Ribelle Garden in un delizioso giardino tra le mura storiche della città.
Maria Teresa Mattogno

LO STREET FOOD GOURMET IL RIBELLE NEL CUORE DI ASSISI

Il Ribelle di Assisi, il miglior Street Food umbro 2023 per Gambero Rosso, è la paninoteca gourmet nel centro di Assisi, a due passi dal Tempio di Minerva e dalla Chiesa di San Rufino.

Ribelle nasce da un’idea dell’imprenditrice Elena Angeletti con l’intento di creare un panino gourmet da strada. Il nome è un chiaro riferimento allo spirito del santo di Assisi, Francesco “il ribelle”, considerato per quel tempo un rivoluzionario.

Nel suo appetitoso menù che strizza l’occhio a vegan e celiaci, Ribelle offre una serie di gustose preparazioni che esaltano ricette a base di carne di maiale, di cinghiale, baccalà in umido, manzo al vino rosso o al tartufo e funghi, mortadella e verdure.

Le gustosissime ricette sono firmate dallo chef Gabriele  Mattiacci, del ristorante Il Frantoio di Assisi, il miglior ristorante dell’olio per Airo, un locale sempre della stessa proprietà: l’imprenditrice illuminata del settore food e hospitality, Elena Angeletti.

Gli appetitosi panini e ciabatte, fragranti fuori e squisiti dentro provengono quasi esclusivamente dalle terre dei piccoli produttori delle campagne umbre, direttamente da allevatori, casari e contadini che vivono nelle zone del cuore verde.

Nel menù si può trovare: Ribelle (con manzo al vino rosso Donna Elena); Wild boar (hamburger di cinghiale con crema di pomodorini); Truffle (carne marinata di vitello al tartufo e funghi); Pork (con spalla aromatizzata alle erbe spontanee, cotta a bassa temperatura per 38 h); Fish (con baccalà in umido, olive, salsa di pomodoro, uvetta e insalata); Pink (con mortadella, senza conservanti, fatta con maialino brado e composta esclusivamente da parti nobili) e Vegan (burger di farro e ceci).

Una new entry sono i “Checchi”, dall’irresistibile tentazione: una sorta di arancine proposte nella versione “Cacio e pepe”, “Baccalà alla perugina”, “Maiale”.

Il personale è cordiale, ospitale e gentile e sempre pronto ad aiutare e a rendere ancora più piacevole l’esperienza culinaria.

Per gli amanti della birra, inoltre, il Ribelle offre birre artigianali realizzate da un birrificio locale e studiate appositamente per accompagnare i panini gourmet.

Il nuovo spazio enogastronomico all’aperto di Ribelle è ora, anche, un angolo di paradiso a due passi dalla Basilica di San Francesco. Con accesso da via Fontebella 25 e da vicolo degli Illuminati 10, Ribelle Garden rappresenta l’estensione naturale del successo della paninoteca Ribelle nel cuore della città: un punto ristoro dove poter condividere un aperitivo con amici e fare due chiacchiere al tramonto, godendo di una vista unica sulla vallata umbra, tutto l’anno.

 

 

Maria Teresa Mattogno

 

PER INFORMAZIONI:

Ribelle

Via San. Rufino, n.8A -  Assisi

Tel. 075.782 5600

Email: info@ribellegourmet.it

 

News correlate
Kiwami: per vivere un'esperienza enogastronomica esclusiva!

Nel cuore di Roma, a due passi dal Vaticano, il ristorante Nakai introduce una sala indipendente con un esclusivo tavolo sociale. Qui, gli ospiti possono vivere un'esperienza immersiva, tra percorsi degustazione e serate-evento, mentre lo chef cucina dire


L' inventore de La Pinsa Romana compie ottant'anni

Per l'inventore Corrado Di Marco varie iniziative a Roma e a Milano


Cantina Semonte: un' oasi di sapori nel cuore dell'Umbria

La Cantina Semonte di Gubbio produce vini di alta qualità, tra cui l'esclusivo "Cerasino". L'azienda offre visite guidate, degustazioni e un ristorante con cucina locale. Prossima apertura di un hotel in loco.


Cantine d'Italia 2025: un viaggio enoturistico tra eccellenze e novità

La guida "Cantine d'Italia 2025" di Go Wine offre una selezione di 874 cantine, con focus sull'enoturismo e sul racconto del territorio. Premi speciali a eccellenze del settore.


Ristorante Roma: l'eccellenza della cucina italiana a Geislingen in Germania

Il Ristorante Roma, con i suoi sapori tradizionali, è diventato un punto di riferimento per chi ama la vera cucina italiana. Dalla pizza fragrante alla pasta fatta in casa, ogni piatto racconta una storia di tradizione.


Autentici sapori caraibici

Per immergersi nella cultura dei Caraibi e catturarne l’essenza, una vacanza in uno dei 17 Sandals Resorts, dislocati su otto diverse isole, rappresenta l’emblema di un’esperienza autentica.


Roja: l’essenza di un percorso e l’anima del Rossese

La storia di Roberto Rondelli, un vignaiolo per scelta e per passione esprimendo al meglio il potenziale della sua terra e dando voce al carattere autentico dei suoi prodotti


Piante Americane (e non solo ) nella Roma Imperiale

Presentato presso la Galleria Studio CiCo di Roma il libro “Piante americane (e non solo) nella Roma imperiale - I commerci transoceanici dei Romani” di Elio Cadelo, saggista, giornalista e divulgatore scientifico


Gradini, pizze special e vini ricercati da Baccio

La pizzeria dell’Aventino si conferma un punto di riferimento, evolvendosi tra impasti, fritti e materie prime selezionate, con una nuova carta dei vini a fianco delle birre artigianali.


Capanno Beach Club di Ostia: il mare tutto l'anno tra natura, relax e ottimo cibo

Un viaggio nel gusto con la qualità e la creatività in ogni piatto