
Economia e finanza
Antonetta Ferraro
L’ efficiente governo delle informazioni aziendali: nuove sfide e opportunità”.
Obiettivo dell'iniziativa è stata quella di discutere quali pratiche di data governance ne massimizzano il contributo alla realizzazione degli obiettivi strategici di un'organizzazione.
Ciò assume particolare rilievo nei tempi recenti, considerando l'accresciuta instabilità del quadro economico e geo-politico internazionale e la continua evoluzione delle tecnologie e della cornice regolamentare.
Nel workshop sono stati confrontati gli sviluppi della letteratura con le esperienze sia nel settore delle imprese sia presso alcune istituzioni del nostro paese.
Il programma ha previsto una sessione di presentazioni focalizzate sui seguenti temi:
1) determinanti del valore economico associato a un efficiente governo delle informazioni aziendali;
2) le esperienze sinora riscontrate presso le imprese italiane;
3) la valorizzazione delle informazioni aziendali nella Pubblica Amministrazione;
4) il piano di azione in Banca d'Italia.
Sono stati presenti i rappresentanti dei vertici di alcune grandi imprese e istituzioni nazionali : Paolo Angelini (Direttorio, Banca d'Italia) ; Alberto Martiello (Segretario generale, Banca d'Italia) , Francesco Zollino (Servizio Gestione dell'informazione, Banca d'Italia), Filippo Quarta (Servizio Gestione dell'informazione, Banca d'Italia), Andrea Brandolini (Dipartimento Economia e statistica, Banca d'Italia), Cecilia Colasanti (Direzione centrale delle tecnologie informatiche, Istat) , Massimiliano Cappa (CIO, Gruppo Danieli Officine meccaniche, Udine), Fabrice Ligier (Head Data Driven Transformation, Gruppo Michelin, Clermont-Ferrand), Alessandro Pepe (Direzione Data Governance, Cassa Depositi e Prestiti), Paolo Sestito (Dipartimento Pianificazione, Organizzazione e Bilancio, Banca d'Italia), Valeria Vittimberga (Direzione Generale, INPS) e Giuseppe Zingrillo (Dipartimento Informatica, Banca d'Italia) e Cecilia Colasanti (Direzione centrale delle tecnologie informatiche, Istat).
Il governo delle informazioni aziendali in Banca italia, Pubblica Amministrazione e in alcune imprese italiane devono comprende qualsiasi iniziativa volta a garantire che i dati siano sicuri, privati, accurati, disponibili e utilizzabili. Comprende le azioni da intraprendere, i processi da seguire e la tecnologia di supporto durante l'intero ciclo di vita dei dati.

Giornalista internazionale.
Dello stesso autore
- Violenza donne: il 18 marzo a Roma convegno su stalking, patriarcato e rispetto genere
- Mondofarmacia.org
- CEO for Life Awards 2024 Health & Wellbeing
- Ristorante Roma: l'eccellenza della cucina italiana a Geislingen in Germania
- “Amore di ragazzo" in anteprima al The Space Cinema Moderno a Roma
- È Carnevale. Al via la nuova stagione di Cinecittà World 2024
- That's Amore Burlesque Festival 2024
- XX EDIZIONE ALBERGATORE DAY
- Settore tech e mercato dei capitali
- Teatro Incontra … seconda edizione
- Elenco completo...

Un confronto trasversale tra istituzioni, associazioni e imprese locali, con l’obiettivo di affrontare finalmente la produttività come primo problema sociale e al tempo stesso prima risposta ai bisogni reali dei territori.

Scopri tutto quello che devi sapere su Bitcoin: cos’è, come funziona e perché può essere un’opportunità d’investimento

Google è il motore dell'innovazione: Sviluppa tecnologie all'avanguardia, come l'IA, per migliorare la vita delle persone ed é il partner della tua curiosità.

CEOforLIFE Awards, l’iniziativa di rilievo nazionale promossa da CEOforLIFE che celebra e riconosce i leader aziendali che si distinguono per l’adozione di strategie e pratiche sostenibili.

Sapete che esiste un app che vi fa guadagnare in base al numero di passi che fate ogni giorno? Esatto, avete capito bene, siete pagati per camminare.

Il Binghatti Hills sarà pronto nel 2026 e vanterà di 1666 appartamenti, piscine, campi sportivi, aree per le famiglie, giardini pensili e attività commerciali. Gabetti Middle East in prima fila nelle operazioni di compravendita con investitori italiani

A capo della nuova divisione Giulio GALLERI”. Lo ha dichiarato in una nota il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA.

A Palazzo Pirelli a Milano il convegno di Fare Ambiente sull’innovazione e lo sviluppo sostenibile

L'evoluzione del panorama commerciale in Italia rappresenta una realtà in continua trasformazione, influenzata da una serie di dinamiche e tendenze che cambiano profondamente il modo in cui le imprese operano e i consumatori fanno acquisti.

Un importante binomio a supporto dello sviluppo delle imprese italiane e del Paese.