Turismo
Destination Verona Garda marcia inarrestabilmente verso il futuro e si fa sempre più impersonificazione di innovazione e qualità nel turismo. È Verona, infatti, la prima destinazione al mondo ad introdurre negli hotel un servizio di Conversational AI.
Roberto Dionisi

Smart Destination Voice Concierge: Verona Garda testa Alexa Smart Properties for Hospitality

Verona diventerà la prima destinazione al mondo in partnership con Amazon Alexa per offrire servizi di comunicazione, vendita e concierge vocale personalizzato e disponibile 24 ore su 24.  A partire da novembre, inizierà la progettualità finanziata dal Bando Smart Tourism Destination di Regione Veneto che coinvolge i primi hotel del progetto pilota e che implementeranno nelle loro camere questa tecnologia innovativa, che offre numerosi vantaggi sia per gli ospiti che per le strutture.  L’obiettivo è diffondere la capacità della destinazione di informare i turisti in merito ad eventi e punti di attrazione, nonché della vendita di tour e attività del catalogo Visit Verona Garda all’interno del Destination Management System di Regione Veneto.  Il progetto, in collaborazione con la Federalberghi del territorio veronese che ha svolto un ruolo chiave nel coinvolgere gli hotel locali nel progetto, si chiamerà “Verona Garda Voice Concierge”.

Con questo nome viene lanciato a Verona un nuovo servizio all’avanguardia basato sulla Conversational AI. Nelle camere dei primi hotel selezionati verranno installati i dispositivi Echo Show di Amazon, completamente personalizzati con i servizi dell’hotel e del catalogo Visit Verona Garda presentato recentemente al TTG di Rimini. Gli ospiti potranno gestire questi dispositivi intuitivamente tramite comandi vocali o attraverso il touch screen integrato.

I vantaggi per gli ospiti e le strutture

L’intuitivo sistema semplifica significativamente l’accesso ai servizi alberghieri e alle informazioni turistiche, sia per gli ospiti meno esperti dal punto di vista tecnologico sia per quelli che hanno bisogno di ricorrere all’attivazione vocale per accedere in generale ai servizi di tutti i giorni. Attraverso i dispositivi Echo Show, è possibile accedere a tutti i servizi della struttura ricettiva, scoprire e prenotare le attrazioni di Verona e del Lago di Garda.  Gli ospiti possono inoltre, attraverso il dispositivo, ricevere suggerimenti personalizzati su attrazioni ed eventi, o prenotare direttamente i biglietti per gli spettacoli, dall’Arena di Verona ai Musei.

“Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione tecnologica per il settore alberghiero veronese,” commenta Paolo Artelio, Presidente di DVG Foundation. “La collaborazione tra DVG Foundation e Federalberghi del territorio ha permesso di creare un ecosistema digitale che migliorerà significativamente l’esperienza degli ospiti nelle nostre strutture ricettive.“

“Questa piattaforma stabilisce nuovi standard per il turismo e l’esperienza degli ospiti a Verona“, aggiunge Luca Caputo, Direttore Generale di DVG Foundation. “Siamo orgogliosi di essere la prima destinazione al mondo ad offrire questo servizio innovativo, fornendo ai nostri ospiti non solo un servizio di concierge intelligente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ma anche di prenotazione dei tour e di informazione su eventi e punti d’interesse sul territorio, il tutto integrato col Destination Management System che nutre anche gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica e i portali di destinazione.“

Tecnologia comprovata, nuovo approccio           

Dal punto di vista tecnico, “Verona Garda Voice Concierge” si basa sulla soluzione sviluppata da Thoesch Conversational AI (thx), che utilizza la tecnologia “Alexa Smart Properties for Hospitality” di Amazon, ed è stata realizzata in collaborazione con Amazon Alexa. Il sistema, già implementato con successo in numerose camere d’albergo in Svizzera, Germania e Austria, soddisfa pienamente i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’UE. Con il progetto veronese, un servizio finora limitato a singoli hotel diventa per la prima volta un’offerta integrata per un’intera destinazione turistica.

“La nostra visione è di rivoluzionare i viaggi attraverso una tecnologia intelligente e intuitiva ma non invasiva“, afferma Bernhard Riedel, CEO e Co-Founder Thoesch Conversational AI. “Alexa Smart Properties for Hospitality offre agli Hotel e alla destinazione nuove opportunità per offrire ai loro ospiti un soggiorno ancora più straordinario,” aggiunge Pietro Catello, Head of Alexa Smart Properties Hospitality Italia. “Siamo lieti di poter offrire questo servizio agli ospiti di Verona insieme a Thoesch Conversational AI e DVG Foundation.”

Implementazione a breve

Il lancio del progetto è previsto per novembre, con i primi hotel che saranno coinvolti nella progettazione e verrà poi implementato e a regime entro i prossimi due anni, così come previsto dalle tempistiche del bando Smart Tourism Destination.

Info:  www.destinationveronagarda.it – www.VisitVerona.it – www.lagodigardaveneto.com

News correlate
EFFETTO VENEZIA 2025 – Creativa: Quello che le donne ci dicono

I quarant’anni di Effetto Venezia celebrati con un cartellone che omaggia la creatività femminile e vedrà la presenza di artisti internazionali.


Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua  - La sottile linea blu

Obiettivo: affrontare temi e prospettive di attualità capaci di influire sulla vita di intere comunità costiere


Jerryvagando

Leggere Jerryvagando significa immergersi negli occhi azzurri di un uomo che ha vissuto mille vite e che ora invita a viverle tutte insieme a lui


Turismo esperienziale e slow

Long weekend a Baiso, Altomonte e Greve in Chianti per scoprire territorio, enogastronomia e artigianato, in un percorso panoramico che attraversa i calanchi, un laboratorio artigianale sulla lavorazione della ceramica, una degustazione di olio di oliva


Pasqua in Armenia tra spiritualità, sapori e tradizioni millenarie

A Echmiadzin, cuore della fede armena, la Pasqua (ZatiK), unisce il sacro e il quotidiano, tra canti liturgici, simboli di rinascita e sapori profondamente legati alla terra


Elementi di Polonia

Aria, acqua, terra e fuoco.


Rimske Terme - Chiare, fresche, dolci acque

Tanti gli usi delle preziose acque delle sorgenti Rimske Terme, sia all’interno del complesso termale che nella lussureggiante natura che lo circonda. Maestria e passione, gli ingredienti imprescindibili abbinati all’acqua nei contesti più disparati.


Destinations for All

Torino ospiterà Destinations for All: il terzo World Summit sul turismo accessibile. Open Mind Consulting ne gestirà l’ufficio stampa nazionale e internazionale


L’ Africa di  viaggigiovani.it  è un arcobaleno

Quanto riusciamo a correlare l’Africa e l’arcobaleno? Moltissimo


Vanuatu si rappresenta in Europa

L’ Ufficio del Turismo di Vanuatu (VTO) è lieto di annunciare il ritorno ad una rappresentanza in Europa con effetto immediato.