Arte e cultura
Verrà presentata presso Borgo Pio Art Gallery, a Roma, la quinta edizione del volume di arte contemporanea “Artisti di Oggi e di Domani 5” a cura di Monica Ferrarini, edito da Gangemi Editore International.
Sergio Ferroni

“Artisti di Oggi e di Domani 5”

Verrà presentata giovedì 5 dicembre alle ore 17:30 presso Borgo Pio Art Gallery, in via degli Ombrellari 2 a Roma, la quinta edizione del volume di arte contemporanea “Artisti di Oggi e di Domani 5” a cura di Monica Ferrarini, edito da Gangemi Editore International. Sarà presente l’Assessore alla cultura del Municipio I Roma Centro Giulia Silvia Ghia, seguirà un intervento di una delle galleriste e la presentazione dell’autore, il curatore artistico e critico d’arte Monica Ferrarini.

“La quinta edizione del catalogo di arte contemporanea “Artisti di Oggi e di Domani” intende offrire un’occasione di incontro e confronto tra espressioni creative diverse con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle attuali tendenze contemporanee. Una ricerca accurata tesa a selezionare Autori che grazie al loro operato danno testimonianza dello stato dell’arte a noi più vicina e che si distinguono nel vasto panorama internazionale. Un catalogo, dunque, che ogni anno si rinnova mantenendo la propria identità e la costante di voler presentare e celebrare le esperienze e le personalità più rappresentative dei linguaggi artistici odierni.

L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere esperienze e personalità rappresentative dell’attuale panorama contemporaneo con una proposta ricca e variegata. Non una semplice raccolta analitica ma un convivio che porrà a confronto differenti ricerche e tendenze dando la possibilità a ciascun artista di proporre il proprio iter artistico.”

Il volume è edito in due lingue (italiano e inglese), le traduzioni sono a cura di Alice Di Piero. Il catalogo è acquistabile sul sito della Gangemi editore oltre che sulle principali piattaforme di vendita: Amazon, Mondadori, Feltrinelli, IBS, Il Libraccio, etc…

News correlate
Visions geometriques

Visions geometriques, la mostra personale di Franca Fabrizio a Parigi con presentazione a cura della critica d’arte internazionale Marta Lock


Omaggio a Picasso

Mostra collettiva internazionale alla Galleria Studio CiCo di Roma


Trame di terra e di cielo.

Dal progetto della “Ritorcitura Fabiano”, nasce la mostra presso la Cancelleria Vaticana


“Alfred the Gentleman. Dialoghi semiseri sulla vita, sul sole che sorge e sulle altre cose che contano” di Roberto Croce.  (Edizioni Progetto Cultura)

Un’opera singolare, bilingue (testo inglese a fronte), che affronta in forma di dialoghi “semiseri” ed ironici una moltitudine di argomenti etici e filosofici di alto respiro.


Umanità in Viaggio

Rosa Mundi porta l’arte italiana in Giappone


Mario Schifano – L’ ultimo colore

La Galleria Tiber Art è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra "MARIO SCHIFANO - L'ULTIMO COLORE"


Librinfestival

Presentazione II libro in concorso Premio Letterario Librinfestival 10 anni – “Come arcipelaghi” di Caterina Perali


ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità

Nasce il Progetto «ICT, AI & Robotics per lo sviluppo economico e la Sostenibilità», con il patrocinio di Fondazione A.P.G. Amadeo Peter Giannini Impresa Sociale ETS ed Assintel


Come ombre sull’acqua

A Palazzo Firenze, la presentazione della raccolta di poesie di Egidio Di Spigna


Ibla Meeting Art3

I fiori di Ibla. Letteratura e arte a Ibla Meeting Art3 2025.